You need to sign in or sign up before continuing.
Take a photo of a barcode or cover
This book started out a little slow for me and I was a little frustrated that it kept jumping to characters that I did not know, did not care about, or both. Once the story got started, I really loved it. Rhage and Mary are two of the best characters from the original story lines. I loved that we got to see that even happily ever afters are not perfect and take communication and work. Many questions were left unanswered so the plot for the next book is set up.
I enjoyed it because hey, it's BDB, but to be honest, thank God this author weaves several storylines into each of these books because to me, Rhage and Mary's storyline was rather dull. I'm so looking forward to The Chosen!!!
dark
emotional
funny
reflective
tense
“The guy didn’t have resting bitch face so much as resting I’m-going-to-kill-someone-and-light-their-house-on-fire face.”
♠ Sono una persona convinta che se una scrittrice decide di dedicare due libri di una serie allo stesso personaggio significa che la prima volta ha fatto un lavoro di merda. Non era questo il caso.
Lover Eternal/Quasi Tenebra rimane uno dei libri migliori della saga, dal mio punto di vista, ma d'altra parte se la serie si chiama La Confraternita del Pugnale Nero e i protagonisti iniziano a non essere più membri della confraternita ma personaggi esterni, si capisce che qualcosa sta sfuggendo di mano. A mio parere le è sfuggito di mano proprio tutto. Che senso ha introdurre nuovi personaggi che sottraggono spazio ai protagonisti per poi tenerli in stand by per ben 4 libri e usare un personaggio che ha già avuto il suo? Il tutto mentre non succede nulla quindi si potrebbe semplicemente saltare il libro senza perdersi alcuno sviluppo.
La Ward al momento ha almeno 14 personaggi liberi. Sono 14 potenziali libri che potrebbero far continuare la serie fino al 2030, invece che fa? Riprende in mano una coppia di cui ha già scritto. Ma allora perché non scrivi una cazzo di novella?
Questo per dire che ho iniziato la lettura con un opinione già molto bassa e con un certo senso di stanchezza, ma ero più che pronta a ricredermi, una brava scrittrice avrebbe potuto farmi apprezzare questo libro e scrivere una buona storia. Appunto.
♠ Il problema è che per l’ennesima volta la Ward riempie il calderone, già sufficientemente pieno, con altra roba, roba che non interagisce con la roba principale, roba il cui scopo non si capisce quale sia. Il tutto mentre non succede altro. Cioè la trama lineare, la guerra tra i lesser e la Confraternità non fà passi avanti, la Ward arriva addirittura a far venire un infarto(???) a Xcor pur di piantarlo lì. Assail è qui da 3, forse 4 libri e non si è ancora capito cosa deve fare, a parte vendere droga e scopare, intendo. Hai fatto apparire Marisol per due libri, togliendo spazio alla coppia principale, per poi farla sparire, perchè?
♠ Oltretutto, visto che la Ward è bravissima nel gestire mille personaggi e storyline contemporaneamente, ha pensato bene di introdurre un nuovo personaggio, Jo. Ce n’era bisogno? Io credo di no, sopratutto perchè le storie secondarie che inizia poi non le conclude, a questo punto potevi tirare fuori Murhder che sono tipo 6 libri che deve rifarsi vivo e ancora non se ne vede traccia. Lei tra l’altro sembra essere la sorellastra di Manny, quindi di conseguenza è anche sorellastra di Butch, e Rhage addirittura la riconosce come pre-trans, viene da chiedersi allora come mai nessuno avesse capito che Manny era per metà vampiro. Tra l’altro, quanto cazzo è grande Caldwell? Perchè a meno che non stiamo parlando di New York con i suoi 8 milioni di abitanti, voglio che qualcuno mi spieghi com’è possibile che ben 3 fratellastri abbiano deciso di vivere lì. Perchè se è vero che il padre di questi tre si è dato parecchio da fare quando era in vita, significa che a Caldwell potrebbero esserci altri fratellastri di cui non si conosce l’esistenza, e com’è possibile che in tutti questi anni non si sono mai accorti di Jo, ne di altri, se ad una sola occhiata hanno capito che è per metà vampira? E non è che che questi erano proprio delle monache di clausura eh, combattevano, andavano per locali a bombarsi donne a destra e a manca però non hanno mai trovato nessuno. Ora però spuntano fuori come funghi, addirittura 3 in due anni. Boh, due anni, la timeline in questa serie è andata a farsi benedire dopo il 3° libro, più o meno.
