Take a photo of a barcode or cover
Carino, ma...
Questo libro, anche se vista la brevità si potrebbe definire un racconto, narra di come, alla nascita, il piccolo Jack abbia avuto trapiantato in supporto di aiuto al cuore, un orologio e di come proseguì la sua sorprendente vita.
Sarò onesta: non è un libro che mi ha fatto particolarmente impazzire. È carino, scritto bene e scorrevole, con una storia particolare che ricorda, come dice il retro cover, alle classiche storie burtiane. In definitiva però è una di quelle letture che una volta finita di essere letta non lascia nulla. Sarà che è troppo breve e che quindi l'autore non ha avuto modo di approfondire la psicologia - e la storia precedente - degli altri personaggi se non esclusivamente di quella del protagonista, ma sento che tante cose mancavano per rendere questa storia più interessante e completa. L'ho trovato anche particolarmente confusionario, soprattutto verso la fine, che sembra finire di corsa, come se l'autore stesso si fosse stufato del suo manoscritto.
Quindi, in conclusione, direi che consiglierei il libro a chi ha un debole per le atmosfere gotiche/grottesche ma anche particolari e suggestive di Tim Burton e a chi non disdegna un racconto non comune con pensieri, talvolta, profondi e che in definitiva, si lascia andare alla fantasia.
Note bibliografiche dell'autore e film: Mathias Malzieu prima di essere uno scrittore, è un cantate e musicista e ha un gruppo rock chiamato Dionysos, formatosi nel 1993. Dal libro La meccanica del cuore è stato tratto l'omonimo film di animazione nel 2013, sceneggiato e diretto dallo stesso Malzieu, distribuito soltanto in Francia e in Belgio in lingua francese, candidato al premio European Film Awards per il miglior film d'animazione. La colonna sonora è stata composta, ovviamente, dal suo gruppo.
Nota cover: la cover è stata disegnata dal bravissimo illustratore francese Benjamin Lacombe che personalmente adoro, avendo avuto modo grazie alla biblioteca di leggere alcuni dei suoi lavori illustrati. Le sue opere, oltre al fatto di vantare bellissime illustrazioni sono particolari anche perché le pagine sono "in movimento": ovvero vi sono delle sovrapposizioni, giochi di carta trasparente per creare degli effetti acquatici... insomma, sono dei piccoli e propri capolavori. Di seguito vi lascio alcune sue illustrazioni che, pur essendo peculiari e uniche nel suo genere, possono non piacere a tutti! ;)
Potrei continuare così all'infinito, ma smetto! xD Fra l'altro ho appena scoperto che ha pubblicato da poco Madame Butterfly... devo assolutamente leggerlo!!! *w*
Bene, è quanto. :D Spero che la recensione pu essendo striminzita vi possa tornare utile e che gli approfondimenti vi abbiano incuriosito! ^^ Il libro vi ispira??? :)
per immagini e la recensione completa qui: http://geekybookers.blogspot.co.uk/2014/12/recensione-la-meccanica-del-cuore-di.html
Questo libro, anche se vista la brevità si potrebbe definire un racconto, narra di come, alla nascita, il piccolo Jack abbia avuto trapiantato in supporto di aiuto al cuore, un orologio e di come proseguì la sua sorprendente vita.
Sarò onesta: non è un libro che mi ha fatto particolarmente impazzire. È carino, scritto bene e scorrevole, con una storia particolare che ricorda, come dice il retro cover, alle classiche storie burtiane. In definitiva però è una di quelle letture che una volta finita di essere letta non lascia nulla. Sarà che è troppo breve e che quindi l'autore non ha avuto modo di approfondire la psicologia - e la storia precedente - degli altri personaggi se non esclusivamente di quella del protagonista, ma sento che tante cose mancavano per rendere questa storia più interessante e completa. L'ho trovato anche particolarmente confusionario, soprattutto verso la fine, che sembra finire di corsa, come se l'autore stesso si fosse stufato del suo manoscritto.
Quindi, in conclusione, direi che consiglierei il libro a chi ha un debole per le atmosfere gotiche/grottesche ma anche particolari e suggestive di Tim Burton e a chi non disdegna un racconto non comune con pensieri, talvolta, profondi e che in definitiva, si lascia andare alla fantasia.
