Take a photo of a barcode or cover
This was a pretty good story to continue and interesting series. I will agree with some previous reviews that there was a bit of plot sampling from previous in the series, but that's what all authors do to bring in chains. Also there were a lot of "coincidences" but i have a feeling those were intended to show that in covert agencies things are almost always linked in one way or another, which i don't find so hard to believe. I too was a little confused as to why Bailey was calling her friend Mary "Jules" near the end of the story, but i imagine there are several ways this mishap could have come up. Writing isn't as easy as it looks folks. This was a definitely worthwhile read and a good addition to the series. Anyone can nitpick for all the tiny flaws... Let's see those nitpickers write a book half as good and loved by readers and then they can whine.
La noia.
La noia più totale.
La noia più devastante.
La noia più noia che abbia provato negli ultimi mesi.
La noia che mi ha mandato in pappa il cervello appena leggevo una pagina.
Con tutta la buona volontà, dopo tre facciate volevo già cavarmi le palle degli occhi. L'unica cosa che riuscivo a fare era cadere in coma e dormire della grossa.
Se un erotico, un romantic suspense erotico, ti fa addormentare allora c'è qualcosa che non va.
Che poi, se devo essere sincera, a me questo genere ha rotto le balle. Ci hanno tirato sceme per mesi, hanno richiesto a gran voce più titoli RS e quello che mi ritrovo in mano è un romanzo di Lora Leigh che, con tutto il rispetto per questa donna, non è particolarmente originale o avvincente.
Anzi, è proprio una boiata.
Quindi io, grazie tante, piuttosto mi metto a leggere il volantino della LIDL ma di RS non ne voglio vedere per molti mesi.
Perché, dai, un romanzo deve avere un minimo di intelligenza. Un minimo di coerenza. Un minimo di buon senso. Se mancano queste cose, cosa leggiamo a fare? Persino il romance più sdolcinato possiede uno schema che riflette una realtà - fantasiosa o meno che sia. Ma quando si leggono assurdità l'unica cosa che si prova è fastidio. Noia e fastidio.
Io, chi mi conosce lo sa, leggo proprio di tutto e lo faccio con una mente aperta. Dalle schifezze mi aspetto schifezze, da un grande autore mi aspetto un grande romanzo, e da Lora Leigh mi aspetto un erotico. Quello che non mi aspetto è un erotico mischiato ad un RS senza uno schema, senza una vera trama, buttato così tanto per fare e infarcito di sesso con l'evidente scopo di offuscare le lacune - voragini - della trama.
La prima volta che la Leigh ha tirato in ballo la resurrezione da morte presunta con relativa plastica facciale me la sono fatta andare bene. La seconda volta ho storto il naso ma me la sono fatta andare bene perché, tutto sommato, la trama filava via liscia e indolore. Alla terza, però, sono finita dritta nel reame del grumpysmo sfrenato.
In sostanza, in questo romanzo, si ripete lo schema degli altri tre. L'eroe viene dato per morto, risorge sotto mentite spoglie con una faccia diversa ma sempre super figo; ritorna dall'amata che, dopo mesi anni secoli di struggimento, accoglie il nuovo venuto a gambe aperte; insieme si alternano a indagini fantascientifiche e sessioni di cardio-sex a rischio affogamento da liquidi corporei. Salvano il mondo, si lovvano duro, il cattivo muore, tornano insieme. Fine.
Ora, tutto questo potrebbe persino andare bene se: 1. questa storia della chirurgia plastica non fosse una scemenza di proporzioni cosmiche. Perché uno che cambia la faccia è sempre un po' strano, di sicuro dopo un primo sguardo si notano dettagli che ti fanno capire che è passato sotto i ferri. Tipo, non so, cicatrici? 2. se la trama fosse stata più chiara, meno abbozzata non sarei morta di noia. 3. se la protagonista non fosse stata così odiosa, insopportabile e lagnosa. 4. se il mistero dell'identità di Warbucks non fosse stato tirato per le lunghe così tanto, un po' di movimento in più ci sarebbe stato. 5. se la Leigh non fosse così fissata con il far accoppiare i suoi protagonisti nei momenti meno adatti.
