Reviews

Shantaram by Gregory David Roberts

natashagering_23's review against another edition

Go to review page

The book got depressing and lost vision after the death of his friend. Prior to this, it remained engaging  light hearted and well paced. At the end it dropped off. 

spottedhyacinth's review against another edition

Go to review page

1.0

White person nonsense.

k_b's review against another edition

Go to review page

adventurous dark emotional mysterious reflective sad tense slow-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? It's complicated
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? Yes

3.75

blackjessamine's review against another edition

Go to review page

1.0

Abbandonato dopo circa quattro ore di ascolto per placare gli istinti violenti che mi suggerivano di prendere a schiaffoni ogni singolo personaggio.
La retorica terribile e gli stereotipi insopportabili sull'India sono stati la goccia che hanno fatto traboccare il vaso.

lemon_nadie's review against another edition

Go to review page

adventurous dark sad slow-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? No
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? It's complicated

3.0

signorponza's review against another edition

Go to review page

3.0

La mia preziosa amica Laura credo abbia sintetizzato nel mondo migliore l'esperienza di lettura di questo libro. Vado a memoria, ma mi pare abbia usato più o meno queste parole "è uno di quei libri che per apprezzarlo davvero devi leggere quando hai 20-25 anni, non di più". E penso sia proprio vero, perché si tratta di uno di quei racconti con molto idealismo e con quella prospettiva che al massimo ti può apparire affascinante quando ancora della vita hai capito pochino. La storia è questa:
Spoiler un uomo di nome Lin, evaso da un carcere australiano, scappa e cerca di ricostruirsi una nuova vita in India, a Mumbai (per gli amici inglesi Bombay). Per il protagonista non è però solo una nuova vita con una falsa identità, è anche un percorso di redenzione. Lin infatti ben presto si trova costretto a vivere nello Slum dove, benché non abbia le minime competenze, diventa di fatto il medico (!) di riferimento per la maggior parte degli abitanti. E se fin qui vi è sembrato già assurdo, considerate che la seconda parte lo è anche di più. La seconda metà di Shantaram è infatti caratterizzata dal coinvolgimento della malavita, da guerre in altri Paesi e da altri avvenimenti del tutto random.
A questo punto avreste il diritto di chiedere: perché quindi tre stelline? In realtà la prima parte, quella descrive meglio l'arrivo in India e la vita a Bombay, è abbastanza interessante, scritta comunque in modo leggero e scorrevole. Peccato che poi che manchino ancora più di 600 pagine alla fine (sono 1200 circa in tutto).

Questa e altre recensioni nella mia newsletter mensile sui libri: https://bit.ly/ponzabook

herri1je's review against another edition

Go to review page

5.0

An amazing and spiraling tale!

kal511's review against another edition

Go to review page

adventurous challenging dark emotional hopeful informative reflective sad tense medium-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? It's complicated
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.75

mepresley's review

Go to review page

adventurous dark emotional tense slow-paced
  • Plot- or character-driven? Plot
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? No
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.0

I love the setting(s). In particular, the novel is like a love letter to Bombay.

Lin is an interesting narrator, if not a particularly likeable one.  The many characters are vividly drawn. I was especially fond of Prabaker. It’s an action-heavy novel that also contains a lot of introspection and some philosophy, such as Khaderbhai’s theory of objective morality.

The style can irk, though. Roberts doesn't seem aware that Lin, clearly modeled on himself, is totally obnoxious. I could have done without 95% of Lin's moralizing. Roberts is also prone to really long, florid descriptions of scenery and people with some rather silly metaphors/ similes. I especially tired of his many, many expositions on the color of Karla’s eyes.

harrylm97's review against another edition

Go to review page

4.0

Vivid depiction and amazing story. Filled with tenuous and cringe-worthy metaphors.