Take a photo of a barcode or cover
"Dividiamoci"
"Stai scherzando? Mai dividersi. È la prima regola. Ho visto troppi film per finire in quel modo."
Un estratto che serve per rivelare la consapevolezza degli autori: pur non reinventando in maniera radicale il mito del vampiro (presentandolo -non per la prima volta- come un virus), sicuramente cercano di non incappare in quegli abusatissimi cliché di cui sono pieni sia film che libri horror, dando vita ad una storia piuttosto originale nel suo genere. Gli autori si distinguono anche nell'uso dei flashback, ben dosati: i capitoli restrospettivi non rompono la continuità della trama e non sono mai più lunghi di poche pagine.
La vicenda si apre proprio con questo espediente narrativo: Abraham (che qui ritroviamo bambino) ascolta sua nonna mentre gli racconta una leggenda facente parte del folcklore dell'Europa orientale e dell'Asia, ma che intreccerà la sua esistenza con quella di Setrakian.
Spoiler
Facciamo così conoscenza del Vampiro Ribelle, reincarnato nei corpo di Jusef Sardu, che ricomparirà non solo come "paziente zero" da cui inizierà il contagio su suolo americano, ma anche come "balena bianca", l'elemento che darà un senso alla vita di Abraham e lo consumerà al tempo stesso. Il flashback è ambientato nella seconda guerra mondiale e la famiglia Setrakian, ebrea, è stata deportata in un campo di concentramento polacco, sorte inizialmente evitata dal giovane, ma che di lì a poco sarà inevitabile; proprio nel campo di Treblinka (come vedremo in seguito) avviene il primo incontro tra lui e il Padrone.Dopo la digressione iniziale, ecco che la trama del romanzo comincia a delinearsi... un po' troppo lentamente. Dovremo aspettare un centinaio di pagine prima di entrare nella vicenda vera e propria, dovendo seguire un fin troppo dettagliato svolgimento delle indagini iniziali che, con la pretesa di rendere più credibile la vicenda, riescono invece a rallentarla facendo ricorso a termini tecnici e superflui; non dimentichiamo inoltre l'eccessivo spazio lasciato ad un eclissi, che qui passa dall'essere uno straordinario fenomeno naturale ad evento sovrannaturale portatore di oscuri presagi (difficile dimenticarlo, gli autori calcano pesantemente - e inutilmente- la mano per una ventina di pagine).
Da qui il ritmo comincia ad aumentare, la vicenda finalmente entra nel vivo
Spoiler
: i protagonosti principali Ephraim Goodweather e Nora Martinez verranno affiancati da Abraham e successivamente da Vasily Fet nella lotta contro l'epidemia; questa si rivelerà essere una battaglia non solo interspecie, ma anche intestinaNello scontro finale i protagonisti dovranno affrontare un avversario al di là delle precedenti aspettative, e solleveranno una serie di interrogativi destinati a trovare risposta nei successivi capitoli della saga.
Un libro sia per gli amanti dell'horror che dei thriller; non potrai fare a meno di ingannare te stesso con la finta promessa "Ancora un capitolo, solo uno".
щоправда, ці вампіри теж якісь не дуже завбачливі: вони не просто п'ють людей, а й автоматично перетворюють їх, тому апокаліпсис настає зовсім швидко. упродовж тисяч років вампірам вдавалося ховатися й харчуватися, не привертаючи до себе особливої уваги (якщо не враховувати всяких бремів стокерів, яким усе одно ніхто не вірить), а тут – пандемія й тотальне ігнорування наслідків. ніхто їм не пояснив, бідолашним, що з такими темпами скоро нічого стане жерти. і тому, коли в тексті з'являються