Take a photo of a barcode or cover
challenging
dark
mysterious
reflective
tense
medium-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
This book took me a while to slog through and I did not find it an enjoyable read.
The prose was interesting in certain ways, and the narrator describes car crashes and sex with the same clinical detachment. In some ways that made it interesting stylistically. However, with such cold narration and cold characters, there isn't anything or anyone with whom the reader can empathize. Perhaps that is the point, that all the characters are so flat, detached, and isolated in the modern technologically rich world that they can't show any warmth and look to car crashes as a way to feel alive and physically connect with others.
I could not understand how each character, seemingly devoid of any charisma, would become obsessed and entwined in each others lives, and that was one of the biggest hurdles for me.
Picked this up from the library where I used to work since it was a rather daring staff pick. Oftentimes my tastes line up with these picks, but not this time.
The prose was interesting in certain ways, and the narrator describes car crashes and sex with the same clinical detachment. In some ways that made it interesting stylistically. However, with such cold narration and cold characters, there isn't anything or anyone with whom the reader can empathize. Perhaps that is the point, that all the characters are so flat, detached, and isolated in the modern technologically rich world that they can't show any warmth and look to car crashes as a way to feel alive and physically connect with others.
I could not understand how each character, seemingly devoid of any charisma, would become obsessed and entwined in each others lives, and that was one of the biggest hurdles for me.
Picked this up from the library where I used to work since it was a rather daring staff pick. Oftentimes my tastes line up with these picks, but not this time.
challenging
dark
reflective
fast-paced
fast-paced
Bir kaç arkadaş kararlaştırıp farklı bir şeyler deneyelim dedik.Ve nedense benim aklımda bilim-kurgu olarak kalmış bir kitap.Diğer seçeneklerden biriyle karıştırdım sanırım.Ve okumaya başladığımda ben ŞOOOOK. :/
Alışık olmadığım bir tür olduğundan olsa gerek okurken fazlasıyla yadırgadım.Kitapta karanlık, rahatsız edici bir atmosfer hakimdi.İçerik bakımından biraz sert, cinsel çağrışımı bol ve karakterlerin takıntılı bir istem duygusu vardı.
Zaman zaman ben neredeyim ne okuyorum diye düşünmedim değil..Sanırım türe yanlış bir kitapla giriş yaptım.Yada tamamen bana uzak bir kulvar yeraltı edebiyatı.
Tavsiye eder miyim? Türe aşinaysanız ve bu konuda bilgi sahibiyseniz elbette.
Ama ilk defa deniyorsanız benim gibi bu kitapla başlamayın.
Alışık olmadığım bir tür olduğundan olsa gerek okurken fazlasıyla yadırgadım.Kitapta karanlık, rahatsız edici bir atmosfer hakimdi.İçerik bakımından biraz sert, cinsel çağrışımı bol ve karakterlerin takıntılı bir istem duygusu vardı.
Zaman zaman ben neredeyim ne okuyorum diye düşünmedim değil..Sanırım türe yanlış bir kitapla giriş yaptım.Yada tamamen bana uzak bir kulvar yeraltı edebiyatı.
Tavsiye eder miyim? Türe aşinaysanız ve bu konuda bilgi sahibiyseniz elbette.
Ama ilk defa deniyorsanız benim gibi bu kitapla başlamayın.
challenging
dark
tense
slow-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
No
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Complicated
I was looking for a short book that I could speed through and thought “this is a classic let’s give it ago” and then I spent a month struggling to get through it.
The imagery and language is grotesque, and in some ways I was in awe of how Ballard strung sentences together and the connections between sex, violence, cars, technology, gore, all of that, came together. It was uncomfortable and gross to read, but sort of poetic.
But I thought it would either subside or start to make sense, or character motives and plot would come in. But it never really does. Stuff happens, but for no real purpose. The purpose seems to be to make you numb and uncomfortable with the goriness.
Then you just get numb to it, it all blurs into one, it stops being shocking but just repetitive and tiresome. I just don’t get it. What was the point in any of it?
The imagery and language is grotesque, and in some ways I was in awe of how Ballard strung sentences together and the connections between sex, violence, cars, technology, gore, all of that, came together. It was uncomfortable and gross to read, but sort of poetic.
But I thought it would either subside or start to make sense, or character motives and plot would come in. But it never really does. Stuff happens, but for no real purpose. The purpose seems to be to make you numb and uncomfortable with the goriness.
Then you just get numb to it, it all blurs into one, it stops being shocking but just repetitive and tiresome. I just don’t get it. What was the point in any of it?
challenging
dark
informative
tense
fast-paced
This book is so crazy but idk if it’s because the content or that I had a psychosexual homoerotic relationship with the guy who gave me the book … I like his writing style and how visceral and disgusting it was and I love that one character fujoshis out!
Graphic: Death, Gore, Violence, Car accident
Come sempre mi succede con Ballard (e in generale con la fantascienza, forse il problema è mio, quindi), trovo le idee di fondo pazzesche ma l'esecuzione davvero noiosa.