♠ Ora immagino che dovrei parlare anche delle cose buone di questo libro. Ce n'è solo una. Rhage e Mary. Che però non sono bastati a rendere la lettura piacevole. Ho apprezzato il fatto che i loro problemi di coppia non siano stati esagerati in stile soap opera ma ho anche avuto la sensazione che la Ward sia stata così buona per scusarsi di aver scritto quella boiata di The Shadows, quindi, meh. Che poi durante tutto il libro non c’è mai un vero problema, sin da subito si capisce che i due adotteranno la bambina e mentre la storia va avanti non c’è nulla che ti faccia pensare “Oh, ma magari ora lo zio compare e se la porta via”, oppure “oh, ma magari il re gli vieta di adottarla” no, fin da subito è chiaro che lo zio non verrà, ed è anche chiaro che i due non incontreranno alcun ostacolo nella realizzazione della famigliola del mulino bianco.
E comunque, siccome io sono una persona gretta, mi ha dato molto, MOLTO fastidio il fatto che questo libro mandi il messaggio che la tua vita non sarà mai completa o soddisfacente se non trovi il vero amore e non hai un figlio da tenere tra le braccia. Ho trovato la facilità con cui Mary e Rhage creano la loro bella famigliola senza preoccuparsi del dover spendere fior fior di quattrini, di fare test o altro, un insulto a chi nella vita vera non può ricorrere a certi metodi. E sentirmi dire velatamente che la loro vita di coppia ora ha più senso perchè hanno una figlia mi ha fatto veramente incazzare.
♠ Infine, diciamo che potrei pure passare sopra agli errori di continuità, al fatto che in linea temporale questi libri dovrebbero svolgersi nel 2008/2009, massimo 2010 ma spesso ci sono riferimenti a cose non ancora accadute (Pitch Perfect è uscito nel 2013, per dire), ai cambiamenti di personalità random dei personaggi, al fatto che tutti i personaggi non importa se uomini o donne, parlino nello stesso identico modo e usando lo stesso identico slang come fossero dei dodicenni, alla Ward che cerca insistentemente di far risultare Jane simpatica (non ci sei riuscita neanche ficcandola a forza in due libri, non succederà Ward, arrenditi) ma non posso davvero passare sopra al fatto che un autrice si dimentichi le cose che scrive.
V dice che quando è morta Jane, lui l’ha trovata in un auto; peccato che non sia mai successo, le hanno sparato ed è morta tra le sue braccia. L’incidente fù solo inscenato, da lui tra l’altro. Cioè ma gli editor? Ma sopratutto se non ricordi quello che scrivi, cazzo segnatelo, fatti degli appunti. Ma poi, sono i tuoi personaggi, sono le tue storie e non ricordi queste cose? Non era un dettaglio stupido tipo di che colore era la maglietta che indossava, era un avvenimento importante, come puoi sbagliare così? Ma anche per cose minori come Mary che si sveglia tipo alle 7, si prepara, val al Porto Sicuro e quando le chiedono che ore sono lei risponde le 6:30. Cose così.
♠ Shout out per Layla che finalmente si è liberata di due pesi, letteralmente, iniziavo a pensare che avrebbe portato avanti la gravidanza per altri 4 libri. Chi non si merita l’applauso è Payne che salta fuori chiamata da V e fà il miracolo. Brava Payne, ma dove cazzo eri quando Selena stava male? Perchè non hai almeno TENTATO di salvarla? Perchè a nessuno è venuto in mente di PROVARE a chiederle di tentare? Massì, chissenefrega della logica, IL DRAMMA.
Poi anche qui ci sarebbe da scrivere un papiro chilometrico sulla stupidità di Layla, che io avevo pure un po’ rivalutato nei libri precedenti, che si smaterializza mentre è debole e incinta di due gemelli quando sà benissimo che non deve assolutamente farlo e poi piange e si dispera quando capisce di aver messo in pericolo la gravidanza. L’ho gia detto che sono una persona gretta e insensibile? Bene, perchè secondo me la bambina doveva restare morta. Ecco, l’ho detto. Wellsie è rimasta morta mentre Layla ha pescato la carta “esci di prigione”, ha fatto una cosa così stupida da meritarsi tanti schiaffi ma tutto si è risolto senza alcun problema. ODIO.
