Reviews

Excursion to Tindari by Andrea Camilleri

frahorus's review against another edition

Go to review page

4.0

Il nostro commissario siciliano stavolta dovrà indagare su ben tre omicidi: un giovane don Giovanni e una coppia di coniugi che non uscivano mai di casa partiti per una gita a Tindari. Tutti e tre abitavano nello stesso condominio: solo una incredibile coincidenza?

Montalbano, in questo romanzo, sta affrontando la cosiddetta crisi di mezza età: quasi cinquantenne si ritrova a riflettere sul suo rapporto con Livia e gli piomberà sulla testa un caso di sparizione di due coniugi che erano andati a una di quelle gite dove ti vendono padelle e pentole e un brutale omicidio sul portone di casa di un giovane. Mentre si ritrova a riflettere sui due casi (apparentemente slegati fra loro) riesce a trovare forse la futura moglie a Mimì e si ritroverà, suo malgrado, immischiato in un brutto giro di Mafia.

Camilleri nei primi romanzi di Montalbano continua a piacermi: ha sempre uno stile direi magico, che riesce a farti amare la terra sicula, ti fa odorare il mare (non a caso ogni volta che leggo una storia di Montalbano mi viene voglia di tuffarmici!), il cibo (quasi sempre a base di pesce fresco appena pescato e mangiato dalla nostra trattoria di fiducia, da Calogero!) e ti fa riflettere sulla fragilità della nostra umanità: non importa che tu sia un uomo di legge o un mafioso, ognuno di noi può sempre sbagliare. Bellissime le scene in cui il commissario, per riflettere e staccare dal lavoro, si arrampica su di un albero secolare e lì si addormenta, oppure si isola su uno scoglio a due passi dal faro e osserva il mare azzurro. La trama ti appassiona, non vedi l'ora di scoprire chi ha commesso i delitti e perché ma, a un certo punto, ti lasci quasi abbandonare alla storia, dimenticando quasi quello che sta succedendo. Montalbano sembra perdersi in questo spazio in cui vive, dimenticando spesso la sua Livia (arrabbiata perché non lo chiama spesso e se lo fa è per chiedergli qualcosa) e buttandosi a mare a farsi una nuotata ristoratrice. E poi la sua squadra funziona alla perfezione: Catarella che fa delle figuracce col suo linguaggio particolare ma è generoso e di cuore, Mimì che gli sta sempre accanto nonostante le sue sfuriate, e Fazio diligente e preciso. Alla fine del romanzo il nostro commissario sembra quasi stare per superare quel limite che non si dovrebbe superare, ma per fortuna i suoi colleghi gli sono accanto e ritorna in se stesso. L'orrore che scoprirà può distruggere anche un buon uomo come il Nostro!

Beh, se non ci sei stato, a Tindari devi andare!

ga_ia's review against another edition

Go to review page

adventurous challenging funny fast-paced
  • Plot- or character-driven? Plot
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? Yes

4.5

gavinsteyn's review against another edition

Go to review page

adventurous medium-paced
  • Plot- or character-driven? Plot
  • Strong character development? No
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? No

3.75

madlennikolova's review against another edition

Go to review page

adventurous funny mysterious medium-paced
  • Plot- or character-driven? Plot
  • Strong character development? No
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? No

3.75

riikka_s's review against another edition

Go to review page

mysterious fast-paced

4.0

mollyfiddler's review against another edition

Go to review page

mysterious fast-paced
  • Plot- or character-driven? Plot
  • Diverse cast of characters? No

3.5

elusivesue's review against another edition

Go to review page

adventurous funny mysterious fast-paced
  • Plot- or character-driven? Plot
  • Strong character development? No
  • Loveable characters? N/A
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? No

4.0

roseji's review against another edition

Go to review page

4.0

È il primo libro di Camilleri che leggo e devo dire che mi ha meravigliata un sacco. Mia madre, fan sfegatata del commissario Montalbano, mi ha sempre incitato a leggere qualcuna delle sue storie, ma mi sono sempre rifiutata con il timore di non riuscire a comprendere il dialetto in cui Camilleri scrive. E invece non ho avuto nessun problema di comprensione, anzi la lettura è stata molto scorrevole per i primi due terzi del libro (per poi bloccarmi sull'ultima parte perché non ero ancora pronta a lasciarlo andare, come succede con tutti i libri che mi conquistano sin dalla prima pagina). Il personaggio del commissario è geniale, ma la buona riuscita del romanzo è dovuta anche ai personaggi secondari che arricchiscono la trama di questo giallo. Interessante il caso che mi ha tenuta incollata alle pagine fino alla fine.
Meriterebbe cinque stelle, ma ne metto quattro perché il finale mi è sembrato davvero troppo affrettato (hanno risolto tutto nel giro di tre pagine) e come se mancasse di una chiusura.

chronicreader96's review against another edition

Go to review page

4.0

This is the 5th book in the Montalbano series, and so far, I think it may be my favourite.
Andrea Camilleri writes easily and beautifully as always. The ending of this book had me in complete shock. I was not expecting the explanation. Camilleri ties the books plot together in a fascinatingly original way. I highly recommend this to anyone. I’m looking forward to starting book number 6.

raesofsun's review against another edition

Go to review page

funny lighthearted mysterious medium-paced

4.0