Non che sia brutto, semplicemente è rimasto in quel limbo di mezzo tra il "valido" e il "dimenticabile".
Invece, ho trovato geniale l'introduzione, dove l'autore, con una lungimiranza che ha del profetico, preconizza un futuro sempre più asettico e razionalistico, dove la tecnologia e il consumismo sfrenato porteranno l'uomo ad alienarsi sempre di più dai propri sentimenti, fino allo scollarsi completamente da se stesso, in una spirale di egoismo, violenza e sadismo impossibile da frenare. Per dirla alla Ghost in the shell, a quel punto cosa distinguerà l'uomo dalla macchina? A giudicare da come molti affrontano ad esempio la crisi climatica - completamente insensibili alla morte che stanno consegnando nelle mani dei propri figli, purché si continui a produrre e a vendere - mi viene da dargli totalmente ragione. Una società attratta eroticamente dalla morte, incapace di arrestare la sua corsa, che rifiuta di lasciare il pedale dall'acceleratore, che in fondo gode ogni secondo in più che la avvicina allo schianto.
"Il matrimonio tra ragione e incubo che ha dominato il XX secolo ha generato un mondo sempre più ambiguo. Il paesaggio delle comunicazioni è attraversato dagli spettri di sinistre tecnologie e dai sogni che il denaro può comprare. Sistemi d'armi termonucleari e pubblicità televisive di bibite coesistono in un mondo sovrailluminato che ubbidisce alla pubblicità e agli pseudoeventi, alla scienza e alla pornografia. Alle nostre vite presiedono i due grandi leitmotiv gemelli del XX secolo: sesso e paranoia. [...] Voyeurismo, disgusto di sé, la base infantile dei nostri sogni e dei nostri desideri - questi mali della psiche sono ora culminati nella perdita più atroce del secolo: la morte del sentimento.
Questa dipartita della facoltà emotiva ha spianato la strada a tutti i nostri piaceri più concreti e delicati - quelli delle delizie del dolore e della mutilazione. Del sesso come arena perfetta, come brodo di coltura di sterile pus per tutte le verifiche delle nostre perversioni. Della libertà morale di attendere alla nostra psicopatologia come un gioco. Dell'apparente illimitatezza delle nostre capacità di concettualizzazione. Ciò che i nostri figli hanno da temere realmente non sono le autostrade del domani, bensì il nostro sottile piacere nel calcolare i più eleganti parametri delle loro morti".
Non che sia brutto, semplicemente è rimasto in quel limbo di mezzo tra il "valido" e il "dimenticabile".
Invece, ho trovato geniale l'introduzione, dove l'autore, con una lungimiranza che ha del profetico, preconizza un futuro sempre più asettico e razionalistico, dove la tecnologia e il consumismo sfrenato porteranno l'uomo ad alienarsi sempre di più dai propri sentimenti, fino allo scollarsi completamente da se stesso, in una spirale di egoismo, violenza e sadismo impossibile da frenare. Per dirla alla Ghost in the shell, a quel punto cosa distinguerà l'uomo dalla macchina? A giudicare da come molti affrontano ad esempio la crisi climatica - completamente insensibili alla morte che stanno consegnando nelle mani dei propri figli, purché si continui a produrre e a vendere - mi viene da dargli totalmente ragione. Una società attratta eroticamente dalla morte, incapace di arrestare la sua corsa, che rifiuta di lasciare il pedale dall'acceleratore, che in fondo gode ogni secondo in più che la avvicina allo schianto.
"Il matrimonio tra ragione e incubo che ha dominato il XX secolo ha generato un mondo sempre più ambiguo. Il paesaggio delle comunicazioni è attraversato dagli spettri di sinistre tecnologie e dai sogni che il denaro può comprare. Sistemi d'armi termonucleari e pubblicità televisive di bibite coesistono in un mondo sovrailluminato che ubbidisce alla pubblicità e agli pseudoeventi, alla scienza e alla pornografia. Alle nostre vite presiedono i due grandi leitmotiv gemelli del XX secolo: sesso e paranoia. [...] Voyeurismo, disgusto di sé, la base infantile dei nostri sogni e dei nostri desideri - questi mali della psiche sono ora culminati nella perdita più atroce del secolo: la morte del sentimento.
Questa dipartita della facoltà emotiva ha spianato la strada a tutti i nostri piaceri più concreti e delicati - quelli delle delizie del dolore e della mutilazione. Del sesso come arena perfetta, come brodo di coltura di sterile pus per tutte le verifiche delle nostre perversioni. Della libertà morale di attendere alla nostra psicopatologia come un gioco. Dell'apparente illimitatezza delle nostre capacità di concettualizzazione. Ciò che i nostri figli hanno da temere realmente non sono le autostrade del domani, bensì il nostro sottile piacere nel calcolare i più eleganti parametri delle loro morti".
Crazy gay horny perverse but kinda beautiful at parts but also yikes sometimes
challenging
dark
tense
medium-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Complicated
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
Complicated
Flaws of characters a main focus:
Yes
One of the few true masterpiece books I’ve ever read. Thank you Mr. Ballard.