Note bibliografiche dell'autore e film: Mathias Malzieu prima di essere uno scrittore, è un cantate e musicista e ha un gruppo rock chiamato Dionysos, formatosi nel 1993. Dal libro La meccanica del cuore è stato tratto l'omonimo film di animazione nel 2013, sceneggiato e diretto dallo stesso Malzieu, distribuito soltanto in Francia e in Belgio in lingua francese, candidato al premio European Film Awards per il miglior film d'animazione. La colonna sonora è stata composta, ovviamente, dal suo gruppo.
Nota cover: la cover è stata disegnata dal bravissimo illustratore francese Benjamin Lacombe che personalmente adoro, avendo avuto modo grazie alla biblioteca di leggere alcuni dei suoi lavori illustrati. Le sue opere, oltre al fatto di vantare bellissime illustrazioni sono particolari anche perché le pagine sono "in movimento": ovvero vi sono delle sovrapposizioni, giochi di carta trasparente per creare degli effetti acquatici... insomma, sono dei piccoli e propri capolavori. Di seguito vi lascio alcune sue illustrazioni che, pur essendo peculiari e uniche nel suo genere, possono non piacere a tutti! ;)
Potrei continuare così all'infinito, ma smetto! xD Fra l'altro ho appena scoperto che ha pubblicato da poco Madame Butterfly... devo assolutamente leggerlo!!! *w*
Bene, è quanto. :D Spero che la recensione pu essendo striminzita vi possa tornare utile e che gli approfondimenti vi abbiano incuriosito! ^^ Il libro vi ispira??? :)
per immagini e la recensione completa qui: http://geekybookers.blogspot.co.uk/2014/12/recensione-la-meccanica-del-cuore-di.html
Empieza bien pero el final es descafeinado. Es lo único que puedo decir.
adventurous
dark
emotional
mysterious
sad
fast-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
Yes
Flaws of characters a main focus:
Yes
dark
emotional
medium-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Complicated
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Complicated
mysterious
medium-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
Complicated
Flaws of characters a main focus:
Yes
La fin était... surprenante.
J'ai beaucoup aimé la poésie de ce livre. Les jolies métaphores. Je trouve que le livre se perds un peu sur le dernier tiers, même si vers la fin il se rattrape.
J'ai beaucoup aimé la poésie de ce livre. Les jolies métaphores. Je trouve que le livre se perds un peu sur le dernier tiers, même si vers la fin il se rattrape.
This book is mean it's as much of a 5 than a 0 star
“Esta noche, me acuesto con ganas de revolver entre los sueños y los recuerdos que guardo en la papelera de la pasión. Quiero ver qué es lo que queda de mi viejo corazón, el mismo con el que me enamoré.”
Este libro me hizo sentir triste y terriblemente decepcionada. Lo tenía guardado hace varios años y tenía mucha expectativa sobre su contenido, la sinopsis prometía una buena historia...y bueno, digamos que esto no se cumplió en ningún momento.
La narrativa era muy de contar pero sin mostrar prácticamente nada de lo que rodea a esta historia además de que los saltos temporales son incómodos y confusos y no pude tomarme en serio nada de la historia de "amor" entre Jack y Miss Acacia (aunque concedo el punto de que se deja claro el tema de que es un primer amor sumamente infantil por parte de Jack, donde la figura de Miss Acacia esta completamente idealizada), la escena con Jack el destripador se me hizo hilarante (para mal)
siento que era una muy buena idea pero muy mal ejecutada.
La narrativa era muy de contar pero sin mostrar prácticamente nada de lo que rodea a esta historia además de que los saltos temporales son incómodos y confusos y no pude tomarme en serio nada de la historia de "amor" entre Jack y Miss Acacia (aunque concedo el punto de que se deja claro el tema de que es un primer amor sumamente infantil por parte de Jack, donde la figura de Miss Acacia esta completamente idealizada), la escena con Jack el destripador se me hizo hilarante (para mal)
siento que era una muy buena idea pero muy mal ejecutada.
emotional
hopeful
sad
slow-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
Yes
Flaws of characters a main focus:
Yes