Reviews

Evercrossed by Elizabeth Chandler

shelhunterr's review against another edition

Go to review page

5.0

All I can say is, when I turned the page and realized it was over, I almost screamed in disbelief and desperation. I need to know what happens next!

claudiac00's review against another edition

Go to review page

5.0

Cosa dire di questo libro? L'ho divorato. Letteralmente.

Baciata da un angelo è una di quelle saghe che non si dimenticano facilmente, che ti entrano dentro e, inesorabilmente, lasciano il segno. Una di quelle saghe che ti fanno ridere, piangere (molto), sospirare e disperare insieme ai protagonisti. Una di quelle saghe che vorresti non finissero mai, che preghi sempre abbiano un seguito, e poi un altro, fino ad essere infinite. In questo caso, siamo stati accontentati. Dopo i primi tre volumi, pubblicati negli anni '90 e ripubblicati in tempi recenti (L'amore che non muore, Il potere dell'amore e Anime gemelle) Elizabeth Chandler ha sorpreso tutti scrivendo questo quarto volume, In fondo al cuore, che sarà seguito da altri. Ammetto di essere stata tra gli scettici che temevano questa fosse la rovina di una delle mie serie preferite, ma mi sono presto ricreduta.

Nei primi tre volumi, avevamo conosciuto Ivy e Tristan, i due protagonisti, in un modo dolce e crudele. Dopo poche pagine, infatti, l'amore tra i due era appena sbocciato, quando Tristan, rimasto coinvolto in un incidente d'auto alquanto sospetto, era morto. Attraverso una lunga serie di fatti grazie ai quali eravamo venuti a conoscenza delle circostanze in cui tutto si era verificato, avevamo conosciuto e provato noi stessi il dolore di Ivy, un dolore cieco e assoluto, un dolore che ti ruba la vita, che ti porta la consapevolezza di aver perso la persona più importante nella tua esistenza. Ma Tristan non se n'era andato, non definitivamente. Aveva ancora una missione da compiere sulla terra, missione che riguardava Ivy e le strane circostanze della sua morte. Che riguardava Gregory, il fratellastro di Ivy, personaggio ambiguo e misterioso...
Missione compiuta la quale, il nostro amato angelo se n'era andato, con un addio strappalacrime, lasciando Ivy nelle braccia di Will, giovane innamorato dal cuore d'oro.
E, in sostanza, questa è la trama dei primi tre romanzi.

In Baciata da un angelo-In fondo al cuore, vediamo Ivy un anno dopo la morte di Tristan in vacanza a Cape Code, insieme al fidanzato Will e all'amica sensitiva Beth. Sin dalle prime pagine, il rapporto di Ivy con Will appare abbastanza debole, con l'ombra di Tristan su di loro. Ogni gesto compiuto da Will, ogni momento della giornata, riporta alla mente di Ivy il ricordo dell'amato, più vivido del ragazzo che ha di fronte. Poi, una sera, Beth e Ivy sono in macchina, quando un auto arriva dalla parte opposta e provoca un incidente. Mortale, per Ivy. La ragazza vive un'esperienza extra-corporea ed è qui, a metà tra i due mondi, che vede Tristan. Pochi attimi di passione che risvegliano in Ivy la consapevolezza di non poter amare più nessuno come aveva fatto con lui. E, di colpo, Ivy si sveglia. Una guarigione miracolosa, che ha dell'incredibile, per i medici. Ma Ivy sa che è stato Tristan, il suo amore, a salvarla. A riportarla in vita. E mentre lei fa i conti con il dolore di una perdita che credeva appartenere al passato, arriva un nuovo personaggio, l'affascinante e misterioso Guy. Guy Unknown, ragazzo sconosciuto, ritrovato svenuto sulla spiaggia la notte dell'incidente di Ivy, salvato dai dottori, che soffre di... amnesia. Già, Guy non sa chi è, come è finito mezzo morto in mare, non sa niente. Lento e delicato, il rapporto tra Guy e Ivy cresce e si trasforma, sempre di più, sino a diventare qualcosa che Ivy prima d'ora, aveva provato soltanto col suo Tristan. Ma chi è veramente Guy? Il sospetto che entra nella mente di Ivy che lui possa essere il suo amore tornato in vita, contrasta con la minaccia che grava su di loro, la minaccia del ritorno di Gregory, annunciato da Beth. E se quel ragazzo sperduto e all'apparenza innocente non fosse il suo angelo? Se fosse il suo demone, tornato a preseguitarla, in cerca di vendetta? E se invece fosse un semplice ragazzo, magari pericoloso, che finge l'amnesia per non fare i conti col proprio passato? Queste sono domande che nasceranno durante la lettura, domande che ti terranno col fiato sospeso, pagina dopo pagina.

