3.88 AVERAGE

adventurous emotional reflective sad medium-paced
emotional inspiring fast-paced
Plot or Character Driven: A mix
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: N/A

Recensione a cura della pagina Instagram un.rifugio.di.libri —>

Mi sono innamorata di questo libro già dalle prime righe in cui viene a risaltare la bellezza dell’Italia intera.

Si viene subito immersi nella splendida regione della Puglia, a Lizzanello in provincia di Lecce.
La scena iniziale si svolge in un pomeriggio d’estate. Possiamo, attraverso le descrizioni dell’autrice, sentire sulla nostra pelle il caldo torrido pugliese.
Profumo di soffritto e sugo al pomodoro ci invadono piacevolmente l’olfatto.
Paesaggi mozzafiato con vigneti e vino del sud Italia ci rallegrano la vista e il palato.
La produzione di un buon olio d’oliva ci fa venire voglia di partire e raggiungere la Puglia.
Inoltre, il mare pugliese, che sogno da una vita di vedere.

Il nord Italia viene rappresentato dalla nostra amata portalettere, Anna, originaria della Liguria: il suo espediente per superare i momenti difficili è preparare il pesto di basilico con il suo prezioso mortaio.

Il tema che risalta di più è sicuramente la forza di Anna in quanto donna, che rappresenta la forza delle donne del nostro passato. Le donne che hanno lottato per ottenere i diritti di cui noi oggi possiamo godere.

Italia degli anni 30’.
Seconda guerra mondiale e fascismo.
Emancipazione femminile.
Lotta per i diritti e per il diritto di voto delle donne.
Depressione post partum e maternità.
Amori difficili e impossibili.
Perdita di una persona cara. Elaborazione del lutto.
Questi sono solo alcuni degli argomenti che, seppur toccati marginalmente, lasciano un segno evidente.

gli avrei dato anche 4 stelle se non fosse per il finale, buttato via come se l’autrice si fosse stancata di scrivere da un giorno all’altro. una storia già letta e riletta che tratta di una donna femminista in un paese non ancora a pari passo con lei, eppure l’ho apprezzata. la scrittura è tanto scorrevole e porta il lettore a divorarsi pagine su pagine. questa credo sia stata una scelta furba, perchè riesce a nascondere dietro l’andatura della storia dei piccoli buchi di trama, scelte stilistiche opinabili e l’assenza quasi totale del romanzo storico che invece dovrebbe possedere. i fatti protagonisti di quel tempo tanto difficile sono buttati via e addirittura vengono saltati tutti gli anni di guerra per poterla solo riassumere in un paio di pagine. è allora perché avrei dato 3 stelle se non 4? perchè è un romanzo in alcuni punti addirittura esilarante che ti fa interessare davvero alla storia dei personaggi e a tutti gli intrecci familiari, che sono realizzati molto bene se non fosse che alla fine viene lasciato tutto in sospeso. bel libro, l’ho apprezzato. da prendere per quello che è senza troppe aspettative. il finale aveva un grandissimo potenziale che è stato sprecato chiudendo tutto in due paginette.
medium-paced
Plot or Character Driven: Character
Strong character development: No
Loveable characters: No
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: Yes
challenging emotional hopeful inspiring reflective medium-paced
Plot or Character Driven: Plot
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: No
Flaws of characters a main focus: No

Expand filter menu Content Warnings
emotional inspiring medium-paced
emotional hopeful sad slow-paced
Plot or Character Driven: A mix
Strong character development: No
Loveable characters: No
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: Yes
emotional inspiring reflective medium-paced
Plot or Character Driven: A mix
Diverse cast of characters: Yes