♠ Un grande e gigantesco no ad Assail e Throe che sembrano essere presi dalla stessa curiosità sessuale che avevano V e Butch. Curiosità sessuale che come per i primi si risolverà in fuffa. Ma poi, da quand’è che Assail è bisessuale? O Throe? Non mi sembra di ricordare alcun cenno di possibile interesse verso persone di sesso maschile da nessuno dei due, che poi, ripeto, finirà anche questo in un nulla di fatto perchè è sicuro che Assail finirà con Marisol, quindi? Boh.
Oh, e uno shout out anche per Nalla che mi sembra di capire resterà una neonata ancora per qualche decennio...
Non sò se continuerò questa serie perchè ormai la lettura mi sembra sempre più un obbligo che un piacere e non posso nemmeno gettarla sulla volontà di sapere come andrà a finire perchè non credo finirà tanto presto e, se per le trilogie posso farcela anche se non le amo, in questo caso no, quindi, penso di fermarmi qui e di spoilerarmi man mano cosa succede per mettermi il cuore in pace.
♠ Sono una persona convinta che se una scrittrice decide di dedicare due libri di una serie allo stesso personaggio significa che la prima volta ha fatto un lavoro di merda. Non era questo il caso.
Lover Eternal/Quasi Tenebra rimane uno dei libri migliori della saga, dal mio punto di vista, ma d'altra parte se la serie si chiama La Confraternita del Pugnale Nero e i protagonisti iniziano a non essere più membri della confraternita ma personaggi esterni, si capisce che qualcosa sta sfuggendo di mano. A mio parere le è sfuggito di mano proprio tutto. Che senso ha introdurre nuovi personaggi che sottraggono spazio ai protagonisti per poi tenerli in stand by per ben 4 libri e usare un personaggio che ha già avuto il suo? Il tutto mentre non succede nulla quindi si potrebbe semplicemente saltare il libro senza perdersi alcuno sviluppo.
La Ward al momento ha almeno 14 personaggi liberi. Sono 14 potenziali libri che potrebbero far continuare la serie fino al 2030, invece che fa? Riprende in mano una coppia di cui ha già scritto. Ma allora perché non scrivi una cazzo di novella?
Questo per dire che ho iniziato la lettura con un opinione già molto bassa e con un certo senso di stanchezza, ma ero più che pronta a ricredermi, una brava scrittrice avrebbe potuto farmi apprezzare questo libro e scrivere una buona storia. Appunto.
♠ Il problema è che per l’ennesima volta la Ward riempie il calderone, già sufficientemente pieno, con altra roba, roba che non interagisce con la roba principale, roba il cui scopo non si capisce quale sia. Il tutto mentre non succede altro. Cioè la trama lineare, la guerra tra i lesser e la Confraternità non fà passi avanti, la Ward arriva addirittura a far venire un infarto(???) a Xcor pur di piantarlo lì. Assail è qui da 3, forse 4 libri e non si è ancora capito cosa deve fare, a parte vendere droga e scopare, intendo. Hai fatto apparire Marisol per due libri, togliendo spazio alla coppia principale, per poi farla sparire, perchè?
