Take a photo of a barcode or cover
Oblomov - Ivan Goncarov
Questo romanzo parla della condizione di Oblomov, uomo che non riesce a fare nulla, per quanto nella sua mente abbia molti progetti da realizzare. Questa sua inettitudine però è data anche dalla sua condizione sociale. Lui è di discendenza nobile, non ha mai dovuto lavorare e nemmeno mettersi le scarpe da solo. Per questo motivo egli non ha mai avuto bisogno di agire, erano gli altri che lo facevano per lui, e anche i suoi ideali di vita rispecchiano molto la condizione della vecchia aristocrazia che sogna di avere una grande villa in campagna in cui non dover far altro che stare sdraiati tutto il giorno. Oltre a rappresentare una classe sociale e un’epoca, però, Oblomov rappresenta un po’ anche ognuno di noi, con i nostri desideri mai realizzati e la nostra pigrizia che più o meno ci condiziona nella vita. Questo personaggio è in una condizione di inerzia data soprattutto dai suoi pensieri sulla società e sulla vita, di cui lui percepisce la mancanza di senso, e quindi di uno scopo. Le sue analisi della realtà attorno a lui sono acute quanto deprimenti, lo lasciano senza via d’uscita da questa vita che si è creato, ma sono anche molto condivisibili. Ha persone intorno che cercano di risvegliarlo da questo suo sonno dell’anima, ma potete immaginare come andrà a finire. Libro un po’ lento, che per questo motivo non mi ha sbalordita come avrei voluto, ma rimane una lettura in cui mi sono ritrovata tantissimo e che analizza perfettamente una condizione morale comune a molti (me compresa) anche se meno fortemente che in questo personaggio.
Consiglio molto la lettura perché penso che ognuno di noi vi si possa ritrovare in questo magnifico personaggio.
Questo romanzo parla della condizione di Oblomov, uomo che non riesce a fare nulla, per quanto nella sua mente abbia molti progetti da realizzare. Questa sua inettitudine però è data anche dalla sua condizione sociale. Lui è di discendenza nobile, non ha mai dovuto lavorare e nemmeno mettersi le scarpe da solo. Per questo motivo egli non ha mai avuto bisogno di agire, erano gli altri che lo facevano per lui, e anche i suoi ideali di vita rispecchiano molto la condizione della vecchia aristocrazia che sogna di avere una grande villa in campagna in cui non dover far altro che stare sdraiati tutto il giorno. Oltre a rappresentare una classe sociale e un’epoca, però, Oblomov rappresenta un po’ anche ognuno di noi, con i nostri desideri mai realizzati e la nostra pigrizia che più o meno ci condiziona nella vita. Questo personaggio è in una condizione di inerzia data soprattutto dai suoi pensieri sulla società e sulla vita, di cui lui percepisce la mancanza di senso, e quindi di uno scopo. Le sue analisi della realtà attorno a lui sono acute quanto deprimenti, lo lasciano senza via d’uscita da questa vita che si è creato, ma sono anche molto condivisibili. Ha persone intorno che cercano di risvegliarlo da questo suo sonno dell’anima, ma potete immaginare come andrà a finire. Libro un po’ lento, che per questo motivo non mi ha sbalordita come avrei voluto, ma rimane una lettura in cui mi sono ritrovata tantissimo e che analizza perfettamente una condizione morale comune a molti (me compresa) anche se meno fortemente che in questo personaggio.
Consiglio molto la lettura perché penso che ognuno di noi vi si possa ritrovare in questo magnifico personaggio.
Loved it from start to finish. The story of a man who despite being well-educated, well-liked, fairly rich and not having to work to earn any money, is incapable of making any decisions or doing anything and spends most of his time in bed. His mind was busy when he was at university but all of the knowledge he acquired became useless in the real world and he couldn’t apply any of it, he was just left with the awareness that he there was so much to learn, and that he had the capacity to do so-an awareness that is not very useful if you are lazy and prone to becoming paralysed by such a task. He knows that the less he does and the more he allows himself to ‘rest’ and ‘think’, the worse he feels but he still does it anyway. There is nothing more disheartening than relating to the thoughts of a someone who is meant to be a satire of the Russian intelligentsia and is ultimately described as lazy and superfluous. Despite his character flaws his life doesn’t stop. He is repeatedly told he needs a change of environment, to read, to love, to busy himself, and when he does these things he can’t imagine who he used to live in the way he did but he always ultimately goes back to his Oblomovism. The idea of having to stand still until your affairs are in order and you’ve figured out how to live, until you become crippled in an existential crisis doesn’t sound very funny, but somehow it is.
I loved how when the different characters fell in love, their life didn’t stop. It wasn’t all consuming or toxic but always acted as a beautiful way to delve into their character flaws and philosophical viewpoints in such a natural way. For example, characters not thinking they are good enough to be loved, characters realising that the initial excitement from love couldn’t transform them into a better person, unintentional self-sabotage and simply becoming bored of each other.
One of my new favourites.
“My life began by flickering out. It may sound strange but it is so. From the very first moment I became conscious of myself, I felt that I was already flickering out…Either I have not understood this sort of life or it is utterly worthless; but I did not know of a better one. No one showed it to me.”
I loved how when the different characters fell in love, their life didn’t stop. It wasn’t all consuming or toxic but always acted as a beautiful way to delve into their character flaws and philosophical viewpoints in such a natural way. For example, characters not thinking they are good enough to be loved, characters realising that the initial excitement from love couldn’t transform them into a better person, unintentional self-sabotage and simply becoming bored of each other.
One of my new favourites.
“My life began by flickering out. It may sound strange but it is so. From the very first moment I became conscious of myself, I felt that I was already flickering out…Either I have not understood this sort of life or it is utterly worthless; but I did not know of a better one. No one showed it to me.”
The first half of the book is amazing, things get a bit flat when Oblomov leaves the house. but this is still undeniably great and it's very funny. Zakhar. The best.
slow-paced
One of my favourite books I’ve read, it’s slow but worth getting through it
emotional
reflective
medium-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Complicated
Loveable characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
Okudukça hayatımıza yeni kavramlar girer, eğer o kavramları etkili bir şekilde kullanmazsak onlar bir süre sonra zihnimizden çekilip giderler. Fakat bu kitap bittiğinde literatürünüze bir kavram dahil olacak ve ömrünüzce de başucunuzda sizi gözleyip dilinize dolanacaktır. Bu kavram "Oblomov'luk"tur ; size detaylıca açıklama gereği duymuyorum. Çünkü eğer merak ediyorsanız zaten bir an önce bu kitabı alır okursunuz. Fakat mutlaka kendinizden bir parça karakter analizi yapacağınızdan emin olabilirsiniz. Oblomov karakterine atıfta bulunarak söyleyebileceğim en etkili açıklama; O mutlu bir tembel değildir, zihni uyanık ve sürekli çatışma halinde olan bir çaresizdir. Yani elinden geldiğince "Oblomov'luk" yapıyor.
(Alt not: Roman bir miktar kısa olabilirdi, biraz uzatıldığını düşünüyorum.)
(Alt not: Roman bir miktar kısa olabilirdi, biraz uzatıldığını düşünüyorum.)
dark
emotional
funny
hopeful
reflective
sad
medium-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
lighthearted
reflective
slow-paced