Insomma, come lettura frivola, leggera, va benissimo ma entro un certo limite. Perché va bene apprezzare un romanzo passatempo, ma darsi arie di RS e poi cadere nella ripetitività e nell'inconsistenza anche no.
La noia più totale.
La noia più devastante.
La noia più noia che abbia provato negli ultimi mesi.
La noia che mi ha mandato in pappa il cervello appena leggevo una pagina.
Con tutta la buona volontà, dopo tre facciate volevo già cavarmi le palle degli occhi. L'unica cosa che riuscivo a fare era cadere in coma e dormire della grossa.
Se un erotico, un romantic suspense erotico, ti fa addormentare allora c'è qualcosa che non va.
Che poi, se devo essere sincera, a me questo genere ha rotto le balle. Ci hanno tirato sceme per mesi, hanno richiesto a gran voce più titoli RS e quello che mi ritrovo in mano è un romanzo di Lora Leigh che, con tutto il rispetto per questa donna, non è particolarmente originale o avvincente.
Anzi, è proprio una boiata.
Quindi io, grazie tante, piuttosto mi metto a leggere il volantino della LIDL ma di RS non ne voglio vedere per molti mesi.
Perché, dai, un romanzo deve avere un minimo di intelligenza. Un minimo di coerenza. Un minimo di buon senso. Se mancano queste cose, cosa leggiamo a fare? Persino il romance più sdolcinato possiede uno schema che riflette una realtà - fantasiosa o meno che sia. Ma quando si leggono assurdità l'unica cosa che si prova è fastidio. Noia e fastidio.
Io, chi mi conosce lo sa, leggo proprio di tutto e lo faccio con una mente aperta. Dalle schifezze mi aspetto schifezze, da un grande autore mi aspetto un grande romanzo, e da Lora Leigh mi aspetto un erotico. Quello che non mi aspetto è un erotico mischiato ad un RS senza uno schema, senza una vera trama, buttato così tanto per fare e infarcito di sesso con l'evidente scopo di offuscare le lacune - voragini - della trama.
La prima volta che la Leigh ha tirato in ballo la resurrezione da morte presunta con relativa plastica facciale me la sono fatta andare bene. La seconda volta ho storto il naso ma me la sono fatta andare bene perché, tutto sommato, la trama filava via liscia e indolore. Alla terza, però, sono finita dritta nel reame del grumpysmo sfrenato.
In sostanza, in questo romanzo, si ripete lo schema degli altri tre. L'eroe viene dato per morto, risorge sotto mentite spoglie con una faccia diversa ma sempre super figo; ritorna dall'amata che, dopo mesi anni secoli di struggimento, accoglie il nuovo venuto a gambe aperte; insieme si alternano a indagini fantascientifiche e sessioni di cardio-sex a rischio affogamento da liquidi corporei. Salvano il mondo, si lovvano duro, il cattivo muore, tornano insieme. Fine.
Ora, tutto questo potrebbe persino andare bene se: 1. questa storia della chirurgia plastica non fosse una scemenza di proporzioni cosmiche. Perché uno che cambia la faccia è sempre un po' strano, di sicuro dopo un primo sguardo si notano dettagli che ti fanno capire che è passato sotto i ferri. Tipo, non so, cicatrici? 2. se la trama fosse stata più chiara, meno abbozzata non sarei morta di noia. 3. se la protagonista non fosse stata così odiosa, insopportabile e lagnosa. 4. se il mistero dell'identità di Warbucks non fosse stato tirato per le lunghe così tanto, un po' di movimento in più ci sarebbe stato. 5. se la Leigh non fosse così fissata con il far accoppiare i suoi protagonisti nei momenti meno adatti.
Insomma, come lettura frivola, leggera, va benissimo ma entro un certo limite. Perché va bene apprezzare un romanzo passatempo, ma darsi arie di RS e poi cadere nella ripetitività e nell'inconsistenza anche no.
Great Series But This One's Not My Favorite
So I loved the book but have to admit this one didn't grab my attention as much as the rest of the series. It took me longer to read because I was ok with putting it down. Still a great book and I definitely recommend reading it if you love Lora Leigh!