♠ Oltretutto, visto che la Ward è bravissima nel gestire mille personaggi e storyline contemporaneamente, ha pensato bene di introdurre un nuovo personaggio, Jo. Ce n’era bisogno? Io credo di no, sopratutto perchè le storie secondarie che inizia poi non le conclude, a questo punto potevi tirare fuori Murhder che sono tipo 6 libri che deve rifarsi vivo e ancora non se ne vede traccia. Lei tra l’altro sembra essere la sorellastra di Manny, quindi di conseguenza è anche sorellastra di Butch, e Rhage addirittura la riconosce come pre-trans, viene da chiedersi allora come mai nessuno avesse capito che Manny era per metà vampiro. Tra l’altro, quanto cazzo è grande Caldwell? Perchè a meno che non stiamo parlando di New York con i suoi 8 milioni di abitanti, voglio che qualcuno mi spieghi com’è possibile che ben 3 fratellastri abbiano deciso di vivere lì. Perchè se è vero che il padre di questi tre si è dato parecchio da fare quando era in vita, significa che a Caldwell potrebbero esserci altri fratellastri di cui non si conosce l’esistenza, e com’è possibile che in tutti questi anni non si sono mai accorti di Jo, ne di altri, se ad una sola occhiata hanno capito che è per metà vampira? E non è che che questi erano proprio delle monache di clausura eh, combattevano, andavano per locali a bombarsi donne a destra e a manca però non hanno mai trovato nessuno. Ora però spuntano fuori come funghi, addirittura 3 in due anni. Boh, due anni, la timeline in questa serie è andata a farsi benedire dopo il 3° libro, più o meno.
♠ Ora immagino che dovrei parlare anche delle cose buone di questo libro. Ce n'è solo una. Rhage e Mary. Che però non sono bastati a rendere la lettura piacevole. Ho apprezzato il fatto che i loro problemi di coppia non siano stati esagerati in stile soap opera ma ho anche avuto la sensazione che la Ward sia stata così buona per scusarsi di aver scritto quella boiata di The Shadows, quindi, meh. Che poi durante tutto il libro non c’è mai un vero problema, sin da subito si capisce che i due adotteranno la bambina e mentre la storia va avanti non c’è nulla che ti faccia pensare “Oh, ma magari ora lo zio compare e se la porta via”, oppure “oh, ma magari il re gli vieta di adottarla” no, fin da subito è chiaro che lo zio non verrà, ed è anche chiaro che i due non incontreranno alcun ostacolo nella realizzazione della famigliola del mulino bianco.
E comunque, siccome io sono una persona gretta, mi ha dato molto, MOLTO fastidio il fatto che questo libro mandi il messaggio che la tua vita non sarà mai completa o soddisfacente se non trovi il vero amore e non hai un figlio da tenere tra le braccia. Ho trovato la facilità con cui Mary e Rhage creano la loro bella famigliola senza preoccuparsi del dover spendere fior fior di quattrini, di fare test o altro, un insulto a chi nella vita vera non può ricorrere a certi metodi. E sentirmi dire velatamente che la loro vita di coppia ora ha più senso perchè hanno una figlia mi ha fatto veramente incazzare.
♠ Infine, diciamo che potrei pure passare sopra agli errori di continuità, al fatto che in linea temporale questi libri dovrebbero svolgersi nel 2008/2009, massimo 2010 ma spesso ci sono riferimenti a cose non ancora accadute (Pitch Perfect è uscito nel 2013, per dire), ai cambiamenti di personalità random dei personaggi, al fatto che tutti i personaggi non importa se uomini o donne, parlino nello stesso identico modo e usando lo stesso identico slang come fossero dei dodicenni, alla Ward che cerca insistentemente di far risultare Jane simpatica (non ci sei riuscita neanche ficcandola a forza in due libri, non succederà Ward, arrenditi) ma non posso davvero passare sopra al fatto che un autrice si dimentichi le cose che scrive.
V dice che quando è morta Jane, lui l’ha trovata in un auto; peccato che non sia mai successo, le hanno sparato ed è morta tra le sue braccia. L’incidente fù solo inscenato, da lui tra l’altro. Cioè ma gli editor? Ma sopratutto se non ricordi quello che scrivi, cazzo segnatelo, fatti degli appunti. Ma poi, sono i tuoi personaggi, sono le tue storie e non ricordi queste cose? Non era un dettaglio stupido tipo di che colore era la maglietta che indossava, era un avvenimento importante, come puoi sbagliare così? Ma anche per cose minori come Mary che si sveglia tipo alle 7, si prepara, val al Porto Sicuro e quando le chiedono che ore sono lei risponde le 6:30. Cose così.
♠ Shout out per Layla che finalmente si è liberata di due pesi, letteralmente, iniziavo a pensare che avrebbe portato avanti la gravidanza per altri 4 libri. Chi non si merita l’applauso è Payne che salta fuori chiamata da V e fà il miracolo. Brava Payne, ma dove cazzo eri quando Selena stava male? Perchè non hai almeno TENTATO di salvarla? Perchè a nessuno è venuto in mente di PROVARE a chiederle di tentare? Massì, chissenefrega della logica, IL DRAMMA.
