You need to sign in or sign up before continuing.
Take a photo of a barcode or cover
i enjoyed this as an audiobook while driving. the narrator made it enjoyable.
A pleasant and funny little book that can be enjoyed by children and adults alike
"Domani finirai di essere un burattino di legno, e diventerai un ragazzo perbene."
adventurous
dark
funny
hopeful
sad
tense
fast-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Complicated
Loveable characters:
Complicated
Diverse cast of characters:
Yes
Flaws of characters a main focus:
Yes
adventurous
funny
fast-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Complicated
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
This is not your Disney Pinocchio!
adventurous
funny
inspiring
lighthearted
fast-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Complicated
Diverse cast of characters:
Yes
Flaws of characters a main focus:
Yes
Liked it better than the movie, even if the movie is what I grew up with...
Come si dice nei migliori polizieschi, troppe prove sulla scena del crimine non sono mai una buona cosa (lo dicono pure in Minority Report, quindi oh).
Anche qui, leggendo su Wikipedia e poi confrontando con il testo, ci sono troppe prove. Alcuni dicono che si può dare un'interpretazione massonica a tutta la simbologia che si incontra nel testo (ma a cosa, al giorno d'oggi, non si può dare un'interpretazione massonica? Anche se distribuissi la fotocopia delle mie chiappe qualcuno ci troverebbe il simbolo segreto di Parimpampù), altri che è tutta un'allegoria cattolica (con la fata che rappresenta la grazia divina, o la Madonna, bo, e Geppetto che è non mi ricordo cosa, e Lucignolo che chiaramente simboleggia Lucifero perché hanno le prime 4 lettere del nome uguali).
La soluzione al dilemma esiste ed è unica, e si trova sempre su Wikipedia, dove raccontano che a Collodi non andava né di iniziarla, sta storia, né di finirla (infatti l'ha lasciata a metà facendola finire con Pinocchio impiccato, pensa tu che grande simbologia c'era dietro, e solo dopo molte proteste dei lettori si è convinto a finirla). E non gli è piaciuta nemmeno quando l'ha finita ed è diventata famosa, cioè nemmeno a dire: L'ho scritta col culo ma è venuta bene; no.
Allora, a sto punto magari diamogli un po' di credito a Collodi. È una storia uscita a puntate senza un capo né una coda, Pinocchio vuole fare il bravo ragazzo ma poi si lascia convincere a fare le marachelle, che grande originalità in tutto questo.
Gli capitano avventure strampalate (alcune belline, dai, come il gatto e la volpe che lo convincono a piantare le monete d'oro per farne crescere un albero), altre che invece manco uno fatto di LSD (tipo la fatina che prima è una bambina, poi muore, poi è una donna, poi mi sembra che muore ancora, e diobòno che palle, deciditi).
Poi come al solito quando si tratta di una storia che ci ricorda l'infanzia (e mi ci metto pure io, avevo un libro bellissimo illustrato da Jacovitti, me l'aveva regalato mio padre) tutti diventano sentimentali e partono i commenti lacrimosi: La storia più bella mai scritta, La storia con al centro la famiglia, ma di che! Siamo seri, restiamo razionali. Se volevate che Pinocchio fosse la favoletta che da piccoli vi eravate costruiti, avreste fatto meglio a non rileggere il libro.
Anche qui, leggendo su Wikipedia e poi confrontando con il testo, ci sono troppe prove. Alcuni dicono che si può dare un'interpretazione massonica a tutta la simbologia che si incontra nel testo (ma a cosa, al giorno d'oggi, non si può dare un'interpretazione massonica? Anche se distribuissi la fotocopia delle mie chiappe qualcuno ci troverebbe il simbolo segreto di Parimpampù), altri che è tutta un'allegoria cattolica (con la fata che rappresenta la grazia divina, o la Madonna, bo, e Geppetto che è non mi ricordo cosa, e Lucignolo che chiaramente simboleggia Lucifero perché hanno le prime 4 lettere del nome uguali).
La soluzione al dilemma esiste ed è unica, e si trova sempre su Wikipedia, dove raccontano che a Collodi non andava né di iniziarla, sta storia, né di finirla (infatti l'ha lasciata a metà facendola finire con Pinocchio impiccato, pensa tu che grande simbologia c'era dietro, e solo dopo molte proteste dei lettori si è convinto a finirla). E non gli è piaciuta nemmeno quando l'ha finita ed è diventata famosa, cioè nemmeno a dire: L'ho scritta col culo ma è venuta bene; no.
