Reviews

Breve storia del romanzo poliziesco by Leonardo Sciascia

ludovicaciasullo's review

Go to review page

4.0

Ho letto "Breve storia del romanzo poliziesco" dopo averne letto nella voce dedicata alla parola "giallo" su Una Parola Al Giorno. Si tratta di un saggio di poche pagine che Sciascia dedica a questo genere letterario. Mi hanno colpito molto sia la disamina del ruolo del lettore come "collaboratore" del detective, sia la descrizione della visione del mondo che sottende questo genere, quella di un ordine, di un senso , che alla fine mette a posto il caos di un evento traumatico.

Nel ripercorrere i maestri del giallo, alcune pagine sono dedicate a Simenon e al suo Maigret. C'è un libro "Le memorie di Maigret", in cui Simenon dialoga con il suo detective, e di cui Sciascia parla come di un esempio di fusione fra autore e personaggio:

"Buoni rapporti, e anzi buonissimi, tra un Maigret che è Simenon e un Simenon che è Maigret. E si identificano a tal punto, personaggio e autore, che del metodo di indagine di Maigret si può dire la stessa cosa che per il modo di scrivere di Simenon. Maigret, scrive René Lalou: «non procede né per deduzioni né per colpi di scena, il suo metodo consiste nel suscitare lentamente atmosfere impregnate di torbido, di sentimenti confusi, sino a che, nata da questa fisica comunione, un'intuizione gli rivela la verità». E così procede Simenon, anche nei romanzi in cui non c'è Maigret e che di poliziesco hanno soltanto la tecnica [...]."

frahorus's review

Go to review page

5.0

Per i cultori del genere un brevissimo saggio molto intrigante dalla viva voce di Sciascia.
More...