Guy è un personaggio affascinante, sarà impossibile non lasciarsi coinvolgere, mentre Ivy sarà la stessa di sempre, determinata, ingenua e dall'animo buono. In questo volume ammetto di aver provato una profonda pena verso Will, povero ragazzo innamorato, messo da parte prima dal ricordo del defunto Tristan, poi dal nuovo ragazzo che in pochi giorni fa breccia nel cuore di Ivy. Dovrà presto riconoscere di non poter essere per Ivy il ragazzo che spera, per quanto dolce e simpatico sia. Beth sarà molto presente, sempre preoccupata per l'amica e in cerca di consigli per lei.

Il romanzo segue la linea dei primi tre, non delude, ti tiene incollata alle pagine fino alla fine, ti cattura, deciso a non abbandonarti. Lo consiglio di cuore, una storia fantastica capace di fare provare emozioni uniche, di fare battere il cuore pensando ad un amore infinito, più forte del destino, della morte, di tutto.

http://clary-booktime.blogspot.it/2012/02/recensione-baciata-da-un-angelo-in.html

claudiac00's review against another edition

Go to review page

3.0

Baciata da un Angelo - l'Amore e l'Odio è il quinto volume della saga Kissed by an Angel di Elizabeth Chandler, iniziata come una trilogia e ampliata in seguito con l'aggiunta di altri tre volumi. La trilogia originaria ci aveva fatto conoscere Tristan ed Ivy, catturandoci nel vortice del loro amore e conquistandoci grazie ad una storia commovente e davvero, davvero emozionante. Dopo l'assassinio di Tristan da parte di Gregory, il ragazzo era rimasto sulla terra sotto forma di angelo, con lo scopo di proteggere Ivy dai malvagi propositi del suo fratellastro. Compiuta la sua missione, Tristan se n'era andato, lasciando ad Ivy la possibilità di ricostruirsi una vita al fianco dell'umano Will.

In Baciata da un Angelo - In fondo al cuore, avevamo assistito al ritorno di Tristan nel nostro mondo, dopo esser stato cacciato dal paradiso per aver salvato la vita di Ivy ed essere perciò diventato un angelo caduto. Il corpo nel quale era stato mandato, tuttavia, era quello del criminale Luke, accusato di aver assassinato la sua ragazza Corinne: per questo motivo Tristan era stato costretto a darsi alla fuga, impossibilitato, ancora una volta, a stare con l'amore della sua vita. Tristan, però, non era l'unico spirito tornato nel mondo dei vivi: anche Gregory aveva fatto ritorno, sempre più assetato di vendetta e con un solo scopo in testa: far soffrire Ivy.

La lettura del quarto volume mi aveva convinta, nonostante le titubanze iniziali: l'autrice aveva mantenuto uno stile lineare alla trilogia originale ed era riuscita a farmi rivivere l'amore incondizionato che univa Tristan ed Ivy, senza banalizzare la trama o penalizzare i personaggi con l'aggiunta di un nuovo volume. In questo quinto romanzo, tuttavia, mi duole dire di aver intravisto un calo di qualità, che ha riguardato in generale l'intera storia.
Il libro si concentra interamente sugli sforzi d Ivy e Tristan di provare l'innocenza di Luke, così che possano finalmente stare insieme e godere del loro amore alla luce del sole. Dall'altra parte, tuttavia, vi sono i continui sforzi di Gregory di rovinare la vita a Ivy: il suo spirito mira ad isolare la protagonista, utilizzando come strumento per raggiungere i suoi scopi l'influenza mentale che riesce ad esercitare su Beth. Messa da parte anche da Will, ad Ivy non rimane altra scelta se non quella di lottare contro Gregory ancora una volta, prima che riesca a distruggere quanto di buono c'è nella sua vita.

