Reviews

Le ore by Michael Cunningham

neeveherbs's review against another edition

Go to review page

dark emotional inspiring mysterious reflective sad medium-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? No
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? Yes

5.0

blackjessamine's review against another edition

Go to review page

4.0

Ho letto questo piccolo e denso romanzo come un grande, grande omaggio ad una donna che nell’ultimo periodo si sta scavando inesorabilmente uno spazio privilegiato fra i miei autori preferiti: Virginia Woolf. Ed è ovvio che un omaggio a qualcosa che io per prima apprezzo fortemente non può che risultare qualcosa di positivo, di apprezzabile a priori. E di Virginia, in queste brevi pagine, c’è veramente tanto. Troppo, forse, mi verrebbe da dire. Virginia Woolf è una presenza tanto possente da diventare quasi ingombrante, da troneggiare e mettere in ombra il talento di Cunningham, che certamente non si può negare.
“Le ore”, titolo che Virginia avrebbe voluto dare a quello che poi sarebbe diventato “La signora Dalloway”, altro non è che “La signora Dalloway” moltiplicata per tre. Ci sono tre donne, tre voci fragili e magistralmente cesellate, lontane nel tempo e nello spazio e legate soltanto da un sordo dolore e dall’eco delle parole di Virginia. Proprio come ne “La signora Dalloway”, Cunningham cerca (e forse ci riesce, a pensarci bene) di tratteggiare il ritratto a tutto tondo di tre donne, descrivendo le ore di una sola, semplice giornata. Le voci di Virginia, Laura e Clarissa si sovrappongono in un coro sommesso ma dotato di una forza straordinaria, capace di far vacillare il lettore. C’è delicatezza e rispetto, tra le righe di Cunningham, e le donne che animano – che letteralmente si fanno anima – questo romanzo risultano personaggi straordinari, finemente cesellati, psicologicamente destabilizzanti tanto risulta profonda e così facilmente riconoscibile l’infinita sofferenza, declinata in diverse sfumature, che si portano dentro.
Ci si sente a propria volta dei fantasmi, ci si sente come se si stesse solamente osservando qualcuno spiare le vite di queste tre donne, non si riconosce il proprio corpo né il letto sul quale si è sdraiati, ci si sente Virginia con le mani fra quelle di Vanessa, si diventa Laura, con un anello di diamanti che manda bagliori dal volante della propria auto, e si sente il peso fresco e umido delle rose gialle di Clarissa. E si sente il calore di una tersa giornata di giugno anche nella atipicità delle piogge di inizio agosto.
Ho trovato la prosa di Cunningham davvero meravigliosa, ho trovato straordinario l’intrecciarsi di queste tre giornate così lontane nel tempo, e mi sento quasi grata per questo delicatissimo e raffinato omaggio a Virginia Woolf. Eppure – e quasi mi dispiace ammetterlo, non vorrei dirlo, ma purtroppo è così – tutta questa presenza di Virginia Woolf e della sua signora Dalloway è stata un’arma a doppio taglio. Perché descrivere una donna soltanto attraverso una sua giornata è qualcosa che è stato già fatto, e in maniera sublime. E i confronti sono inevitabili, sono forse qualcosa di intrinseco in un’opera che si richiama in maniera così esplicita alla sua fonte di ispirazione. Cunningham ha scritto qualcosa di molto pericoloso, che avrebbe potuto molto facilmente scivolare nella bieca imitazione di qualcosa di troppo grande per essere imitato; si mantiene in equilibrio precario, grazie ad una sicurezza nella scrittura e a una delicatezza nei temi straordinarie, vacilla un po’, ma tutto sommato riesce a trovare una sua dimensione. Una dimensione adombrata dal profilo netto e fragile di Virginia, ma abbastanza salda da lasciare qualche seme nell’animo dei lettori.

ohainesva's review against another edition

Go to review page

medium-paced

5.0

I’m fricken Dalloway-pilled 

babysmom's review against another edition

Go to review page

emotional reflective fast-paced

5.0

sarahmjames's review against another edition

Go to review page

5.0

Beautiful book. So loved this one. The author is an incredible story teller. One scene where a character steps outside her house is still in my mind-- he described her view so vividly. The whole book is like that. Another one I read without having seen the movie.

sashahawkins's review against another edition

Go to review page

dark emotional reflective sad slow-paced

4.0

chelsayoder's review against another edition

Go to review page

3.0

I liked the idea of this, and parts of it really are beautiful and I did love. But really...a paragraph to describe the color of walls and tile? It was so so slow. ESP at the beginning. Glad I finished it. It did improve.

ernescastares's review against another edition

Go to review page

reflective sad slow-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? It's complicated

4.25

janemae02's review against another edition

Go to review page

dark emotional reflective sad medium-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? It's complicated
  • Loveable characters? It's complicated
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.0

sandydollreads's review against another edition

Go to review page

emotional hopeful sad fast-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? It's complicated
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? N/A
  • Flaws of characters a main focus? Yes

5.0