Reviews

The Bride Wore Black by Cornell Woolrich

shieymn's review against another edition

Go to review page

4.0

La sposa era in nero di Cornell Woolrich è il romanzo del 1940 da cui Francois Truffaut trae l’omonimo film del 1967. Thriller-noir che alterna i capitoli degli omicidi a quelli sulle indagini della polizia, non ha un protagonista vero e proprio: la sposa in nero, misteriosa assassina trasformista, acquisisce un’identità soltanto nel finale, mentre i capitoli che riguardano le sue malefatte sono sempre focalizzati sulle future vittime. Diventa così una leggendaria incarnazione della morte, più che un vero e proprio personaggio. La struttura è forse un po’ leziosa, ma il libro ha comunque la forza di un classico che definisce il genere. Contiene numerose citazioni da Guy de Maupassant. Kill Bill di Tarantino sembra una rivisitazione del romanzo sia nella forma sia nel contenuto.

antij's review

Go to review page

4.0

I enjoyed the book until the very end which felt a bit tacked on. There was also a use of gender roles that probably were expected in the 40s when this was that feels very dated today. In fact, since this is a story about a murderess who outsmarts everyone over quite a long time, the first time I really noticed the highlighting of those gender roles I assumed the author was mocking them. More than a little bit of the story that followed would argue otherwise.
More...