Take a photo of a barcode or cover
challenging
reflective
relaxing
slow-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
Oblomov is quite an interesting character. I have known people in my life that would aspire to the levels of sloth and laziness that seem to come to him naturally. I love how it took him 4 chapters to get out of bed.
really funny, hopeful and kind of depressing at the same time.
reflective
slow-paced
Had me in tears when I got to the last parts.
Much easier to understand than other Rus Lit I have read and isn't very long at all, I think this is another essential must-read for one to grasp a comprehensive picture of this country's literature. Wonderful little book, so much for the reader to contemplate.
Spoiler
Goncharov's witty self insert at the very end is actually very funny though, I enjoyed that greatly.Much easier to understand than other Rus Lit I have read and isn't very long at all, I think this is another essential must-read for one to grasp a comprehensive picture of this country's literature. Wonderful little book, so much for the reader to contemplate.
funny
inspiring
sad
medium-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
Yes
Flaws of characters a main focus:
Yes
challenging
slow-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
No
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
«Обломов» — вершина творчества Иван Гончарова, роман, которому еще в 1852 году Лев Толстой предсказывал «успех не случайный, не с треском, а здоровый, капитальный и невременной». Обломов — могущий быть узнанным.
Oblomov - Ivan Goncarov
Questo romanzo parla della condizione di Oblomov, uomo che non riesce a fare nulla, per quanto nella sua mente abbia molti progetti da realizzare. Questa sua inettitudine però è data anche dalla sua condizione sociale. Lui è di discendenza nobile, non ha mai dovuto lavorare e nemmeno mettersi le scarpe da solo. Per questo motivo egli non ha mai avuto bisogno di agire, erano gli altri che lo facevano per lui, e anche i suoi ideali di vita rispecchiano molto la condizione della vecchia aristocrazia che sogna di avere una grande villa in campagna in cui non dover far altro che stare sdraiati tutto il giorno. Oltre a rappresentare una classe sociale e un’epoca, però, Oblomov rappresenta un po’ anche ognuno di noi, con i nostri desideri mai realizzati e la nostra pigrizia che più o meno ci condiziona nella vita. Questo personaggio è in una condizione di inerzia data soprattutto dai suoi pensieri sulla società e sulla vita, di cui lui percepisce la mancanza di senso, e quindi di uno scopo. Le sue analisi della realtà attorno a lui sono acute quanto deprimenti, lo lasciano senza via d’uscita da questa vita che si è creato, ma sono anche molto condivisibili. Ha persone intorno che cercano di risvegliarlo da questo suo sonno dell’anima, ma potete immaginare come andrà a finire. Libro un po’ lento, che per questo motivo non mi ha sbalordita come avrei voluto, ma rimane una lettura in cui mi sono ritrovata tantissimo e che analizza perfettamente una condizione morale comune a molti (me compresa) anche se meno fortemente che in questo personaggio.
Consiglio molto la lettura perché penso che ognuno di noi vi si possa ritrovare in questo magnifico personaggio.
Questo romanzo parla della condizione di Oblomov, uomo che non riesce a fare nulla, per quanto nella sua mente abbia molti progetti da realizzare. Questa sua inettitudine però è data anche dalla sua condizione sociale. Lui è di discendenza nobile, non ha mai dovuto lavorare e nemmeno mettersi le scarpe da solo. Per questo motivo egli non ha mai avuto bisogno di agire, erano gli altri che lo facevano per lui, e anche i suoi ideali di vita rispecchiano molto la condizione della vecchia aristocrazia che sogna di avere una grande villa in campagna in cui non dover far altro che stare sdraiati tutto il giorno. Oltre a rappresentare una classe sociale e un’epoca, però, Oblomov rappresenta un po’ anche ognuno di noi, con i nostri desideri mai realizzati e la nostra pigrizia che più o meno ci condiziona nella vita. Questo personaggio è in una condizione di inerzia data soprattutto dai suoi pensieri sulla società e sulla vita, di cui lui percepisce la mancanza di senso, e quindi di uno scopo. Le sue analisi della realtà attorno a lui sono acute quanto deprimenti, lo lasciano senza via d’uscita da questa vita che si è creato, ma sono anche molto condivisibili. Ha persone intorno che cercano di risvegliarlo da questo suo sonno dell’anima, ma potete immaginare come andrà a finire. Libro un po’ lento, che per questo motivo non mi ha sbalordita come avrei voluto, ma rimane una lettura in cui mi sono ritrovata tantissimo e che analizza perfettamente una condizione morale comune a molti (me compresa) anche se meno fortemente che in questo personaggio.
Consiglio molto la lettura perché penso che ognuno di noi vi si possa ritrovare in questo magnifico personaggio.
What a thriller - our hero, Oblomov, spends the first quarter of the book getting out of bed and onto a nearby chair, and the pace never lets up. I'm so inspired by it that I can't be bothered to write any more.