3.75 AVERAGE

rscuderi's review

4.0

Not sure why this is rated poorly. It was my favorite book in the series! It's romance people, not literature:)
ipomoea's profile picture

ipomoea's review

2.0

Why do I keep reading SEP?! She's a great writer with a knack for interesting secondary couples and h/H pairings that make me want to knock their heads into walls for a week straight. This was no exception. I picked it up after Sarah MacLean tweeted that it was one of her top 100 romances, and I'm glad it was a library book and not one I purchased.

Me lo sentivo che, una volta iniziato, lo avrei divorato in poco tempo. Infatti ci ho messo mezza giornata senza nemmeno sforzarmi di continuare la lettura. Per come la vedo io, leggere velocemente un romanzo è indice di quanto sia piacevole e scorrevole. Se, poi, la storia ti rimane impressa e ti lascia il sorriso sulle labbra allora vuol dire che è sicuramente una lettura degna del genere a cui appartiene.
La Phillips - di cui per ora ho letto solo 3 romanzi - è un'autrice molto famosa negli USA ed è una specie di veterana del romance, in attivo dagli anni '80! Leggere un suo romanzo è avere la certezza di avere tra le mani un romance con tutti i crismi, di quelli che vogliono rimanere nella nostra libreria. Aggiungo, per dovere di cronaca che la Phillips ha vinto con questo romanzo il Rita Award per il miglior romanzo nel 1998.

E se fosse lui quello giusto fa parte della serie Chicago Stars ed è la storia di Calvin Bonner, detto Bomber - almeno questo eroe non è lilla-vestito! - un giocatore over 35 di football in piena crisi di mezza età. Essendo ormai un veterano, pieno di acciacchi e lento a guarire, Cal è terrorizzato all'idea di venir sostituito da un giocatore più giovane e rimanere, quindi, a bocca asciutta senza lavoro e senza identità. Per Cal è una vera tragedia personale, tanto che il suo atteggiamento nei confronti della squadra e dello sport che ama tanto ne risente a tal punto da diventare un orco a cui non si può parlare, perennemente di cattivo umore e aggressivo. La protagonista femminile è la professoressa/ricercatrice di fisica Jane Darlington, una trentenne super intelligente che non ha mai vissuto appieno la sua vita. Jane arriva il giorno del suo 34esimo compleanno e ha una vera crisi: si rende conto che è vecchia (!!!) e che il suo desiderio più grande, avere un bambino, potrà non venir mai esaudito priva com'è di fidanzato. Il suo incontro con una groupie della squadra di Cal cambia le carte in tavola, perché Jane si lascia convincere a compiere una pazzia: sedurre il Bomber per farsi mettere incinta.

Lasciamo perdere l'assurdità delle circostanze, perché una cosa simile nella realtà è proprio fuori da ogni umana comprensione, e accettiamo le scelte narrative dell'autrice così come vengono. Forse proprio per la sua esagerazione, la storia degli equivoci è così scacciapensieri e incalzante che non ti permette di pensarci troppo su. Non si fa in tempo a leggere di Jane tutta agghindata pronta a saltare addosso a Cal che subito comincia il gioco dello smascheramento e della vendetta.
Cal che, nonostante tutto, non è per niente scemo, capisce subito di essere stato fregato dalla bella Jane: in pieno stile Bomber parte alla carica e decide di onorare l'esistenza del bimbo ma, contemporaneamente, vendicarsi del raggiro. Per Cal è una questione di integrità, di correttezza; lui vuole potersi guardare in faccia e avere la certezza di essersi sempre comportato nel modo giusto. Se nel frattempo riesce a ripagare Jane con la stessa moneta tanto meglio.

La maggior parte del romanzo è concentrato sul blocco narrativo nel quale Cal rinchiude Jane nella nuova casa, e gli alti e bassi emotivi che ne derivano sono molto intensi. Da una parte abbiamo un Cal molto arrabbiato, ferito e infastidito dall'attrazione che continua a provare per lei, dall'altra abbiamo Jane che deve fare i conti con la vita reale. I due sono costretti ad una vita in comune e a scontrarsi continuamente, con il risultato finale di arrivare a capirsi e ad accettarsi. Cal riconosce le debolezze di Jane, capisce le sue paure e accetta le sue mancanze, accetta con stupore e felicità che la sua rabbia si trasformi in affetto sincero; Jane arriva a patti con i buchi affettivi della sua vita, si rende conto di non saper accettare di dipendere emotivamente da qualcuno e supera la paura di perdere sé stessa nell'amore per un'altra persona. Cal rappresenta la sua nuova libertà, quella emotiva, ed è la chiave verso la felicità: Jane ha bisogno che lui la stimoli, che la renda viva perché da sola rischia di nascondersi nel suo bozzolo di formule e ricerche.