So I loved the book but have to admit this one didn't grab my attention as much as the rest of the series. It took me longer to read because I was ok with putting it down. Still a great book and I definitely recommend reading it if you love Lora Leigh!
adventurous
fast-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Strong character development:
Complicated
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
No
adventurous
emotional
mysterious
medium-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Strong character development:
Complicated
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
Yes
Flaws of characters a main focus:
Complicated
John Vincent has been proclaimed dead by all those who knew him. Now he has a new life, as a member of a elite ops, where all members on the team are dead to the world and new people. In John's previous life he met the beautiful and sensual Bailey Serborne, who mixed up his emotions, and was the one thing he truly regretted hurting as a effect of his previous "fake" death. Bailey Serborne, is our for revenge for the death of her family, then she meets John Vincent who is so alike to a man she once knew and cared deeply for. As events progress where danger and intrigue escalate so does the desire and passion they have for each other, to the point of explosive heat. What John or Bailey never realized was the love and passion they once shared still exists strongly between them, and if they embrace it they will only be stronger as a team.
Heat Seeker is a book that was written as a part of two series, which I thought was fascinating and somewhat unique. Heat Seeker is part of the Elite Ops series and the Tempting Seals series, although these two series are very alike. Heat Seeker is probably the most explosively erotically book that I have read from Lora Leigh. I have enjoyed reading her Breeds series, but this Elite Ops series seems to focus more on the sexual desires between the two characters than the plot or the romantic and emotional relationship between Bailey and John. It does have a intriguing plot though, where the hero "John" is another person and looks different than who he was before, yet Bailey is able to see through the exterior and find the inner man that once was claimed dead. Although it did have some exciting intrigue and danger elements to the book, it is far from my favorite from this author. Since I enjoy more of the emotional side of the love story, this however just seemed to emulate Lust full blown. Although it was enjoyable, throughout the whole of it, I just kept feeling like there wasn't much connection except sexual, and I was expecting more from this one. Lora Leigh always has a highly sexual side to her books, but it seems to me in this series it overlaps too much and there isn't much of a plot left. But if you like Lora Leigh's other series than you will enjoy this one, it still had some good elements about it, that did keep me on edge at time and there was a certain edge of mystery that leaves you breathless with questions of what Really will happen between the two, but it just wasn't as consistent in flow as some of her other books have been in the past.
Heat Seeker is a book that was written as a part of two series, which I thought was fascinating and somewhat unique. Heat Seeker is part of the Elite Ops series and the Tempting Seals series, although these two series are very alike. Heat Seeker is probably the most explosively erotically book that I have read from Lora Leigh. I have enjoyed reading her Breeds series, but this Elite Ops series seems to focus more on the sexual desires between the two characters than the plot or the romantic and emotional relationship between Bailey and John. It does have a intriguing plot though, where the hero "John" is another person and looks different than who he was before, yet Bailey is able to see through the exterior and find the inner man that once was claimed dead. Although it did have some exciting intrigue and danger elements to the book, it is far from my favorite from this author. Since I enjoy more of the emotional side of the love story, this however just seemed to emulate Lust full blown. Although it was enjoyable, throughout the whole of it, I just kept feeling like there wasn't much connection except sexual, and I was expecting more from this one. Lora Leigh always has a highly sexual side to her books, but it seems to me in this series it overlaps too much and there isn't much of a plot left. But if you like Lora Leigh's other series than you will enjoy this one, it still had some good elements about it, that did keep me on edge at time and there was a certain edge of mystery that leaves you breathless with questions of what Really will happen between the two, but it just wasn't as consistent in flow as some of her other books have been in the past.
The Elite Ops series is not one of my favorite when it comes to Lora Leigh. Come to think of it, I only enjoyed the breed series and the finished August series...
Waaaaay to many names involved in this one... I just started to see them like they were Charlie Brown's teacher's voice.
There is a formula to all of these stories. I guess if it ain't broke, don't fix it? I just find my mind wandering a little... wanting to get on with the plot rather than the endless fucking.
And, as Jessica said in her review... who the fuck is Jules?
There is a formula to all of these stories. I guess if it ain't broke, don't fix it? I just find my mind wandering a little... wanting to get on with the plot rather than the endless fucking.
And, as Jessica said in her review... who the fuck is Jules?