Reviews

Ernesto by Umberto Saba

_marco_'s review against another edition

Go to review page

emotional lighthearted reflective medium-paced

5.0

Non mi aspettava quanto mi sarebbe piaciuto questo libro (dato che si tratta di una relazione quasi traumatica fra un'uomo ed un ragazzo), ma Saba mostra un turbamento psicologico di un’adolescente in una penna molto chiaro e a volte – se si potesse crederlo – anche un po’ dolce. 
Saba ci presenta un diciassettenne triestino che sta alla frontiere della maturità, raccontandoci la sua formazione sociale per cinque episodi di cui delle questioni profonde della mascolinità, del desiderio, e delle speranze per la vita sono posati e digeriti tramite un linguaggio semplicissimo di un giovinetto come Ernesto. 

Prima di rivolgere i miei pensieri, devo esprimere un’apprensione che provo io verso la discussione generale a proposito del romanzo. Mentre riconosco che questo libro è considerato il primo racconto gay della letteratura italiana, secondo io non si tratta di tanto – non affatto, anche direi – dell’amore queer, o della genere in modo abbastanza profondo. La relazione fra l’uomo ed Ernesto è più vicino alla pederastia (una cosa decisamente diversa dall’omosessualità). Sì, può darsi che sia un modo interessante per esplorare il turbamento dell’adolescenza in un racconto d’invenzione, però credo che sia importantissimo staccare la relazione fra l’uomo ed il ragazzo dall’etichetta di ‘gay’ oppure ‘queer,’ poiché classificarla come ‘gay’ perpetua dei narrativi falsi e malefici contro le persone queer; e poiché questa non rappresenta l’amore proprio, però invece è della sfruttazione dei un giovane curioso e del suo desiderio immaturo da un’adulto. Ciò detto, riconosco anche che questo libro rivolge alcune verità del desiderio queer, dei concetti e delle teorie queer, e degli atteggiamenti verso (o contro) le persone queer, e perciò magari questo libro può essere analizzato in modo più profondo. Rimango, insomma, in conflitto su cosa ne penso. 

Detto tutto questo, mi è piaciuto tantissimo questo racconto. 

 Ernesto non è un ragazzo ideale – come si vede in altri racconti – già dotato di una moralità ed un senso di sé degli adulti (o meglio, che si aspetta dagli adulti); invece Saba crea un personaggio imperfetto e fallibile, cioè, reale, che sta sempre cercando il medesimo nei posti e nelle persone che (in Trieste negli 1890 ma anche, in un senso, nell’attuale) vanno in contrario alla la coda sociale. Il protagonista si avvia per l'adolescenza con una certa innocenza, svelata dall’opacità con cui Saba descrive tutto tranne quello che vede e pensa Ernesto, e dall'uso liscio (e, secondo io, anche poetico) della lingua Triestina. Inoltre, Il linguaggio semplice, oltre di enfatizzare l'innocenza giovanile del protagonista, mette tutto in un punto di vista obiettivo, senza pregiudizi o rimproveri verso Ernesto. Non siamo giudici del giovinetto, ma spettatori – basta che lui si accorga delle conseguenze da sé.

“Le sue preferenze gli erano dettate unicamente dalla sensualità del momento; ed era una sensualità molto variabile: incerta perfino – come si è visto – per quanto riguarda la meta. Non si era mai chiesto, per esempio, se l’uomo era bello o brutto; lo aveva ascoltato per ragioni estranee all'estetica: desiderava di essere amato, e l’uomo l’amava.”

Trovo anche affascinante la dinamica del potere fra l’uomo ed Ernesto, e come cambia attraverso il racconto. La fine della storia (se si potesse dare una fine a un libro non finito) mi è piaciuta assai, sebbene io non possa trovare le parole specifiche per esprimere il perché (sto scrivendo nel mezzo della notte). Vorrei sapere quello che sarebbe accaduto fra Ernesto ed Ilio.
 Insomma è una lettura abbastanza bella, e lo consiglio a quelli che piacciono le storie leggeri, psicologiche, e letterarie. 


Expand filter menu Content Warnings

adam_kirsch's review against another edition

Go to review page

funny relaxing fast-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? It's complicated
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.0

davider03's review against another edition

Go to review page

reflective slow-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? It's complicated
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.0

madisonj99019's review against another edition

Go to review page

adventurous emotional reflective medium-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? It's complicated
  • Loveable characters? It's complicated
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? It's complicated

4.5

giorgiatolfo's review against another edition

Go to review page

3.0

Un testo fondamentale della letteratura gay italiana.
Ovviamente, raramente menzionato quando si incontra Saba durante le scuole dell'obbligo.

chairmanbernanke's review against another edition

Go to review page

3.0

A unique story of personal growth

inhio's review against another edition

Go to review page

emotional inspiring lighthearted fast-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? It's complicated
  • Flaws of characters a main focus? It's complicated

4.75

reibureibu's review against another edition

Go to review page

emotional hopeful lighthearted relaxing medium-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? No

4.0

Beautiful in its sheer plainspokenness, its direct capture of complex emotions that are somehow always much simpler than they appear to be (that is, such complexity being born of social mores) and somehow always much more affecting than they have the right to be. Perhaps that is as it should be, and Saba here simply shares how much simpler (and, of course, happier) life would were it so.

freakysappho's review against another edition

Go to review page

adventurous funny hopeful reflective slow-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? It's complicated

5.0

RIP umberto saba RIP ernesto you both will always be so famous to me

mostnegnancy's review against another edition

Go to review page

medium-paced
  • Strong character development? No
  • Loveable characters? No
  • Flaws of characters a main focus? Yes