You need to sign in or sign up before continuing.

dark funny reflective slow-paced
Plot or Character Driven: Character
Strong character development: Complicated
Loveable characters: Complicated
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: Yes
dark funny hopeful medium-paced
Plot or Character Driven: A mix
Strong character development: Yes
Loveable characters: No
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: No

Expand filter menu Content Warnings
dark funny fast-paced
Plot or Character Driven: Plot
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: No
Flaws of characters a main focus: Yes

oof. okay, ho adorato lo stile, tutto ciò che scrive Paasilinna scorre e finisci il libro senza neanche accorgertene. ho adorato il tema della storia però volevo e mi aspettavo tanto di più. i personaggi e le relazioni sono così poco sviluppati che non hai il tempo di affezionarti alle dinamiche e alla chimica che dovrebbe nascere, che Aarto ci dice nasce, durante il loro viaggio. Cioè c'era un un aggiornamento riguardo alla storia tra Helena e il colonnello una volta ogni 3-5 capitoli e poi niente per tutto il resto del viaggio nel mentre, non sviluppa in modo fluido e ugh. mi dà fastidio perché invece il personaggio di Helena mi piace tantissimo e volevo di più.
inoltre altri personaggi come Seppo Sorjonen mi stavano troppo sul cazzooooo. cioè capisco che c'era bisogno di una personaggio che non vuole uccidersi per equilibrare il tutto e rendere plausibile il finale, ma io l'ho odiato. era fastidiosissimo ee sue storie secondo me non avevano niente di speciale. forse ho questa impressione anche per come vengono (non) scritti i dialoghi..
Sono arrivata a volere che si uccidessero. Korpla, l'autista della Saetta mi stava così simpatico che mi dava noia come tutti lo abbabdobassero nel suo obiettivo di uccidersi. Seppo mi stava antipatico pure per quello. Korpla ci rimane così male ogni volta che uno di loro o tutti decidono di rimandare la morte. però bho, alla fine sono contenta che abbia trovato un modo per vivere il resto della sua vita in modo soddisfacente.
infine, alcuni discorsi sulla decadenza della Finlandia in quel periodo storico mi sembravano deboli. a pag 231 parlando di come è tutta colpa del nuovo fenomeno della pubblicità che loro si vogliono togliere la vita o che la maggior parte dei finlandesi sono depressi, "perché vivere se non avere la possibilità di avere tutte quelle belle cose?"

I had high expectations because of the topic but it was so underwhelming and often very frustrating. It deals with mental issues so badly that it just makes it so that people who want to commit suicide only need some money and a bit of travel and their lives just get so much easier.

Also the way male writers write about women will always be so annoying. This one really was bad when it comes to that. Women were barely called by their names and were mentioned only as someone who cooks, helps, and is promiscuous. I was really disappointed. This had so much potential but it was executed badly.

Mi piace leggere libri di autori dall’identità così definita: lo stile e lo sguardo di Paasilinna sono sempre ben riconoscibili. È in grado di toccare tematiche importanti con leggerezza, e questo, unito ad una scrittura fluida e al contempo ricca, rende i suoi libri estremamente piacevoli da leggere.
dark funny medium-paced

I really enjoyed this book. It was funny and morbid in all the best ways and full of delightful characters that I really grew to love. A definite must-read, in my opinion.

3.5 ⭐️

A bit overly long (could have ended at the end of part one) but entertaining.
adventurous funny hopeful fast-paced