Take a photo of a barcode or cover
adventurous
funny
mysterious
fast-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Strong character development:
No
Loveable characters:
N/A
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
N/A
mysterious
fast-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Strong character development:
No
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
No
mysterious
fast-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Strong character development:
N/A
Loveable characters:
N/A
Diverse cast of characters:
N/A
Flaws of characters a main focus:
N/A
UNA STORIA SEMPLICE
* È un libro che parla di tanto dicendo poco. Mai viene utilizzato il termine mafia eppure sappiamo che è lí, che è il fulcro della trama.
* Numerosi gli interventi sarcastici. Tra i miei preferiti, quello sull’ italiano del magistrato, che dice tanto anche sulla politica odierna.
* Una storia semplice. Semplice perché accadeva e accade giorno per giorno, senza che ce ne rendiamo conto, dal pizzo alla tortura, fino all’omicidio spietato.
* L’omertà dell’ “uomo con la Volvo”, che resosi conto degli intrighi tra l’omicidio e il prete, fa finta di nulla e riprende la strada verso casa canticchiando, facendo a meno delle turbe e i disagi che riferire l’accaduto alle forze dell’ordine gli causerebbe.
* La lentezza e la pigrizia della burocrazia italiana. Il magistrato, lavandosene le mani della versione del professore, del questore e, soprattutto, de diretto interessato, il brigadiere, preferisce lasciare la faccenda al destino e ritenere il delitto un cosiddetto “cold case”.
* Il piccolo popolo, a volte, ha in mano un potere inestimabile, imparagonabile a quello delle forze dell’ordine, che talvolta preferiscono affossare l’evidenza. Non è il nostro potere sociale, ma il nostro fine a dettare le regole del gioco.
* È un libro che parla di tanto dicendo poco. Mai viene utilizzato il termine mafia eppure sappiamo che è lí, che è il fulcro della trama.
* Numerosi gli interventi sarcastici. Tra i miei preferiti, quello sull’ italiano del magistrato, che dice tanto anche sulla politica odierna.
* Una storia semplice. Semplice perché accadeva e accade giorno per giorno, senza che ce ne rendiamo conto, dal pizzo alla tortura, fino all’omicidio spietato.
* L’omertà dell’ “uomo con la Volvo”, che resosi conto degli intrighi tra l’omicidio e il prete, fa finta di nulla e riprende la strada verso casa canticchiando, facendo a meno delle turbe e i disagi che riferire l’accaduto alle forze dell’ordine gli causerebbe.
* La lentezza e la pigrizia della burocrazia italiana. Il magistrato, lavandosene le mani della versione del professore, del questore e, soprattutto, de diretto interessato, il brigadiere, preferisce lasciare la faccenda al destino e ritenere il delitto un cosiddetto “cold case”.
* Il piccolo popolo, a volte, ha in mano un potere inestimabile, imparagonabile a quello delle forze dell’ordine, che talvolta preferiscono affossare l’evidenza. Non è il nostro potere sociale, ma il nostro fine a dettare le regole del gioco.
reflective
dark
mysterious
reflective
tense
fast-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Strong character development:
Complicated
Loveable characters:
N/A
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Complicated
Sciascia ha la capacità di rendere una storia semplice, lineare e immediata, in qualcosa di emozionante, di un certo spessore, irriverente e quasi poetico.