Take a photo of a barcode or cover
challenging
dark
emotional
mysterious
reflective
sad
tense
fast-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Complicated
Poor translation and difficult to understand because of the unfinished ending.
emotional
reflective
sad
medium-paced
dark
emotional
sad
medium-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Complicated
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
Fyodor Dostoyevsky has a talent for writing in an impressionistic, grand style (think Monet) and making at least some part of his writing deeply relatable, it’s almost uncanny. I’m in an orchestra myself, we are in fact playing one of Sibelius’s symphonies (no. 2) and the finale is majestic, lyrical, picturesque: a joy to play and hear. It has its ups and down, optimistic and poignant to downright tragedy. It’s an epic like these 200 pages of an unfinished novel. I can see how this was before his other works. this book was delicious (just like anything by him) if that’s a thing, it was my midnight snack idk
dark
emotional
reflective
slow-paced
informative
medium-paced
emotional
funny
sad
tense
medium-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
No
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
dark
emotional
reflective
sad
medium-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
Yes
Flaws of characters a main focus:
Yes
Dopo un inizio un po' a rilento, il romanzo diventa interessante e con un ritmo abbastanza serrato. La storia non è molto sviscerata e appare quasi incompleta, a causa dell'arresto di Dostoevskij che ne ha bloccato il processo creativo. L'autore, infatti, una volta ricevuta la grazia per la condanna a morte, non è più lo stesso. In quei 10 anni è cambiato, è cambiata la sua visione del mondo, non ha più quell'approccio romantico e rimettere le mani in pasta a Netòcka non ha più lo stesso significato, motivo per cui lo rimaneggia, probabilmente lo snatura e lo "rovina", dando alla luce un'opera che a molti storce il naso. La cosa che più mi ha fatto riflettere però sono le tematiche presenti. Penso sempre al contesto storico e sociale in cui sono scritti certi libri e mi meraviglio quando leggo come sono descritte e presentate determinate tematiche, dall'amore tossico a quello saffico. Mi piace il modo che ha Dostoevskij di caratterizzare, a volte caricaturare, i personaggi e ritrovo tanto del suo stile, soprattutto nell'ultima parte. Non sarà un indimenticabile però nel complesso mi è piaciuto molto. "Netocka è l'esclusa, è colei che non è invitata al banchetto della vita e che, dal suo cantuccio, è destinata a scrutare il mondo".