You need to sign in or sign up before continuing.

3.9 AVERAGE

reflective slow-paced
emotional funny reflective slow-paced

È il ritratto discontinuo di una famiglia e delle persone che le ruotano attorno.
Dei tanti nomi che si susseguono in queste pagine, quelli a lasciare il segno sono i genitori nella loro semplicità caricaturale e "celebrità" quali gli Olivetti o il gruppo dietro Einaudi.
Nonostante lo anticipi nella premessa, stupisce quanto di Natalia ci sia ben poco, tant'è che si parla più del suicidio di Pavese che della morte di Leone.

I liked this book a lot; it felt like the introductory parts of a novel where the author is setting the scene and introducing the characters, but instead this lasted for a whole book. Sometimes it lost me a bit, however. Ginzburg didn't want to insert herself and her perspective too much in the book, but I wish she had given a deeper/more intimate personal perspective at times.
emotional reflective medium-paced

All vibes. No plot.

Long live the antifascists!
emotional funny inspiring reflective sad fast-paced

I’m not sure what to say about this book. I enjoyed reading it, so I guess that’s that.

I had a lot of trouble with this book. I came into it with high expectations, having heard so much praise for it. But what is it? For a novel, it has almost no plot and too many characters, few of whom are fully developed. I kept having to turn back to remind myself who people were when they were mentioned again. It is obviously autobiographical, but as a memoir it fails to give almost any sense of the speaker. She barely features in it. Instead she remains removed and distant. Some readers find this "wonderfully restrained." I found it frustrating.
medium-paced

Quando me lo diedero da leggere a scuola questo libro, non lo lessi. A pelle sentivo che non era un libro che mi sarebbe piaciuto. Oggi l'ho letto per la prima volta sotto obbligo esame universitario e avevo ragione: questo non è il libro per me.

Tanto per cominciare, è un'autobiografia e io le autobiografie non le amo particolarmente. In secondo luogo, non tratta nemmeno di imprese fuori dall'ordinario, o di eventi particolarmente fondamentali per la storia dell'umanità. Non c'è neanche un ritratto sociale e politico dell'epoca fascista in cui è ambientato. Questo libro tratta esclusivamente della dimensione privata di una famiglia piccolo borghese. Uguale a tante altre. Non eccezionale.

Si ripresenta la stessa sensazione dei libri di Annie Ernaux. Epoca troppo distante e a mio modo di vedere argomento troppo personale e troppo anonimo. Non riesco ad entrare nella storia né a empatizzare con i personaggi. Tra l'altro essendo un libro di memorie strettamente personale, viene tagliata fuori anche quell'analisi socio politica che poteva risultare interessante. Come ne "Il Partigiano Johnny" la parola, soprattutto il lessico acquisisce un'importanza rilevante.