You need to sign in or sign up before continuing.
Take a photo of a barcode or cover
challenging
mysterious
tense
medium-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Strong character development:
No
Loveable characters:
Complicated
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
dark
funny
mysterious
sad
tense
medium-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Strong character development:
No
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
mysterious
tense
fast-paced
Yet another fantastic book from [b:Raymond Chandler|2052|The Big Sleep|Raymond Chandler|http://ecx.images-amazon.com/images/I/41AGA624Z5L._SL75_.jpg|1222673]. It's been ages since I've seen the movie so the plot was like new! I absolutely love the metaphors that he uses. There was one that really struck me last night but of course I can't remember it. I love the noir detective novels from the 1930s and 1940s. Chandler has a wonderful way of describing scenes. This is my second book I've read of his and I'll definitely read more.
adventurous
dark
emotional
funny
mysterious
sad
tense
medium-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Strong character development:
Complicated
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
dark
mysterious
medium-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Strong character development:
No
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Complicated
Marlowe è un investigatore privato che viene contattato, tramite un amico, da un ricco uomo d’affari, il generale Sternwwod, che ha fatto la fortuna col petrolio. Vive in una grande villa, ha due figlie, Carmen e Vivian, con una spiccata propensione a cacciarsi nei guai, mentre lui, il padre, attende la morte su una sedia a rotelle. Ma ha un incarico per Marlowe: chiudere con un imbarazzante ricatto che coinvolge una delle due figlie.
Marlowe accetta e all’istante, o quasi, si ritrova ad avere a che fare con traffico di materiale pornografico; un omicidio con tanto di cadavere scomparso nel nulla (e che poi ricomparirà). Un altro omicidio (un autista), e poi un altro omicidio ancora. L’incontro con un gangster che, al di là dei modi cortesi, lascia trapelare i suoi metodi feroci. Un ex contrabbandiere di alcol sparito nel nulla. E le figlie del signor Sternwood, soprattutto una di esse che, come si dice dalle mie parti, non fa nemmeno un chilo.
L’incarico, in apparenza semplice, si complica al massimo grado, catapultando Marlowe, e il lettore, in una Los Angeles che non ha niente di angelico, ma che preferisce chiudere affari col demonio.
Raymond Chandler fa muovere per le strade di Los Angeles, con cinismo e ironia, il suo investigatore privato che come obiettivo ha, prima di tutto, quello di portare a casa la pelle. Non c’è nulla di eroico in questo, perché gli eroi probabilmente non resisterebbero a lungo sui boulevard della città degli angeli.
Il mondo nel quale vive e lavora Marlowe non cerca giustizia, né redenzione. È un brutto mondo dove ci si accontenta di recuperare un po’ di soldi, quindi di dignità, per raggiungere il giorno seguente.
Eppure Marlowe anche se si muove in mezzo a vite condannate alla perdizione, incapaci di tornare sulla “retta via”, forse perché non esiste, prosegue il suo lavoro perché animato dalla certezza che fare giustizia significhi riportare la responsabilità degli atti ai singoli. Smascherarli e costringerli a guardare a ciò che hanno compiuto. E dopo? E dopo ci sarà un altro caso, un altro incarico.
Resta un mistero: come diavolo non si sia capito prima che Raymond Chandler è stato uno dei più grandi scrittori statunitensi del Novecento. Ah, i critici!
Marlowe accetta e all’istante, o quasi, si ritrova ad avere a che fare con traffico di materiale pornografico; un omicidio con tanto di cadavere scomparso nel nulla (e che poi ricomparirà). Un altro omicidio (un autista), e poi un altro omicidio ancora. L’incontro con un gangster che, al di là dei modi cortesi, lascia trapelare i suoi metodi feroci. Un ex contrabbandiere di alcol sparito nel nulla. E le figlie del signor Sternwood, soprattutto una di esse che, come si dice dalle mie parti, non fa nemmeno un chilo.
L’incarico, in apparenza semplice, si complica al massimo grado, catapultando Marlowe, e il lettore, in una Los Angeles che non ha niente di angelico, ma che preferisce chiudere affari col demonio.
Raymond Chandler fa muovere per le strade di Los Angeles, con cinismo e ironia, il suo investigatore privato che come obiettivo ha, prima di tutto, quello di portare a casa la pelle. Non c’è nulla di eroico in questo, perché gli eroi probabilmente non resisterebbero a lungo sui boulevard della città degli angeli.
Il mondo nel quale vive e lavora Marlowe non cerca giustizia, né redenzione. È un brutto mondo dove ci si accontenta di recuperare un po’ di soldi, quindi di dignità, per raggiungere il giorno seguente.
Eppure Marlowe anche se si muove in mezzo a vite condannate alla perdizione, incapaci di tornare sulla “retta via”, forse perché non esiste, prosegue il suo lavoro perché animato dalla certezza che fare giustizia significhi riportare la responsabilità degli atti ai singoli. Smascherarli e costringerli a guardare a ciò che hanno compiuto. E dopo? E dopo ci sarà un altro caso, un altro incarico.
Resta un mistero: come diavolo non si sia capito prima che Raymond Chandler è stato uno dei più grandi scrittori statunitensi del Novecento. Ah, i critici!
The amount of similes used would be hilarious if they weren't so damn good. The plot is a bit confusing but Chandler's style more than makes up for it. Includes some of the best turns of phrases and pieces of dialogue I've ever read.