You need to sign in or sign up before continuing.

6.29k reviews for:

Matilda

Roald Dahl

4.32 AVERAGE

funny hopeful lighthearted fast-paced
Plot or Character Driven: Plot
Strong character development: No
Loveable characters: Complicated
Diverse cast of characters: No
Flaws of characters a main focus: N/A
funny lighthearted fast-paced
Plot or Character Driven: Character
Strong character development: No
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: No
Flaws of characters a main focus: No
adventurous inspiring lighthearted medium-paced
funny hopeful lighthearted fast-paced
Plot or Character Driven: Character
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: No
Flaws of characters a main focus: No
adventurous dark emotional lighthearted reflective fast-paced
Plot or Character Driven: Character
Strong character development: Yes
Loveable characters: Complicated
Diverse cast of characters: No
Flaws of characters a main focus: Complicated

Matilda was a significant part of my childhood. It was my refuge when I was teased for my love of learning in school. In addition, her inventive limericks and pranks were always there to cheer me up. I am forever grateful for this book.
funny mysterious fast-paced
funny hopeful lighthearted fast-paced
Plot or Character Driven: A mix
Strong character development: No
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: No
Flaws of characters a main focus: No

Expand filter menu Content Warnings
adventurous emotional hopeful fast-paced
Plot or Character Driven: A mix
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: No
Flaws of characters a main focus: No

Sembra quasi un sacrilegio, ma non avevo mai letto "Matilda".
Conosco quasi a memoria il film, naturalmente, e conosco molte delle opere di Roald Dahl, ma, chissà perché, mi non ho mai avuto l'occasione di avvicinarmi a quella che è forse la sua opera più conosciuta.
Naturalmente, il rimpianto per non aver conosciuto questa meravigliosa bimba da piccola è tanto, ma se c'è un autore per bambini che forse gli adulti possono apprezzare come se non più dei piccoli, questo autore proprio Dahl.
La sua scrittura è brillante, è piena di un umorismo che diverte i piccoli e accende lampadine di entusiasmo nei grandi, trascina il lettore nelle sue vicende e lo delizia con scene divertenti ed estremamente profonde.
Dahl non ha paura di parlare di tematiche difficili e dolorose, ma lo fa sempre con sincerità, con una voce franca e una luce di speranza tale da confortare, sempre, senza mai risultare paternalistico.
"Matilda", prima ancora di essere un meraviglioso e tenero inno alla lettura e al suo potere salvifico, è una storia che parla di bambini soli, di genitori anaffettivi e assenti, di adulti violenti, di mancanza di cure, della difficoltà che hanno i più piccoli di fare udire la propria voce, quando le figure che dovrebbero prendersi cura di loro sono le prime ad alzare la voce e coprire con le proprie urla le parole di chi è più debole.
"Matilda" è un chiario, meraviglioso, prezioso simbolo di come la cultura, la gentilezza, la propensione all'ascolto possano rivelarsi salvifici.
Fra un vorticoso viaggio nei pilastri della letteratura inglese, in mezzo a salamandre e filastrocche per imparare a sillabare, fra telecinesi e nastri per
le trecce, Roald Dahl riesce a parlare anche di violenza, della solitudine dei bambini che non hanno mai ricevuto in gesto d'affetto, di suicidio e di manipolazione emotiva. E lo fa sempre con un'eleganza e una disinvoltura uniche, restando sempre lieve, sempre limpido, sempre a portata della comprensione dei più piccoli.
"Matilda" è davvero una piccola perla, un libro capace di scaldare dall'interno, un abbraccio che può rendere felici i lettori di tutte le età.