informative medium-paced

Questo è la seconda graphic novel di Zerocalcare che leggo ed è piuttosto diversa dalla prima, nella prima metà infatti vengono affrontati temi di denuncia sociale mentre nella seconda si racconta il travagliato percorso di produzione della sua serie Netflix.
È stato interessante vedere come lo stile di Zero si sia adattato così bene a temi delicati come la sanità, le carceri e la guerra.
Sicuramente meno divertente dell'altro volume ma pieno di spunti interessanti.
funny informative inspiring fast-paced
emotional funny inspiring reflective fast-paced
dark emotional funny reflective fast-paced

Come tutti i libri di zerocalcare, anche questo mi ha emozionata e fatta ridere, nonché riflettere; le tematiche affrontate sono contemporanee e spesso poco coperte dalla stampa italiana: si tratta di carcere e sanità locale in tempo di covid, di Siria, Rojava, di "politicamente corretto" - tutte tavole uscite per L'Espresso e per Internazionale.
Infine abbiamo un inedito in merito alla sua serie animata, "Strappare lungo i bordi", dove racconta le sue paure, le sue insicurezze, i suoi timori, facendo anche un po' di foreshadowing in merito alle reazioni di chi poi l'ha vista. Consigliatissimo!
funny informative fast-paced
funny informative reflective fast-paced
informative inspiring reflective slow-paced

 Sarò di parte, ma lui è sempre caruccio. Bello de zia.
Questo libro non contiene un racconto unico ma cinque storie diverse. Mi sono piaciute particolarmente la prima, sulla situazione carceraria in Italia durante la pandemia, e la seconda, sulla condizione in cui versa la sanità locale. Entrambi questi racconti toccano temi importanti che spesso vengono ignorati o poco conosciuti. La terza storia mi ha un po' confuso, la quarta è un resoconto della tentata visita a un campo profughi di Makhmour, nel Kurdistan iracheno, e la quinta storia parla della serie Netflix e del lavoro che c'è stato dietro. Nel complesso è un buon albo, come sempre Michele non mi delude mai!

Perché sono gli automatismi, i «si fa così perché si è sempre fatto così», che nutrono lo status quo.

Se manco ci provi, hai già fallito. E comunque pure se fallisci sticazzi.
 
challenging dark funny fast-paced
funny informative reflective fast-paced