Reviews

Candido: A Dream Dreamed in Sicily by Leonardo Sciascia

fr_eddie's review against another edition

Go to review page

3.5

3,5 immagina slayare così di potenza che tuo padre si uccide, tua madre ti abbandona e tuo nonno ti schifa.

Una storia carina, perfetta per capire l'Italia e la Sicilia dopo la seconda guerra mondiale, negli usi e specialmente nella politica (comunismo a gogo). Uno stile leggermente complesso, ma molto interessante da leggere, mi piace lo stile di Sciascia.

La storia forse un po' banale di Candido, un ragazzo ricco di campagna che vive la sua vita un po' dove lo porta il cuore, prima imparando a coltivare la terra, poi innamorandosi, poi analizzando le persone che lo circondano con il suo amico prete.

Una storia abbastanza simpatica, soprattutto corta e scorrevole, ma l'incesto delle ultime pagine anche no. Leonardo cos'ho fatto di male. Tra cugini vale lo stesso.

Lo consiglierei? Sì, è una lettura con capitoli corti e abbastanza scorrevole, una trama che scorre veloce e interessante, una storia normale, una vita in Sicilia.

etste's review against another edition

Go to review page

inspiring lighthearted reflective fast-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.25

deb12's review

Go to review page

emotional funny hopeful informative reflective fast-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? It's complicated
  • Loveable characters? No
  • Diverse cast of characters? Yes
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.0

cristiano123's review

Go to review page

relaxing fast-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? Yes

4.0

marinacka17's review against another edition

Go to review page

3.0

3.5*

prazio's review against another edition

Go to review page

5.0

Esprimere un parere su questo racconto di Sciascia sembra superfluo, eppure si rende necessario per sottolineare quanto sia preziosa la prosa del suo autore.
Se per Candido tutti i fatti del mondo sono spiegabili con semplicità, lo stesso vale per Sciascia, narratore brillante capace di rivelarci che le cose sono sì semplici, ma spesso di una semplicità amara, ingiusta per chi come Candido si affaccia al mondo con una predisposizione alla giustizia. Giustizia che non è in Candido un precetto morale da seguire, imposto da una dottrina religiosa, da un partito politico, ma attitudine naturale, incontrovertibile, tanto da renderlo "mostro" agli occhi dei più, di chi solitamente per interesse personale trova la giustizia di Candido fastidiosa, malsana, una messa in scena fatta per dispetto.
Sciascia ci fa intraprendere un viaggio lungo 40 anni nella storia d'Italia, dalla liberazione dal fascismo alle proteste operaie degli anni settanta. Certo, è un viaggio tratteggiato da pennellate veloci, piccoli accenni, eppure sempre vividi, rintracciabili nel corso storico. Così come sono rintracciabili nelle nostre vite i caratteri dei personaggi di questa storia. Hanno tutti qualcosa che conosciamo, che riconosciamo in persone che abbiamo incontrato o che potremmo incontrare, qualcosa di noi stessi.
Se un buon libro è da giudicarsi sulla base di ciò che lascia in eredità al lettore una volta sfogliata l'ultima pagina, "Candido" è più che un buon libro, in quanto ricco di verità e dei suoi contrari, insomma ricco di vita.

deelia's review

Go to review page

lighthearted relaxing fast-paced
  • Plot- or character-driven? Plot
  • Strong character development? Yes
  • Loveable characters? Yes
  • Diverse cast of characters? N/A
  • Flaws of characters a main focus? N/A

3.5

saranotlara's review against another edition

Go to review page

reflective relaxing fast-paced
  • Plot- or character-driven? Character
  • Strong character development? Yes

3.0

More...