Reviews

Love in Winter by Storm Jameson

andrew61's review against another edition

Go to review page

4.0

The second of the trilogy in which the main character is Hervey Russell. The setting now is 1924 and Hervey is still struggling to manage a career, trying to build up her reputation as an author, while also juggling care for her young son. Still married she embarks on a relationship with her cousin who is also married and the story moves forward as characters come and go through the ensuing drama.
While the love story did not engage as much as the narrative in the first volume what I love most about this series is the politics is fundamental to the book and the picture of society in which inequality is rife with big business continuing to exploit for profit while using a very powerful media. Seems nothing has changed in 100 years. The history is epitomised by the reference to the Zinoviev letter that as a forged document brought an end to the first labour government.
This is a country in which the impact of the war also looms large and it isxa fascinating piece of social history.
And I also am intrigued by the author's own biography as a significant, if little known, novelist of the 20th century.

chiariviera's review against another edition

Go to review page

4.0

Complessivamente mi è piaciuto, ma avrei un appunto da fare sullo sviluppo di Hervey.
Hervey, tesoro mio, non ti serve un uomo per essere felice. Quindi adesso che ti sei finalmente liberata di Penn, per quale motivo ti stai gettando tra le braccia di Nicholas che ti ripete per tutto il libro che non può darti quello che vuoi e che se ne va per giorni senza dirti una parola?
Io non capisco.
Viene continuamente detto che Hervey è d'acciaio, ma poi quando si tratta di questioni di cuore si fa sballottare di qua e di là da persone che non vogliono quello che vuole lei (vedi il figlio Richard, che lei dice essere l'unica persona importante però alla fine abbandona sempre).

Come potete capire, i capitoli dedicati ad Hervey non sono stato il punto forte del libro secondo me.
Molto interessanti invece sono i capitoli dedicati agli altri personaggi che ci fanno vedere da diversi punti di vista come sta andando avanti la politica dell'Inghilterra del primo dopoguerra: il socialismo divaga tra i lavoratori, ma non trova sbocco in politica, come del resto succede a tutto ciò che è radicale. Soprattutto è interessante la parabole di Louis Earlham, che è proprio l'emblema di questo percorso.

In generale ho finito il libro con un senso di insoddisfazione, dovuto soprattutto all'insoddisfazione che i personaggi stessi provano. Non la considero una cosa negativa perché penso che l'autrice avesse proprio questo scopo.
More...