Innanzitutto devo dire di aver trovato questo romanzo alquanto banale: nonostante le continue rivelazioni, spacciate per colpi di scena, gran parte degli avvenimenti sono facilmente prevedibili e, perciò, spesso noiosi. Certe situazioni sono tanto paradossali da risultare quasi ridicole e, anche se pare ovvio il tentativo dell'autrice di arricchire il classico urban fantasy con elementi di mistero e thriller, pare altrettanto ovvio la sua incapacità di riuscire nel tentativo. Ivy si improvvisa detective professionista e riesce a scoprire nel giro di pochi giorni indizi e prove che erano sfuggite ai poliziotti per mesi; tutti sembrano aprirsi con lei e rivelarle segreti importantissimi, praticamente servendole su un piatto d'argento le prove per la scarcerazione di Luke. Il tutto risulta incredibilmente forzato e irreale, persino per un fantasy.
Anche il rapporto tra Tristan ed Ivy ha subito un calo di qualità: troppe frasi melense e pochi fatti concreti, troppe considerazioni filosofiche sull'importanza del vero amore e poche dimostrazioni reali di questo sentimento. Anche i personaggi si sono rivelati un punto di svantaggio: mentre quelli principali hanno mantenuto la stessa buona caratterizzazione della trilogia originaria, quelli "nuovi", introdotti soltanto nel volume precedente, hanno svolto un ruolo estremamente marginale, di semplice strumento o decorazione.

Un altro dei problemi principali di questo romanzo è il distacco con il quale l'ho letto: le lacrime che mi aveva procurato la trilogia originaria sembrano lontane anni luce dall'indifferenza che ho provato per gran parte della lettura, sia verso i personaggi che verso la trama in generale. Ricordo un solo momento che è stato capace di farmi venire un groppo in gola, ovvero la visita di Tristan (nel corpo di Luke) alla sua vecchia casa e l'incontro con i suoi genitori, incapaci di riconoscere in lui il figlio perduto. Le parole del padre, colpito da Luke e spinto dall'istinto paterno ad affermare che, guardandolo, non riesce a smettere di pensare al figlio, mi hanno commosso. Banale, sì. Scontato, certo. Ma sempre capace di farmi venire gli occhi lucidi, più al pensiero del Tristan che avevo conosciuto tempo fa che alla visione di questa sua nuova versione.

Nel complesso, non so ben spiegare cosa non abbia funzionato in questo romanzo: ho come la sensazione che l'autrice volesse creare una storia di mistero, con grande suspense e svariati colpi di scena, ma che invece non abbia saputo gestire la portata degli argomenti che voleva trattare (come omicidio e violenza), ottenendo come risultato una brodaglia di elementi differenti gettati alla rinfusa e in modo caotico. Quando temi importanti come quelli sopra citati vengono trattati con leggerezza, è automatico il risultato scadente. Questo, unito alla banalità di certe situazioni e alla prevedibilità di gran parte dei colpi di scena, contribuisce a rendere il libro deludente, specialmente se paragonato ai suoi predecessori.
Dare un voto è difficile, dato che sono molto affezionata a questa saga e che, nonostante i difetti che ho riscontrato in questo volume, riesce a mantenere il posto di rilievo che si era guadagnata tempo fa. Forse l'autrice si sarebbe dovuta fermare dopo la trilogia originale, forse non avrebbe dovuto forzare la mano alla disperata ricerca di qualcosa di nuovo da aggiungere. O forse questo libro era un caso isolato e il sesto ed ultimo romanzo della saga si rivelerà un successo. Non lo so di preciso, per ora gli concedo il beneficio del dubbio, incapace però di dare una valutazione alta come quella che contraddistingueva i precedenti volumi.

http://clary-booktime.blogspot.it/2013/06/recensione-baciata-da-un-angelo-lamore.html

minas_elessar's review against another edition

Go to review page

2.0

I completely read the first 65 pages, then skim read the rest. I didn't like it very much. The series really didn't need to continue, it was fine where it stood. The first three were more of a summer pleasure read than an amazing life changing story anyway.

