Reviews

My Brilliant Friend by Elena Ferrante

katherine30's review against another edition

Go to review page

adventurous reflective slow-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? No
  • Loveable characters? No
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? Yes

3.75

soraiafpais's review against another edition

Go to review page

fast-paced

4.75

cristina_castel's review against another edition

Go to review page

emotional reflective relaxing medium-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? No
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? Yes

2.5

Credo che lo stile sia il punto di forza del romanzo, di cui ho apprezzato la scorrevolezza e il linguaggio, a parte qualche pagina (ad esempio quella in cui vengono elencate tutte le vie e le piazze del centro di Napoli come in una lista della spesa). Mi è piaciuta molto anche l'ambientazione in un quartiere popolare di Napoli tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Ho trovato invece inverosimile lo sviluppo dell'amicizia tra le due protagoniste. Penso che un rapporto di amore-odio, ma pur sempre necessario, come quello che viene descritto sarebbe stato più consono a due sorelle, a due cugine o persino a due amanti. Inverosimili sono anche alcuni aspetti del personaggio di Lila, come il fatto che impari il greco da autodidatta o insegni lei a Lenù come tradurre il latino. Ho trovato anche abbastanza noiose le pagine delle gare tra bambini alle elementari e inutili i richiami espliciti a "Cuore" di De Amicis e a "Piccole donne" della Alcott. La citazione era comunque evidente a prescindere. Non mi ha convinta nemmeno lo spunto iniziale della saga, per cui Lenù avrebbe scritto la storia della sua amicizia con Lila in tutti i particolari per vendicarsi della sua scomparsa, una motivazione che ho trovato debole, soprattutto se paragonata al suo illustre modello sveviano. Di sicuro, il fatto che il primo volume crei molta suspense sul finale induce a iniziare il secondo, cosa che ho fatto. Ma, dopo aver letto di Lenù che getta nel fiume i ricordi che Lila le aveva affidato e dello stupro della prima notte di nozze. Il personaggio di Stefano, infatti, a mio avviso si trasforma da fidanzato perfetto a individuo ambiguo e violento in modo troppo repentino. Ciò detto, è comunque una lettura gradevole. Il mio giudizio negativo è relativo soprattutto alle aspettative che avevo su questo romanzo, presentato come la rinascita della letteratura italiana contemporanea. A mio avviso non raggiunge un livello così alto, pur elevandosi sicuramente al di sopra del romance o della letteratura d'intrattenimento propriamente detta. Forse, se l'avessi letto quando è uscito, prima che diventasse un caso letterario e mediatico internazionale, l'avrei apprezzato di più per quello che è.

borealis19's review against another edition

Go to review page

4.0

This is the queerest book I’ve ever read 🏳️‍🌈🏳️‍🌈🏳️‍🌈🏳️‍🌈🏳️‍🌈

dreamerbydesign's review against another edition

Go to review page

adventurous emotional hopeful inspiring reflective medium-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? N/A

nlando115's review against another edition

Go to review page

Just could not get into it and had a hard time following all of the characters. The writing was decent but I was too disinterested to finish. 

eduardanachtigall's review against another edition

Go to review page

challenging emotional reflective sad slow-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? No
  • Loveable characters? No
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? No

2.5

litficism's review against another edition

Go to review page

5.0

elena ferrante you have made a fan of me

mayaharu17's review against another edition

Go to review page

emotional reflective tense slow-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? Yes

5.0

heather_boo's review against another edition

Go to review page

5.0

The structure of this novel is different. At first, there is no strong plot device. You watch children interact. There’s the pivotal scene with the doll: Lila pushes Elena’s doll purposely through the grate. Elena will chase the shadow of Lila for years. Elena is caged by her own lack of confidence, and her need for validation that she’s better than her friend. Instead of simply lifting herself up she has the wish to see Lila brought down. This is about growth and self-esteem, and all that is uncomfortable about becoming an adult. Even though you are not a child growing up in Naples in the 1950s, you will no doubt find a piece of your childhood here.