Take a photo of a barcode or cover
dark
emotional
funny
informative
sad
medium-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Complicated
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Complicated
dark
mysterious
reflective
sad
tense
medium-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
emotional
hopeful
reflective
sad
medium-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
N/A
Diverse cast of characters:
Yes
Flaws of characters a main focus:
Yes
oh my god this was so so so good the final chapter nearly made me cry too oh my god
emotional
hopeful
inspiring
sad
medium-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
Yes
Flaws of characters a main focus:
Yes
A great introduction to the Brontë sisters. Glad I took the time to read it.
The dark and melancholic mood of this book is unmatched; the unyielding agony, the lonely desolation; the insatiable desire to be loved, ugh Charlotte Bronte you genius!! I especially loved the ideas of female otherness and the supernatural, almost as if Bertha and Jane exist as a manifestation of the duality within the female psyche, Bertha revealing the primitive demoniac side of madness while Jane upholds the purity and righteousness of an almost saint like figure. The love story between Jane and Mr Rochester I definitely did not like, however I think that it allowed Charlotte Bronte to oppose the Victorian conventions of a obedient and docile woman. Such a beautifully written book, the Bronte sisters are insanely talented!!
emotional
reflective
relaxing
fast-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
Yes
Flaws of characters a main focus:
N/A
Libro meraviglioso che va oltre ogni pregiudizio!!
Fino ad oggi quando ho sentito parlare dei romanzi delle Bronte nonostante ne avessi già letti altri sono andato sempre con il termine di paragone di un qualsiasi romanzo rosa, uno dei tanti con una trama complessa e al centro una storia d’amore….
… mi sbagliavo.
Jane Eyre è un libro che mi son trovato a leggere per un esame dell’università di Letteratura Inglese, e penso che mai ci sia stata una scelta migliore.
Un libro mozzafiato che ti tiene incollato pagina dopo pagina con la voglia di scoprire sempre di più.
Ti ritrovi catapultato in una Londra del pieno 1800, durante il regno della regina Vittoria, nei panni di questa ragazza di nome Jane Eyre rimasta orfana di entrambi i genitori e che vive sotto le grinfie della zia e dei suoi cugini, da qui fino ad arrivare al finale del libro si aprono tantissimi scorci narrativo di diversi filoni, che partono da un romanzo rosa per la classica storia d’amore ma che non ne rimangono impregnati al 100%, poiché si mischiano anche alle descrizioni incantate dei paesaggi (visti a tutto tondo, in ogni periodo dell’anno), ai momenti di suspance di un classico thriller e per finire accompagnati sempre da un filo di comicità e sarcasmo all’interno dei dialoghi dei personaggi.
Fino ad oggi quando ho sentito parlare dei romanzi delle Bronte nonostante ne avessi già letti altri sono andato sempre con il termine di paragone di un qualsiasi romanzo rosa, uno dei tanti con una trama complessa e al centro una storia d’amore….
… mi sbagliavo.
Jane Eyre è un libro che mi son trovato a leggere per un esame dell’università di Letteratura Inglese, e penso che mai ci sia stata una scelta migliore.
Un libro mozzafiato che ti tiene incollato pagina dopo pagina con la voglia di scoprire sempre di più.
Ti ritrovi catapultato in una Londra del pieno 1800, durante il regno della regina Vittoria, nei panni di questa ragazza di nome Jane Eyre rimasta orfana di entrambi i genitori e che vive sotto le grinfie della zia e dei suoi cugini, da qui fino ad arrivare al finale del libro si aprono tantissimi scorci narrativo di diversi filoni, che partono da un romanzo rosa per la classica storia d’amore ma che non ne rimangono impregnati al 100%, poiché si mischiano anche alle descrizioni incantate dei paesaggi (visti a tutto tondo, in ogni periodo dell’anno), ai momenti di suspance di un classico thriller e per finire accompagnati sempre da un filo di comicità e sarcasmo all’interno dei dialoghi dei personaggi.