3.75 AVERAGE


Ancora una volta la Gregory si conferma un'ottima romanziera, la saga sulla dinastia Tudor sta per volgere al termine e in questo quinto volume (in ordine di pubblicazione) la sua penna si concentra sulla storia delle due mogli forse meno conosciute, o meglio meno chiacchierate, e più diverse tra di loro di re Enrico VII: Anna di Clevès e Caterina Howard.

Anna è un personaggio facilmente amabile, la conosciamo imprigionata in una casa dove un padre malato viene nascosto in una stanza e dimenticato da un fratello autoritario che prova odio e ogni tipo di rimostranza verso la sorella e quindi viene facile anche comprendere la sua eccitazione e la sua emozione davanti al popolo inglese che l'acclama e la sua speranza in un buon matrimonio che la possa far rinascere; il problema è che dall'inizio tutto andrà male e il re sarà scontento di lei ma la capiamo anche quando si sforza di compiacere lui, la corte e il popolo ma purtroppo ogni suo sforzo sarà vano. Devo dire che Anna è il personaggio che ho amato di più perchè poteva essere la Regina giusta e "perfetta", calma e accondiscendente, intelligente e raffinata, sempre al proprio posto e mai fuori dagli schemi, purtroppo un'educazione ferrea e la troppa rigidità combinati ad un primo incontro andato malissimo hanno fatto si che le sue speranze fossero nulle.

Caterina è esattamente l'opposto, si potrebbe usare come scusa la giovane età (entra a corte verso i quindici anni) ma qui è proprio pura e semplice stupidità. E' una delle "donne" più stupide che abbia mai incontrato, se si vuol definire donna una ragazzetta che a tredici anni sa pensare solo a balli, vestiti, denaro e a come far entrare in camera il ragazzo di turno, una ragazzina che riesce ad attirare l'attenzione del re grazie alle sue doti estetiche e ai suoi modi "leggeri" e da poco di buona.
E' una regina incompetente e ignorante, che senza una minima istruzione e senza doti intellettive non riesce a capire nessun intrigo e viene rigirata come un calzino dal furbone suo zio e dall'altra donna protagonista del romanzo, Jane Bolena.

Jane è un personaggio ambiguo da subito, da quando si capisce la sua storia, è una lady ormai famosa a corte per essere la traditrice dei Bolena, è una donna forte ma subdola e mai completamente sincera.

L'eredità della regina è il romanzo che, tra intrighi e tradimenti, narra le vicende della quarta e quinta moglie di Enrico VII, un re famoso per la sua storia, per la sua dinastia e per il suo carattere, un uomo terrificante e molesto che si affidava al suo umore discontinuo, un uomo che oggi definiremmo uxoricida ma che nel millecinquecento nessuno avrebbe mai provato nemmeno a pensarlo, tranne lei, quella quarta moglie che per ingenio e astuzia, ma diciamo anche per fortuna, è scampata alla sentenza di Enrico, Anna di Clevès.

4.5 stars.
Audiobook. Read by Davina Porter, Bianca Amato, and Charlotte Parry (5 of 5 stars based on story and audiobook quality). My first Ph. Gregory book, won't be my last. I've become fascinated with Anne of Cleves over the past few years, and this book delivers her story in spades. The three readers---reading the viewpoints of Anne, Katherine Howard, and Jane Boleyn [Lady Rochford]---were FABULOUS, especially Charlotte Parry as Katherine.

Updated 4/16/13
On re-listening to this one, I found it quite repetitious in some of the narrative. So I'm downgrading it slightly to a 4.25. Still excellent overall.

Re-read December 2016

Re-read July 2019

Enjoyable and engrossing. Fun read.
informative medium-paced
Plot or Character Driven: A mix
Strong character development: Yes
Loveable characters: Complicated
Diverse cast of characters: Complicated
Flaws of characters a main focus: No

I absolutely loved this book. I was nervous about the way it was set up but it turned out to be easy to follow and so well-written. I think Philippa Gregory is a masterful story teller and I can not put down her books once I start reading them! She is the reason I bought the first two seasons of the "The Tudors" from Showtime! Great book.
dark emotional reflective sad medium-paced
Plot or Character Driven: A mix
Strong character development: Yes
Loveable characters: Complicated
Diverse cast of characters: No
Flaws of characters a main focus: Complicated

I enjoyed this book as a follow up look at Henry VII's court a few years after the end of The Other Boleyn Girl. The three narrators are distinct and very interesting, and I loved getting to know the stories of three different women this time compared to just Mary Boleyn in the last book. The descriptions of Henry's descent into megalomania, unimaginable cruelty and paranoia, as well as the oft-repeated details of his extreme obesity, foul-smelling leg wound and rotting teeth, provide a unique perspective on the the events that went down. The only issue I had with the book is Gregory's excessive repetition. I know the characters had only a few major things to fret over, but the same thoughts seemed to go through the women's minds chapter after chapter, without many new ideas coming to them. It ends up making the book feel rather shallow, and gave me the sense that Gregory could have cut about 50 pages.
tense fast-paced
Plot or Character Driven: Character
Strong character development: Complicated
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: N/A
Flaws of characters a main focus: Complicated
adventurous challenging dark tense fast-paced
Plot or Character Driven: A mix
Strong character development: Yes
Loveable characters: Complicated
Diverse cast of characters: No
Flaws of characters a main focus: Yes

Excellent. Not as good as "Other Boleyn Girl" but very very good. Fluffy, enjoyable.