bevs5482's review against another edition

Go to review page

4.0

Wow...when I found out this book was coming out I was so excited about it! I thought it would be awesome to see what could happen next! I had NO idea it would be like this! It's an interesting twist on things....but the way it ends leaves lots of questions and the door wide open for a next book!! Can't wait to see how it all plays out!!!

melg14's review against another edition

Go to review page

To be honest. I didn't read it. Rather I read a spoiler and then went to the end. Yes I know I'm terrible, but I was so freaking stoked for the continuation with the series. I mean I really wanted Tristan and Ivy to finally finally end up together. But as I was reading the first two new installments I got so very bored. I mean it was all just a repetition of the first three. Then I was postponing the last book because 1) I completely forgot what was happening. It has been awhile since I read previous one and 2) because I didn't think I could handle the series finally ending.
I decided that the next best thing was to find a spoiler and see what happens and thank to god I did because what the hell!? I read a woman's review telling the sequence of events and what!? The ending! Wtf! I feel cheated! I didn't even read the last book but I am so emotional over it! Like I cannot handle it.

melg14's review against another edition

Go to review page

3.0

So I was dying to read this book ever since I found out about it when my friend when to Target as it first was released. You don't know how much my night/life had gotten better when i found out there was a sequel to "Kissed by an Angel."

Anyway back to my review.
So as I was reading this I was kinda bored with the beginning and I immediately did not like Dhanya and Kelsey.
I was a bit disappointed when Ivy died. Her time with Tristan was very short and wasn't as touching as I had hoped. Team TRISTAN forever, right?
It was nice having a selection of guys to make the pick iffy on which body Gregory was in. Which is a surprise at the end. The end was a bit of a cliff hanger but not so much that I want to kill someone for the next sequel to come. Which is a surprise since I love this series!!!!!!!!!!!!!!!
This might sound horrible but I was so happy that Ivy admitted that she did not love Will like she did with Tristan. I yelled with happiness! Plus I always wanted Will to go to Beth. And in this book it seems like Beth was more on Will's side than with Beth and she cared more for him than her. Anyway I felt bad for Will but I also just wanted to spread it in people's faces.

What I didn't like about the book was that the era changed. Since "Kissed my an Angel" was created in 1995 there was no cell phones and internet (facebook) in the book, but now the era changed to the present, even though it was only a year after, and all of a sudden they all have IPhones and facebook. It was annoying. And then that Philip and Ivy could both talk to Lacey at the same time without her slipping into someone's mind. I thought that was off the facts. Also, Beth and Will's characteristics were slightly different than in the first books, but Beth was understandable.

The plot was not original. It was like I was reading about an episode of Ghost Whisperer, when Jim dies and Melinda can see his spirit and he refuses to leave her. He then slips into a dead person's body, but when he awakes he can't remember anything. Melinda stays with him and helps him remember little things. And then he remembers as he is trying to save her.
Like I don't care that the plot might have been copied since this is Tristan and I want him to be with Ivy. So i'm all for the copy. =)

All in all the book caught my interest and kept me interested to read in through. I can't wait to read the sequel! Eeeeeeeeeeee! Now I'm excited the ending of this one just hit me and my hopes for the conclusion in the sequel is totally making me giddy! x)

destinynichole11's review against another edition

Go to review page

adventurous dark emotional lighthearted mysterious sad fast-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? It's complicated
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.0


Expand filter menu Content Warnings

paigedreams's review against another edition

Go to review page

5.0

I bought this book while out, when I got home I found out I bought the fourth book in the series. As soon as I was home I bought the other 5, because the synopsis of the first book and the fourth was so gripping, I had to have them.
This book was my favourite in the series. Ivy and Tristan's love outstands everything, death, afterlife and even car-crashes, but when Tristan comes back, that is when the story becomes increasingly gripping.

paigedreams's review against another edition

Go to review page

5.0

This book was amazing it many ways then one. The story line was going amazing, towards the end of the book I wondered how it would end. I cried my soul out, the ending was something I didn't expect, I could cry thinking about it.
I love Elizabeth Chandler for this series, I couldn't have loved a book more.