You need to sign in or sign up before continuing.
Take a photo of a barcode or cover
hopeful
inspiring
lighthearted
reflective
medium-paced
Una critica alla società romana, dunque una critica anche alla nostra società: una critica alle cariche pubbliche, agli obblighi sociali, ai passatempi e ai divertimenti.
"Di tutti gli affaccendati invero è misera la condizione, ma la più misera è di quelli che neppure s’affaticano nelle proprie faccende; secondo il sonno altrui dormono, secondo il passo altrui camminano, odiano e amano – gli affetti più liberi e spontanei – a comando". Non si critica solo chi è affaccendato, e dunque vive per avere un'iscrizione sulla tomba, bensì anche colui che, qualora vivesse solo per questo, non si impegnasse veramente nel farlo. E' il paradosso della società odierna: vale veramente la pena ottenere qualcosa, con tanta fatica, il cui possesso richiede fatica maggiore?
E allora chi, per Seneca, esce migliorato da questo soggiorno sulla Terra? "Tutti coloro che hanno tempo per la sapienza hanno tempo libero, solo essi vivono". Queste persone vivono migliorando loro stesse e dedicano la loro vita alla conoscenza delle grandi questioni. Non solo: al loro tempo vitale si aggiunge il tempo dei "grandi" del pensiero da cui traggono conoscenza e nutrimento.
Tutto sommato ottimi insegnamenti, forse un po' scontati e forse un po' "troppo alti" e "discriminabili" nella società in cui vivo. Comunque, sempre ottimi insegnamenti.
"Di tutti gli affaccendati invero è misera la condizione, ma la più misera è di quelli che neppure s’affaticano nelle proprie faccende; secondo il sonno altrui dormono, secondo il passo altrui camminano, odiano e amano – gli affetti più liberi e spontanei – a comando". Non si critica solo chi è affaccendato, e dunque vive per avere un'iscrizione sulla tomba, bensì anche colui che, qualora vivesse solo per questo, non si impegnasse veramente nel farlo. E' il paradosso della società odierna: vale veramente la pena ottenere qualcosa, con tanta fatica, il cui possesso richiede fatica maggiore?
E allora chi, per Seneca, esce migliorato da questo soggiorno sulla Terra? "Tutti coloro che hanno tempo per la sapienza hanno tempo libero, solo essi vivono". Queste persone vivono migliorando loro stesse e dedicano la loro vita alla conoscenza delle grandi questioni. Non solo: al loro tempo vitale si aggiunge il tempo dei "grandi" del pensiero da cui traggono conoscenza e nutrimento.
Tutto sommato ottimi insegnamenti, forse un po' scontati e forse un po' "troppo alti" e "discriminabili" nella società in cui vivo. Comunque, sempre ottimi insegnamenti.
inspiring
reflective
medium-paced
inspiring
relaxing
medium-paced
hopeful
informative
inspiring
reflective
medium-paced
Seneca's take on stoicism continues to offer interesting insights and great metaphors. However, an inordinate amount of this book is dedicated to Seneca pouting about criticisms Romans seem to have levelled against him.
He spends way too much time defending his own wealth, his lifestyle and keeps suggesting that the people who criticize him are simply less evolved than he is. He even enlists some of Socrates to help him out on this quest. Frankly, to me , this was a debasement of his own philosophy.
I really love some of what he has to say , both in this book and in others, but the incessant defensiveness of this book is a huge turn off.
He spends way too much time defending his own wealth, his lifestyle and keeps suggesting that the people who criticize him are simply less evolved than he is. He even enlists some of Socrates to help him out on this quest. Frankly, to me , this was a debasement of his own philosophy.
I really love some of what he has to say , both in this book and in others, but the incessant defensiveness of this book is a huge turn off.
inspiring
reflective
medium-paced
challenging
informative
inspiring
reflective
fast-paced
informative
reflective
fast-paced
informative
reflective
fast-paced