Poi anche qui ci sarebbe da scrivere un papiro chilometrico sulla stupidità di Layla, che io avevo pure un po’ rivalutato nei libri precedenti, che si smaterializza mentre è debole e incinta di due gemelli quando sà benissimo che non deve assolutamente farlo e poi piange e si dispera quando capisce di aver messo in pericolo la gravidanza. L’ho gia detto che sono una persona gretta e insensibile? Bene, perchè secondo me la bambina doveva restare morta. Ecco, l’ho detto. Wellsie è rimasta morta mentre Layla ha pescato la carta “esci di prigione”, ha fatto una cosa così stupida da meritarsi tanti schiaffi ma tutto si è risolto senza alcun problema. ODIO.
♠ Un grande e gigantesco no ad Assail e Throe che sembrano essere presi dalla stessa curiosità sessuale che avevano V e Butch. Curiosità sessuale che come per i primi si risolverà in fuffa. Ma poi, da quand’è che Assail è bisessuale? O Throe? Non mi sembra di ricordare alcun cenno di possibile interesse verso persone di sesso maschile da nessuno dei due, che poi, ripeto, finirà anche questo in un nulla di fatto perchè è sicuro che Assail finirà con Marisol, quindi? Boh.
Oh, e uno shout out anche per Nalla che mi sembra di capire resterà una neonata ancora per qualche decennio...
Non sò se continuerò questa serie perchè ormai la lettura mi sembra sempre più un obbligo che un piacere e non posso nemmeno gettarla sulla volontà di sapere come andrà a finire perchè non credo finirà tanto presto e, se per le trilogie posso farcela anche se non le amo, in questo caso no, quindi, penso di fermarmi qui e di spoilerarmi man mano cosa succede per mettermi il cuore in pace.
I have to say I certainly enjoyed this book but I was expecting something a little bit different. This absolutely could have been a side story in the next book focusing on a new Brother or perhaps Chosen... There we certainly some meaty parts that I know will develop down the line that I can't wait for but over all, while I liked what was there it didn't have to be it's own full length novel. I really enjoyed the lack of lesser drama after the opening. I understand why it's there but I'm a little over the Mr. whoever and the Forelesser. Show me the highlights, I don't need 7 pages about this guys plan for world domination, I've got the gist, and that's not who I am reading these for.
Like all things there have been ups & downs with some of the plotlines, but this is still one of my favorite series. This was a 5 star
Never was a Rhage fan and his and Mary’s dialogue has always felt so contrived to me.
Really enjoyed Assail and hope to see more of his story!
Really enjoyed Assail and hope to see more of his story!
adventurous
emotional
hopeful
fast-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
Yes
Flaws of characters a main focus:
Yes
But for an honest review on the Beast. After the tear jerker The Shadows was, it was nice to get into Rhage's follow up to Lover Eternal. After a mortal injury in the field we see the power Mary has over not only Rhage but his beast as well. Those two are an awesome couple. The Black Dagger Brotherhood is probably one of the best paranormal series available. There is multiple story lines going on, like normal in a JR Ward book.
The Beast focuses on the relationship between Rhage and Mary and their evolving relationship. The war with the Lessers and Omega has changed and it looks like the Brotherhood is finally winning. Who knows what the Omega has up his sleeve and is planning to do next. We finally get to meet Layla and Qhuinn's twins and I love their names. We get to see everyone in this book there is a surprise that I never saw coming and am excited to see what JR Ward is planning to do with it the storyline. Guess we will have to wait until the Chosen to release next year.
The Beast focuses on the relationship between Rhage and Mary and their evolving relationship. The war with the Lessers and Omega has changed and it looks like the Brotherhood is finally winning. Who knows what the Omega has up his sleeve and is planning to do next. We finally get to meet Layla and Qhuinn's twins and I love their names. We get to see everyone in this book there is a surprise that I never saw coming and am excited to see what JR Ward is planning to do with it the storyline. Guess we will have to wait until the Chosen to release next year.