Allora, a sto punto magari diamogli un po' di credito a Collodi. È una storia uscita a puntate senza un capo né una coda, Pinocchio vuole fare il bravo ragazzo ma poi si lascia convincere a fare le marachelle, che grande originalità in tutto questo.
Gli capitano avventure strampalate (alcune belline, dai, come il gatto e la volpe che lo convincono a piantare le monete d'oro per farne crescere un albero), altre che invece manco uno fatto di LSD (tipo la fatina che prima è una bambina, poi muore, poi è una donna, poi mi sembra che muore ancora, e diobòno che palle, deciditi).
Poi come al solito quando si tratta di una storia che ci ricorda l'infanzia (e mi ci metto pure io, avevo un libro bellissimo illustrato da Jacovitti, me l'aveva regalato mio padre) tutti diventano sentimentali e partono i commenti lacrimosi: La storia più bella mai scritta, La storia con al centro la famiglia, ma di che! Siamo seri, restiamo razionali. Se volevate che Pinocchio fosse la favoletta che da piccoli vi eravate costruiti, avreste fatto meglio a non rileggere il libro.
adventurous
dark
tense
slow-paced
adventurous
dark
emotional
funny
inspiring
reflective
slow-paced
Es todo desarrollo de personajes. Vemos un pinocho con mucha hambre (este es una de las cosas por las cuales se evidencia su instinto por querer siempre agradece en todo lo que cree necesitar), super egoísta.
No es hasta que se convierte en burro que verdaderamente aprende la lección de vida y lo hace desarrollarse así mismo.
Veo como el amor resulta en más amor, todo empezando con Gepetto y este es traspasado a Pinocho. Con un final que para mí muy motivador termina con actos de amor de Pinocho hacia su padre.
Al principio si que pude detestar a Pinocho con todos sus actos tan inmaduros que herían a las personas que más lo amaban. Talvez reflejo de mi. Pero que al final me tranquiliza al ver cómo tiene tan grande cambio en solo aproximadamente últimos 7 capítulos.
Al final solo quedan las personas que verdaderamente querían ayudarlo, siendo las otras solo personajes que ayudan a la transformación de Pinocho.
Hay una metáfora de sembrar el dinero en buena tierra y de corazón. El zorro y el gato que con mentiras roban a Pinocho y al final con el dando dinero al hada para que se mejore y está de lo devuelve con el valor de oro en vez de bronce que le había dado.
Gepetto, el padre que todo hijx quisiera tener.
Tomemos en cuenta que es un libro diseñado para hacer que los niños de la época sean obedientes y juicios. Que en vista del libro me parece un poco traumático con las transformaciones de niños en burros y el señor siempre sonriente que le arranca una oreja a un burro a mordiscos.
No es hasta que se convierte en burro que verdaderamente aprende la lección de vida y lo hace desarrollarse así mismo.
Veo como el amor resulta en más amor, todo empezando con Gepetto y este es traspasado a Pinocho. Con un final que para mí muy motivador termina con actos de amor de Pinocho hacia su padre.
Al principio si que pude detestar a Pinocho con todos sus actos tan inmaduros que herían a las personas que más lo amaban. Talvez reflejo de mi. Pero que al final me tranquiliza al ver cómo tiene tan grande cambio en solo aproximadamente últimos 7 capítulos.
Al final solo quedan las personas que verdaderamente querían ayudarlo, siendo las otras solo personajes que ayudan a la transformación de Pinocho.
Hay una metáfora de sembrar el dinero en buena tierra y de corazón. El zorro y el gato que con mentiras roban a Pinocho y al final con el dando dinero al hada para que se mejore y está de lo devuelve con el valor de oro en vez de bronce que le había dado.
Gepetto, el padre que todo hijx quisiera tener.
Tomemos en cuenta que es un libro diseñado para hacer que los niños de la época sean obedientes y juicios. Que en vista del libro me parece un poco traumático con las transformaciones de niños en burros y el señor siempre sonriente que le arranca una oreja a un burro a mordiscos.