Al contrario del romanzo precedente della serie, dove il protagonista maschile non mi aveva granché scossa, Calvin è decisamente più maschile, più virile - ecco - molto attraente e magnetico. Il fascino dell'uomo fatto e finito (finalmente un personaggio over 30 e non sotto i 26! Non ne potevo più di maschietti più piccoli di me!) unito alla potenza della sua prestanza fisica di super atleta di football. Anche Jane è un personaggio positivo, perché anche lei è una donna e non una ragazzina e poi perché è bella per la sua normalità, ed è speciale per il suo carattere e per la sua intelligenza. Dopo tante ragazze tutte gambe e culo, un'eroina fatta a pera con un super cervello è una boccata d'aria fresca. Graditissima dalla donna media comune, pera anche lei.
La Phillips è un'autrice da segnarsi e da tenere d'occhio, da comprare appena esce in libreria e da leggere con gusto. Speriamo la Leggereditore tenga un buon ritmo nella pubblicazione di questa serie!

balletbookworm's profile picture

balletbookworm's review

4.0

More of a 3.5. The beginning of the book felt really uncomfortable. I didn't think it was as funny as I hoped it would be and I wasn't quite sure if I would like it or not. But I did in the end, boys can be obtuse can't they? I did like how Jane played a few tricks on Cal.
mazlietlotes's profile picture

mazlietlotes's review

2.0

I have to stop reading these. They're all the same and I get bored very quickly. On the other hand, they are so light that by the time I get bored, I'm already done with the whole book. As always reading these books is a nice rest between everything else, and I just have to finish these series.

jro14x's review

4.0

This book was great. I think this is the first book where I love the fighting scenes as much as the making up! The secondary characters were all fabulous, and I felt almost as invested in them as the h/h by the end of the book. I'm looking forward to reading more of this series and hopefully revisiting some of the characters in other books.

bookworm_anna's review

2.0

While i enjoyed the marriage of convenience aspect, some of his borderline abusive and controlling behavior made me feel uncomfortable. Not to mention the totally immoral premise in the first place. this one hasn't aged well.

I don't find her books to be super spicy, but good enough! This one seemed a lot less problematic then It Had To Be You. Obviously the whole theme is problematic, as she essentially raped someone to get pregnant, but he is less problematic than Dan. SEP books are generally heavy on the angst, so I like that. But there was a lot of age-centered misogyny which was gross. He seemed slightly less violent than Dan. The whole premise makes for a weird plot, bc altho cal is the one grovelling at the end, it doesn't make sense when she was the one who did the bad thing. Although I guess he needs to forgive and move on or just move on bc a grudge like that doesn't make sense for a long term successful relationship

Le he cogido demasiado cariño a esta saga

joyousreads132's review

4.0

I swear this series is so addicting. Lol. I've read three books in three days! Gah.
kbz_22's profile picture

kbz_22's review

5.0
emotional funny fast-paced
Plot or Character Driven: Character
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: No
Flaws of characters a main focus: Yes

Just finished "Nobody’s Baby But Mine" by Susan Elizabeth Phillips, and it's a solid 5/5 stars from me. This book, it's a delightful rollercoaster of wit and intensity.

Jane and Cal's banter is pure gold. The way they match wits, the electric intensity between them, it's like a verbal fencing match that you can't get enough of. Phillips nailed the chemistry, making every interaction crackle with energy.

And let's talk about Jane's connection with Lynn and Annie, Cal's mother and grandmother. It's heartwarming. The way they add layers to the story, offering support and a touch of humor, it's like the icing on an already delicious cake.

If you're into romances that make you laugh, swoon, and feel all the feels, "Nobody’s Baby But Mine" is a must-read. Phillips weaves a tale that's not just about love, but also about the bonds that make a family. Pure, unadulterated joy on these pages.