Reviews

Someday This Pain Will Be Useful to You by Peter Cameron

amadacla's review against another edition

Go to review page

4.0

“Un giorno questo dolore ti sarà utile” è il titolo evocativo del romanzo di formazione scritto da Peter Cameron.
Il protagonista James Sveck vive un’adolescenza difficile perché non ama stare insieme alle persone e meno ancora tra i suoi coetanei che trova molto poco interessanti. Preferisce immergersi nella lettura dei suoi autori preferiti tra cui Trollope. James si muove perplesso tra i drammi sentimentali della madre, i flirt della sorella, la vanità del padre, il contesto scolastico ed il lavoro estivo nella galleria d’arte. L’unica persona che sembra capirlo è Nanette, ovvero la nonna materna. Solo lei riesce a dargli giusti consigli e a spiegargli che la sofferenza nella vita può essere un bene “A volte le brutte esperienze aiutano, servono a chiarire che cosa dobbiamo fare davvero (…) Il difficile è non lasciarsi abbattere dai momenti brutti. Devi considerarli un dono, un dono crudele, ma pur sempre un dono”. Basta questo per ridimensionare il senso di disorientamento e andare avanti imparando a vivere giorno dopo giorno. Lo stile narrativo di Cameron è così naturale e intimo che sembra di vedere le scene di un film piuttosto che leggere il libro che, tra l’altro, ha effettivamente ispirato l’omonimo film.

signorponza's review against another edition

Go to review page

3.0

È stata la mia prima esperienza con [a:Peter Cameron|2783084|Peter Cameron|https://s.gr-assets.com/assets/nophoto/user/m_50x66-82093808bca726cb3249a493fbd3bd0f.png] e mi è piaciuta, anche se in tanti ci hanno tenuto a farmi sapere che non si tratta del suo libro migliore (per non sbagliare, nel frattempo ho acquistato [b:Cose che succedono la notte|55336300|Cose che succedono la notte|Peter Cameron|https://i.gr-assets.com/images/S/compressed.photo.goodreads.com/books/1600099730l/55336300._SY75_.jpg|75726157]). Un giorno questo dolore ti sarà utile (da cui è stato anche tratto un film che trovate su Amazon Prime Video) mi ha colpito fin dai primi capitoli perché mi sono rivisto molto nel suo protagonista (con l'unica differenza che purtroppo non sono cresciuto a New York, ma a Cesano Boscone). James è infatti un ragazzo che usa ironia e sarcasmo come meccanismo di difesa e che tende a preferire la solitudine alla compagnia delle persone (soprattutto se da lui ritenute poco interessanti). Il suo modo di essere e relazionarsi con gli altri è uno scudo per evitare di affrontare i problemi della sua vita. Cameron sceglie James, la sua famiglia non troppo regolare e il suo piccolo mondo per puntare il dito contro alcune ipocrisie e convenzioni che caratterizzano le nostre esistenze, ma riesce a farlo sempre regalando momenti di divertimento e leggerezza.

Questa e altre mirabolanti recensioni nella mia newsletter mensile sui libri: https://bit.ly/ponzabook

emordnilap's review

Go to review page

2.0

don’t think it’s aged well. a lot of nothing. 

abolishthepolice's review

Go to review page

4.0

i loved this book so much!! i connected with james and his awkwardness and his thought process and i. thought it was clever how he constantly contradicted himself. it was all very lovely but i wish the John storyline was... concluded? it felt a bit unsatisfying but maybe that's the point

whitee793's review against another edition

Go to review page

4.0

“Quasi tutti pensano che le cose non siano vere finché non sono state dette, che sia la comunicazione, non il pensiero a dargli legittimità. È per questo che la gente vuole sempre gli si dica ‘Ti amo, ti voglio bene’.
Per me è il contrario: i pensieri sono più veri quando vengono pensati, esprimerli lì distorce o li diluisce.”

alogensi's review against another edition

Go to review page

emotional reflective fast-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? It's complicated
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? It's complicated
  • Flaws of characters a main focus? Yes

5.0

martiwndr's review

Go to review page

5.0

Just amazing.
I read this book a few years ago and everytime I see it on my bookshelf I just want to read it again. I fell in love with the main character James and his point of view of life.

tnorthcu's review

Go to review page

4.0

I really enjoyed this book. A quick read, I wished that the story would have continued into James' college experience, but alas. I really enjoyed James' character, I found myself really relating to his anti-social tendencies and the anxieties about social interaction and the hopelessness of it all. Overall, a good story, but it was really the character development that made the book.

trin's review

Go to review page

4.0

The obvious line is to call this book an updated version of [b:The Catcher in the Rye|5107|The Catcher in the Rye|J.D. Salinger|http://photo.goodreads.com/books/1165517671s/5107.jpg|3036731], and, you know, I'm actually okay with that, because I love Salinger and I loved this. James' vibrant voice is terrific--funny and real--and the scene at the National Gallery is absolutely killer. Exploring James' lonely psyche will make you feel less so.

elissa47's review

Go to review page

dark emotional funny slow-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? Yes

5.0