Take a photo of a barcode or cover
fast-paced
Like most short story collections this was the good, the bad or the indifferent. The title story was the best.
3,5 Un libro molto simpatico, proprio del suo tempo (anche nelle cose negative)
Racconti dell'età del Jazz è un libro diviso in undici racconti e mi piacerebbe dire una parola per ognuno di essi:
•Il fannullone: una triste storia di un uomo che viene preso come un nullafacente da tutta la gente che conosce e che quindi si abbandona al suo destino. Triste, con un finale dolce amaro; nice
•La parte posteriore del cammello: storia molto carina, leggera, simpatica; mi è piaciuta soprattutto per il finale;
•Primo maggio: una storia deprimente, cruda, raccontata tramite un metodo carino;
•La vasca azzurra: niente di che;
•Il diamante grosso come L'Hotel Ritz: world building fantastico, bel carattere nei personaggi, un finale un po' troppo corto (cosa succede al padre?) ma davvero tanto razzismo. Sarebbe stato veramente bello se non fosse figlio dei suoi tempi;
•Il caso singolare di Benjamin Button: storia carina, interessante, ma il finale mi ha turbato, sconvolta;
•Tarquinio a Cheapside: ...non credo di averla capita e per questo non mi è piaciuta, so solo che Shakespeare era un maniaco;
•La strega dai capelli rossicci: storia dolceamara, dove un uomo capisce di aver vissuto una vita piena di niente. Questa realizzazione però l'ho avuta solo alla fine fine, facendo diventare il resto della storia un po' noioso e insignificante;
•La feccia della felicità: deprimente. Francis chi ti ha fatto del male;
•Il signor Icky: un'opera teatrale sull'abbandono, che, a parte qualche battutina divertente, mi è sembrata molto scialba;
•Jemina, ragazza di montagna: una storia assurda che un po' mi è piaciuta, e per il resto ho capito che l'assurdità non mi interessa per niente nelle storie.
Lo consiglierei? Sì, la raccolta l'ho trovata molto scorrevole e alcune storie mi sono proprio piaciute, anche se altre no.
Racconti dell'età del Jazz è un libro diviso in undici racconti e mi piacerebbe dire una parola per ognuno di essi:
•Il fannullone: una triste storia di un uomo che viene preso come un nullafacente da tutta la gente che conosce e che quindi si abbandona al suo destino. Triste, con un finale dolce amaro; nice
•La parte posteriore del cammello: storia molto carina, leggera, simpatica; mi è piaciuta soprattutto per il finale;
•Primo maggio: una storia deprimente, cruda, raccontata tramite un metodo carino;
•La vasca azzurra: niente di che;
•Il diamante grosso come L'Hotel Ritz: world building fantastico, bel carattere nei personaggi, un finale un po' troppo corto (cosa succede al padre?) ma davvero tanto razzismo. Sarebbe stato veramente bello se non fosse figlio dei suoi tempi;
•Il caso singolare di Benjamin Button: storia carina, interessante, ma il finale mi ha turbato, sconvolta;
•Tarquinio a Cheapside: ...non credo di averla capita e per questo non mi è piaciuta, so solo che Shakespeare era un maniaco;
•La strega dai capelli rossicci: storia dolceamara, dove un uomo capisce di aver vissuto una vita piena di niente. Questa realizzazione però l'ho avuta solo alla fine fine, facendo diventare il resto della storia un po' noioso e insignificante;
•La feccia della felicità: deprimente. Francis chi ti ha fatto del male;
•Il signor Icky: un'opera teatrale sull'abbandono, che, a parte qualche battutina divertente, mi è sembrata molto scialba;
•Jemina, ragazza di montagna: una storia assurda che un po' mi è piaciuta, e per il resto ho capito che l'assurdità non mi interessa per niente nelle storie.
Lo consiglierei? Sì, la raccolta l'ho trovata molto scorrevole e alcune storie mi sono proprio piaciute, anche se altre no.
emotional
hopeful
informative
relaxing
medium-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
Yes
Flaws of characters a main focus:
Complicated
Una raccolta di 11 racconti pubblicati nel 1922, che mostrano una vita fatta di lustrini e di paillettes, una vita effimera, un tratti frivola. Tra i racconti più celebri "Il curioso caso di Banjamin Buttom" da cui è stato tratto il film del 2008 di David Fincher con Brad Pitt e Cate Blanchett
lighthearted
slow-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Strong character development:
No
Loveable characters:
Complicated
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Complicated
funny
lighthearted
relaxing
slow-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Complicated
Loveable characters:
Complicated
Diverse cast of characters:
Complicated
Flaws of characters a main focus:
Complicated
emotional
lighthearted
relaxing
fast-paced
funny
lighthearted
reflective
relaxing
medium-paced
A series of short stories by F. Scott Fitzgerald including the more well known (thanks to that movie with that...err um whatshisname...Pitt guy) THE CURIOUS CASE OF BENJAMIN BUTTON - which I loved and found myself completely sympathizing with the character of Button - especially when everyone around him, including his own son, keeps telling him to "stop aging backwards" and be like other people.
However the ones that really stuck with me were THE CAMEL'S BACK and MAY DAY - MAY DAY especially.
CAMEL'S BACK would make a great 30s/40s screwball comedy with Cary Grant, Katherine Hepburn or any other star from that genre and period of their stature.
MAY DAY takes place in New York over the course of one day/evening and has several characters from different social paths that intersect. One is a man that has fallen from his high social standing and finds himself being blackmailed for money by a woman and treated like he's a leper by his "friends". There are 2 drunken soldiers back fresh from the war who get into fights and are looking for a good time, and a socialite who gets bored fast moving from person-to-person - and others. One can almost imagine this as a Robert Altman or - from a different perspective - a Whit Stillman film. I want to see this movie, but it would have to be in the hands of the right director.
A collection worth checking out.
However the ones that really stuck with me were THE CAMEL'S BACK and MAY DAY - MAY DAY especially.
CAMEL'S BACK would make a great 30s/40s screwball comedy with Cary Grant, Katherine Hepburn or any other star from that genre and period of their stature.
MAY DAY takes place in New York over the course of one day/evening and has several characters from different social paths that intersect. One is a man that has fallen from his high social standing and finds himself being blackmailed for money by a woman and treated like he's a leper by his "friends". There are 2 drunken soldiers back fresh from the war who get into fights and are looking for a good time, and a socialite who gets bored fast moving from person-to-person - and others. One can almost imagine this as a Robert Altman or - from a different perspective - a Whit Stillman film. I want to see this movie, but it would have to be in the hands of the right director.
A collection worth checking out.
dark
sad
tense
fast-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Complicated
Loveable characters:
Complicated
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes