3.85 AVERAGE


Jemig, wat een bevalling. De eerste helft vond ik echt héél saai. Veel, heel veel architectuur en beschrijvingen van het Parijs van vroeger. Pas richting het einde was het boek vermakelijk, spannend en emotioneel. Maar vond ik dat die hele worsteling waard? Nee.
Omdat ik Les Miserables prachtig vond, had ik nu ook hele hoge verwachtingen, maar het was voor mij teleurstellend.

P.s. lijkt totaal niet op de Disneyfilm mocht jij je dat ook afvragen haha.
adventurous dark emotional informative sad fast-paced
Plot or Character Driven: Plot
Strong character development: No
Loveable characters: Complicated
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: Yes
challenging dark tense slow-paced
Plot or Character Driven: A mix
Strong character development: No
Loveable characters: No
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: Yes

Apparently Victor Hugo won't allow anyone in Paris to have a nice life.

Picking this book up was a long time coming. I finally got around to it and I'm pleasantly surprised, though it's far from being my favourite gothic classic.

The book has a few issues, pretty much all of which come down to the age of the work. Ableism, racism and misogyny run rampant from everybody, including the characters we're meant to be rooting for.  Esmeralda, bless her soul, can't catch a break and is continually harassed, assaulted and is almost raped twice, already hard to read and becoming harder whenever she's referred to as a "child" or "girl" because mind you, she's only 16.  The way her and specifically her body are discussed is deeply uncomfortable through today's lense.

But I could forgive that, because when reading classics you can't compare their sensibilities and social awareness to now (though it is important to learn from them).  What I struggled the most with is the pacing, which would be going by nicely before grinding to a stop because we get two chapters describing the layout of Paris.  At this point the fact that Victor will have been paid by the word becomes very apparent.  The most frustrating part was that on a sentence by sentence level, the writing was beautiful and clear and vibrant.  It just went on for far too long and always jumped in just when the plot was starting to pop off.

But I did finish the book, and I do think if you're interested then it's worth reading.  Claude Frollo remains one of the most unnerving and chilling villains that I've ever read, a man sunken so deep into obsession that he is unwilling to accept no for an answer and then blames his victim for it, which leaves his character feeling eerily current. Gringoire is amusing and makes for good comic relief.  The writing is genuinely beautiful and funny and gives interesting social commentary, some of which strikes home even to this day.

Despite the name, the book really isn't about Quasimodo. He's a secondary victim in the plot and has the misfortune of just being in the wrong place at the wrong time from the second he was born.  He's given a surprising amount of humanity as the book progresses but in fairness the bar was set very low.  A disabled character in a book written so long ago is never going to age well, but he could have been characterized a whole lot worse I guess?

Overall: A decent gothic classic with themes that are surprising in their relevancy, yet also as you might expect, very difficult to read in places due to a combination of heavy handed writing and things now considered problematic.  I think if you take it with a fistful of salt you'll find a lot to like within this book.  It isn't one I'll be likely to revisit anytime soon however.

Expand filter menu Content Warnings

As with Les Miserables, Hugo gives a story of many characters and twists and turns. He also juxtaposes the good and pure with the evil that surrounds them. There is also a mother/daughter pair separate by circumstances.
It is story of demented sexual obsession, stalking, torture and murder. I frequently wondered who could read this book and have the idea to turn it into a Disney movie.
But as with Les Mis, Hugo doesn't disappoint. He drew me in and when he left a plot line hanging to move on to another part of the action, or on one of his tangents (Hugo does love his tangents) I was totally wrapped around his finger, waiting to find out what happened.

Inseguendo le tendenze del Romanticismo, è l'amore a prima vista che regna su Notre-Dame de Paris. Uno stordimento con effetti irreversibili e permanenti.
Se fosse stata un'opera più tradizionale della corrente, non mi sarebbe piaciuta, ma mi piace quanto sia “deformata” (neanche a scegliere apposta l'aggettivo). Deformata perché l'amore che anima Esmeralda e Frollo è una rete in cui rimangono impigliati fino alla fine, dimenandosi ciecamente. E sottolineerei che nella loro cecità sta davvero la tragedia di Notre-Dame.
E pur passando per una via traversa, posso sempre prendere la direzione della tragedia che si crede stia nella parola grafica che sancisce l'inizio del romanzo: “fatalità”, ananke. La fatalità qui è un concetto abbastanza condizionato dalla visione di un singolo personaggio (Frollo), che crede di non poter calcare altro che il vicolo senza uscita in cui si è imbattuto, forse perché questo può giustificarlo nella sua discesa vertiginosa. Fino alla fine sembra quasi che Frollo adottando questa visione abbia involontariamente e volontariamente deciso per tutti. La morte di gruppo del finale è degna del miglior dramma, ma c'è una pecularità in essa che inneggia al lato senza speranza, quello che mi piace di questo romanzo. Un po' come i lati oscuri della cattedrale.
Prendete i due scheletri di Esmeralda e Quasimodo che giaceranno per sempre uno accanto all'altro: conoscendo la storia, qualsiasi incoronamento di un amore fino alla morte semmai è individuale, non nella coppia. Un accostamento distante tra due corpi che in vita hanno preso direzioni parallele verso l'amore, ma che non si sono mai incrociate davvero. Una sorda all'amore dell'altro perché stordita (per non dire rincoglionita!) dal proprio amore per un altro, il quale (Phoebus) è sordo praticamente a qualsiasi cosa che non gli interessi e che lo spaventi. Sordo anche al vuoto del suo cervello. Sembra quasi Beautiful.
Accostarli nelle parole finali di questo atto tragico quasi a metà rispetto ai valori canonici di una storia romantica a due fa la differenza.
Ma principalmente perché fa la differenza la stessa idea di “amore” che smuove tutto il baccano intorno all'intrigo principale: un amore che non riesce ad uscire dal solo sesso, cosa che a prima vista non mi sarei aspettata dall'idea che avevo di Hugo. Perché Frollo, da intellettuale che è, se conoscesse davvero Esmeralda e non avesse le ossessive frustrazioni sessuali che ha, forse si sarebbe reso conto di essersi condannato per una ragazzina che non riesce a vedere al di là del suo naso e non comprende nemmeno del tutto i suoi discorsi appassionati. Tra l'altro tutta la vita di Frollo è un po' una storia di ossessioni.
Eppure si conferma a fine processo abbastanza simile ad Esmeralda, che non riesce a vedere l'unico amore un po' più maturo e genuino in mezzo a questa combricola, cioè quello di Quasimodo, perchè troppo impegnata a cercare il figo della situazione, Phoebus, che come già accennato dietro alle apparenze (colonna fondamentale del romanzo) non nasconde nient'altro che un soldo bucato in quanto a valore umano e intellettivo.
Dal tono che ho appena adottato sembrerebbe quasi che io non abbia granché tollerato questa componente, ma la verità è nel contrario: è stato qualcosa di molto interessante su cui riflettere a fine lettura.
In un certo senso anche nella tragedia inscenata in queste pagine non c'è quella rettitudine del dramma greco: finisce per essere tutto sbagliato. I personaggi si agitano in direzioni sbagliate, si impigliano tra loro senza mai che che si compia un'unione (persino quell'incontro Phoebus-Esmeralda non conclude). Rimangono quei corpi accostati come pezzi due mosaici che non combaciano neanche nel finale. La lieve sensazione di stridore a farli cozzare assieme e sentire una resistenza di fondo: questo, questo è il lato che mi ha sorpresa e mi è rimasto di Notre-Dame de Paris.
Parlo dell'edificare un'apparenza a edificio più solido e monumentale delle stesse strutture architettoniche elogiate da Hugo. Parlo del fatto che, se fosse veramente moralistico per la serie “non giudicare un libro dalla copertina” allora ci dovrebbe essere un passo in avanti, un rendersi conto, ma qua si muore male e ancora con i prosciutti sugli occhi.
Il senso di non raggiunto, incurabilmente incompleto e tenacemente ostile a quel passo in avanti è ciò che mi affascina di tutta questa storia.

Absolutely brilliant piece of work the only thing that gave it a 4 star rating as opposed to 5 is some of the parts of the book seemed to meander. About two chapters of this book could have been completely skipped. If not for these chapters it would be a 5/5 book. Brilliant prose, story telling, and structure.

Impresionante novela. Todo lo que digan sobre ella no es suficiente, porque es necesario leer este libro.

He leído la edición de Zenda Edhasa y la lectura ha sido bastante sencilla, lo que yo creo que ha hecho todavía más agradable la lectura de una novela, que a primera vista puede ser bastante compleja. Muy recomendable su lectura para cualquiera que quiera adentrarse en esta literatura.

This book literally took me 4 months to read. Everyone was all “it’s a classic Nancy, you’ll love it!” I did not love it. Why is everyone in this novel so terrible?! The main antagonist is a Nice Guy (TM). I have so many issues with this book that I simply cannot even. That said, I’m looking forward to re-watching the Disney movie with the new knowledge that I have from reading the novel.
emotional reflective sad medium-paced
Plot or Character Driven: Character
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: Yes

Expand filter menu Content Warnings
emotional mysterious reflective medium-paced
Plot or Character Driven: Plot
Strong character development: Complicated
Loveable characters: Complicated
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: Yes