Take a photo of a barcode or cover
emotional
funny
lighthearted
relaxing
fast-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
Yes
Flaws of characters a main focus:
Yes
Questo è un romanzo leggero che scorre bene e si fa leggere con piacere, ma non è una leggerezza banale perché tratta anche un argomento importante quale è la necessità di comprendere sé stessi e la paura che certe scoperte si portano appresso. Nel caso di Christian è la scoperta della propria omosessualità e, contemporaneamente, la paura che questa scoperta si porta appresso, anche considerando il fatto di voler essere un figlio modello per i propri genitori in quanto figlio adottivo. Christian infatti ha una doppia vita, preciso e “perfetto” per i genitori, trasgressivo nei week end passati lontano dalla famiglia.
Anche Michele ha un problema con la famiglia, alla quale non ha mai detto di essere gay, nonostante fuori non nasconda questo caratteristica, neanche al suo migliore amico, Gianluca. Michele e Christian si incontrano per puro caso al Fashion, una discoteca malfamata, e da qui parte la loro storia che porterà una crescita per entrambi.
Riguardo j protagonisti, se Christian tutto sommato mi è piaciuto fin da subito, anche a dispetto della ritrosia e legnosità che spesso ha, forse proprio per quel percorso - anche pregresso - che dà credibilità alle sud paure e reticenze, con Michele ho faticato di più, a causa di una petulanza infantile che ha per una buona parte del libro, anche se un certo evento lo porterà, volente o nolente, a crescere (nella parte finale del romanzo Michele ha una bella crescita in cui dismetterà quella lagnosità in cambio di un comportamento maggiormente adulto.
Due parole per Gianluca, che pur innamorato da sempre di Michele, dimostra realmente i suoi sentimenti restandogli accanto come amico nel modo più bello che si possa vedere (confesso, è il personaggio con cui più strettamente ho empatizzato), e per Clara, amica di Christian, che troverà il modo di essere alquanto problematica (non dico altro perché SPOILER, anche se personalmente ho intuito subito).
In tutto ciò, ciò che non mi è piaciuto del tutto è che nel percorso personale dei due protagonisti, di Christian ancor più che di Michele, non arrivi, anche dopo un anno (salto temporale dell’ultimo capitolo), uno sviluppo più compiuto del loro proprio sentire, anche se questo non è necessariamente qualcosa che deve per forza accadere.
Un desiderio impetuoso, una discoteca malfamata e due caratteri opposti. Questi sono gli ingredienti di Una notte al Fashion.
Si inizia con il botto, in un sordido bagno dove Michele e Christian consumano un rapporto sotto effetto di alcol. Si cercheranno nei giorni successivi per poi ritrovarsi e iniziare un cammino fatto di tira e molla.
Michele non ha grosse paure, accetta la sua identità sessuale da anni e, fosse per lui, lo griderebbe al mondo.
Christian, dall’altra parte, l’ha appena scoperta e deve iniziare a farci i conti perché, alla fine, non è mica tanto male questa nuova identità.
Ma da qui ad accettare i cambiamenti e i propri sentimenti che questa scoperta comporta non è poi così facile.
Una notte al Fashion è una lettura semplice e veloce che ci porta, tra le righe, a scoprire posti dell’Italia... di provincia.
Si inizia con il botto, in un sordido bagno dove Michele e Christian consumano un rapporto sotto effetto di alcol. Si cercheranno nei giorni successivi per poi ritrovarsi e iniziare un cammino fatto di tira e molla.
Michele non ha grosse paure, accetta la sua identità sessuale da anni e, fosse per lui, lo griderebbe al mondo.
Christian, dall’altra parte, l’ha appena scoperta e deve iniziare a farci i conti perché, alla fine, non è mica tanto male questa nuova identità.
Ma da qui ad accettare i cambiamenti e i propri sentimenti che questa scoperta comporta non è poi così facile.
Una notte al Fashion è una lettura semplice e veloce che ci porta, tra le righe, a scoprire posti dell’Italia... di provincia.
Un amore nato dalla passione? O sarà invece il colpo di fulmine?
RECENSIONE COMPLETA SU:
https://www.dreamageblog.it/2020/10/02/review-tour-una-notte-al-fashion-di-lily-carpenetti/
Ho avuto l’occasione di leggere questo romanzo autoconclusivo, grazie alla collaborazione con Over the Rainbow. Mi ha intrigato particolarmente la sinossi del romanzo e perciò ho deciso di intraprendere questa lettura.
Una notte al fashion era già in circolazione col titolo “Un amore di provincia”, ma ha cambiato veste e oggi lo conosciamo per via dell’elemento che contraddistingue la storia, ovvero la discoteca Fashion.
La lettura è stata fin da subito interessante, intrigante e coinvolgente, portandomi ad affezionarmi subito ai personaggi, come Gianluca. Tutti i personaggi sono creati con tratti semplici e inconfondibili, ognuno ricopre un ruolo essenziale e rende la storia sempre coinvolgente, in un leggero crescendo di emozioni e sensazioni.
CONTINUATE A LEGGERE LA RECENSIONE SUL BLOG:
https://www.dreamageblog.it/2020/10/02/review-tour-una-notte-al-fashion-di-lily-carpenetti/
RECENSIONE COMPLETA SU:
https://www.dreamageblog.it/2020/10/02/review-tour-una-notte-al-fashion-di-lily-carpenetti/
Ho avuto l’occasione di leggere questo romanzo autoconclusivo, grazie alla collaborazione con Over the Rainbow. Mi ha intrigato particolarmente la sinossi del romanzo e perciò ho deciso di intraprendere questa lettura.
Una notte al fashion era già in circolazione col titolo “Un amore di provincia”, ma ha cambiato veste e oggi lo conosciamo per via dell’elemento che contraddistingue la storia, ovvero la discoteca Fashion.
La lettura è stata fin da subito interessante, intrigante e coinvolgente, portandomi ad affezionarmi subito ai personaggi, come Gianluca. Tutti i personaggi sono creati con tratti semplici e inconfondibili, ognuno ricopre un ruolo essenziale e rende la storia sempre coinvolgente, in un leggero crescendo di emozioni e sensazioni.
CONTINUATE A LEGGERE LA RECENSIONE SUL BLOG:
https://www.dreamageblog.it/2020/10/02/review-tour-una-notte-al-fashion-di-lily-carpenetti/