Reviews

Skylark by Dezső Kosztolányi

_grmlin's review

Go to review page

  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? No

4.0

this is a great book about the burden of suffering and heartbreak surrounding family 

it focuses on everyday life, of the suffering and conflicts of each relatives feelings, all centred around skylark. 
with her parents remembering there’s a world outside of their house and her, her other relatives ignoring and being annoyed by her, and the town ignoring her - she’s described as ugly and old, with nothing going for her ( no husband, children, friends - just her parents ) and we see the toll that it takes on her parents but especially on her.

this book is just written so well and concise.

dajna's review against another edition

Go to review page

4.0

Piano piano, la letteratura ungherese si sta conquistando un posto d'onore nella mia libreria.

Allodola è il soprannome, inadatto, di una figlia troppo brutta per trovare marito, in un'epoca in cui l'essere zitella può ancora considerarsi un problema. Allodola è figlia unica, vive in casa coi genitori. Col tempo il loro rapporto è diventato insano e il nucleo famigliare si è barricato in casa. Non è chiaro chi stia proteggendo chi dal resto del mondo, ma non c'è tempo per riflessioni raffinate nella routine giornaliera. Per i genitori la poverina è Allodola, signorina trentacinquenne, e per la figlia i poverini sono i genitori, che tenta di tutelare con una vita blanda come i cibi che cucina loro. Non vivono, ma si camminano attorno in punta di piedi.
Poi lo shock: Allodola viene invitata in campagna dai parenti. Non si può rifiutare, la separazione è inevitabile. Ci sarà una settimana, un'intera settimana in cui abbandonare forzatamente il conforto delle abitudini.

Credevo avremmo seguito l'Allodola, invece dalla stazione torniamo a casa con Akos e Antonia. Lo sconcerto dei due anziani è palpabile. Per 35 anni hanno vissuto solo per la figlia e la casa, ora che sono soli, sembra quasi un paesaggio alieno. Inoltre Allodola ha preso in mano le redini delle faccende domestiche, e soprattutto della cucina, per cui i genitori si trovano a fare l'impensabile: andare al ristorante per mangiare.

Sì, la nostra coppia è costretta ad uscire di casa e a riprendere quella vita mondana che avevano abbandonato per proteggere la figlia, dagli scorni della società. I due anziani rinascono: vecchi amici e nuove conoscenze fanno a gara per passare del tempo con loro, e i signori sembrano gradire. Man mano che si avvicina il ritorno della figlia sale l'angoscia, la sensazione di vivere una vita rubata, di partecipare a una farsa. O forse la recita è quella che hanno fatto finora, quotidianamente, a beneficio delle sole quattro mura di casa? E Allodola, dagli zii, non prova forse le stesse sensazioni? Come si sono cementati questi obblighi famigliari così grigi, così secchi? C'è veramente bisogno di fare tanta economia? C'è veramente bisogno di mangiare carne e riso, senza nemmeno (e vi ricordo che siamo in Ungheria) un po' di paprika?
Non so se la parika mancante nei pasti di famiglia voglia essere effettivamente una metafora, ma il gusto è un senso importante ai fini della storia. Akos, il padre, non può più bere e fumare, come prescritto dal medico, e vorrebbe almeno che le sue pietanze fossero saporite, ma l'austerità di Allodola rassenta l'avarizia e persino le spezie sono bandite.

Il romanzo, come dice l'autore, si conclude, ma non termina. Una settimana passa in fretta e quando questa famiglia disfunzionale si trova riunita i meccanismi insani della loro convivenza riprendono, come se mai fossero stati interrotti. L'incapacità di comunicare apertamente i propri desideri li affossa in ruoli che tutti detestano. Allodola piange. I suoi genitori hanno già pianto il giorno prima, quando il padre si è sentito troppo in colpa per le libertà presesi e ha finalmente avuto il coraggio di parlare con la moglie. La signora sembra più razionale, o forse semplicemente conosce le parole che il marito ha bisogno di sentirsi dire. In ogni caso il risultato non cambia: la porta si è chiusa di nuovo, nella casetta a un piano di via Petöfi.

zita99's review against another edition

Go to review page

reflective sad slow-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? It's complicated
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? Yes

5.0

martha_joy's review against another edition

Go to review page

lighthearted relaxing medium-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? It's complicated
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? It's complicated

4.5

kingu's review against another edition

Go to review page

dark emotional funny reflective sad tense medium-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? No
  • Loveable characters? No
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? Yes

5.0

100reads's review

Go to review page

adventurous emotional funny lighthearted reflective sad medium-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? It's complicated
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.75

How children suffer for their parents, and parents for their children. The heartbreak of a parent’s love. I resonate with this story so much. In some way, I feel like I am Skylark and Skylark’s parents at the same time. Will reread. Beautiful told.

milesjmoran's review

Go to review page

5.0

This is an utterly beautiful book. The writing is stunning, at times simple but always clever and perfectly assembled, and each of the characters were gorgeous in their own tragic ways. A premise such as this, where the daughter leaves home, usually produces a book about her and of her own coming of age story, which is what I was expecting. However, Skylark herself is scarcely in this novel and yet she is, in the minds of her parents who simultaneously miss her and don't. The themes of this are sombre and yet there is a lot of lightness and humour to it as well, which Kosztolanyi balances masterfully. Some will find the ending abrupt and purposeless, almost as though the book could have carried on for another hundred or so pages, but I loved that about Skylark. This story doesn't really have a resolution, nothing is really mended come the final sentences, but I feel this is genius. It isn't out of laziness that Kosztolanyi did this. There was purpose behind it and that is tangible in every word, making it a poignant book.

dr_anna_hands's review against another edition

Go to review page

reflective relaxing sad slow-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? It's complicated
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? Yes

3.75

rekakovacs's review against another edition

Go to review page

reflective sad slow-paced
  • Plot- or character-driven? Character

4.0

hazelstaybookish's review

Go to review page

4.0

Actual rating: 3.75