Take a photo of a barcode or cover
adventurous
dark
emotional
sad
fast-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Complicated
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
I absolutely fell in love with this book from the first chapter. Although Barbara is going through some traumatic things I truly admire her imagination and the ability of the human mind to deal with such things.
Altre recensioni sul mio blog: https://www.artedellalettura.it/
Recensione I kill Giants - Titan edition (senza spoiler)
I kill Giants è rimasto fermo in libreria per anni in attesa di essere letto, perciò non ricordo i motivi per cui lo acquistai. Qualche giorno fa decisi però di leggerlo, più che altro perché l'idea di avere un fumetto in attesa da così tanto tempo mi metteva angoscia. Ho quindi iniziato la lettura di questa graphic novel senza sapere molto, solo che la protagonista uccide i giganti.
Trama
Barbara è una bambina che uccide i giganti, o che almeno crede di poterlo fare. Partendo da questa introduzione si potrebbe pensare che I kill Giants è una graphic novel fantasy, ma rientra invece nella categoria dei fumetti di formazione (non aggiungo altro per evitare spoiler).
I primi capitoli sono confusionari, non è ben chiaro cosa sta accadendo e qual è la direzione che prenderà la storia, ma col passare delle pagine tutto si fa più chiaro.
La storia è breve, ho letto tutto in poco meno di un'ora, ma non presenta punti morti o parti aggiunte solo per aumentare la durata della lettura. La brevità del fumetto si risente nei personaggi, poco caratterizzati e piuttosto superficiali.

Disegni
I disegni di JM Ken Niimura sono a tratti sporchi e imprecisi, ad altri dettagliati e meravigliosi da vedere. Nel complesso ho trovato i disegni ottimi e sempre adatti alla componente narrativa.

Non ho apprezzato i balloon, le linee di collegamento per identificare l'interlocutore spesso non sono facili da individuare, sopratutto in vignette ricche di dialoghi.
Contenuti extra
I kill Giants - Titan edition include parecchi contenuti extra, tra cui disegni splash esclusivi di altre edizioni straniere, delle strisce comiche sul rapporto di lavoro tra Joe Kelly e Ken Niimura e il copione completo del primo capitolo. Sono aggiunte piacevoli e molto corpose che giustificano appieno il prezzo extra.

Conclusioni
Una graphic novel molto piacevole da leggere, ma non la considero il capolavoro a cui tutti inneggiano.
Recensione I kill Giants - Titan edition (senza spoiler)
I kill Giants è rimasto fermo in libreria per anni in attesa di essere letto, perciò non ricordo i motivi per cui lo acquistai. Qualche giorno fa decisi però di leggerlo, più che altro perché l'idea di avere un fumetto in attesa da così tanto tempo mi metteva angoscia. Ho quindi iniziato la lettura di questa graphic novel senza sapere molto, solo che la protagonista uccide i giganti.
Trama
Barbara è una bambina che uccide i giganti, o che almeno crede di poterlo fare. Partendo da questa introduzione si potrebbe pensare che I kill Giants è una graphic novel fantasy, ma rientra invece nella categoria dei fumetti di formazione (non aggiungo altro per evitare spoiler).
I primi capitoli sono confusionari, non è ben chiaro cosa sta accadendo e qual è la direzione che prenderà la storia, ma col passare delle pagine tutto si fa più chiaro.
La storia è breve, ho letto tutto in poco meno di un'ora, ma non presenta punti morti o parti aggiunte solo per aumentare la durata della lettura. La brevità del fumetto si risente nei personaggi, poco caratterizzati e piuttosto superficiali.

Disegni
I disegni di JM Ken Niimura sono a tratti sporchi e imprecisi, ad altri dettagliati e meravigliosi da vedere. Nel complesso ho trovato i disegni ottimi e sempre adatti alla componente narrativa.

Non ho apprezzato i balloon, le linee di collegamento per identificare l'interlocutore spesso non sono facili da individuare, sopratutto in vignette ricche di dialoghi.
Contenuti extra
I kill Giants - Titan edition include parecchi contenuti extra, tra cui disegni splash esclusivi di altre edizioni straniere, delle strisce comiche sul rapporto di lavoro tra Joe Kelly e Ken Niimura e il copione completo del primo capitolo. Sono aggiunte piacevoli e molto corpose che giustificano appieno il prezzo extra.

Conclusioni
Una graphic novel molto piacevole da leggere, ma non la considero il capolavoro a cui tutti inneggiano.
Giants and titans are coming. Barbara is going to kill them. Yet she is avoiding whatever lives upstairs. What is a young girl to do?
adventurous
challenging
dark
emotional
reflective
sad
fast-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
N/A
Flaws of characters a main focus:
Yes
This gave me chills. Honestly, it gave me chills, minor flashbacks to feeling that angry, and a pretty good hour spent. I read it off the Hoopla app from my local library, so it was in ebook form, but it was still good. The art was stunning, and reminded my a lot of Hellboy. The story was overall engaging, and the characters were so well fleshed out, especially the protag. Would recommend.
adventurous
challenging
dark
emotional
inspiring
reflective
sad
tense
medium-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
Yes
Flaws of characters a main focus:
Complicated
Well damn. I didn't know what to expect, but it wasn't that.
I see what you did there.
I see what you did there.
Even with a partial sense of what this comic is about, it still surprised me--particularly with the emotional weight captured in the writing and art alike.
Blurring the lines of reality and fantasy (In similar fashion to "A Monster Calls" and other such stories) Kelly has created a tale of family, grief, and loss that captures the raw feelings of despair and comfort at the center of this story.
While not a perfect volume, "I Kill Giants" is raw and sincere in it's presentation, finding an emotional center amidst an intriguing and imaginative story.
(Numerous TWs dealing with slurs, depression, and death.) But Barbara's story is one of grief, and ultimately one of strength--it's a powerful book and well worth the read.
Blurring the lines of reality and fantasy (In similar fashion to "A Monster Calls" and other such stories) Kelly has created a tale of family, grief, and loss that captures the raw feelings of despair and comfort at the center of this story.
While not a perfect volume, "I Kill Giants" is raw and sincere in it's presentation, finding an emotional center amidst an intriguing and imaginative story.
(Numerous TWs dealing with slurs, depression, and death.) But Barbara's story is one of grief, and ultimately one of strength--it's a powerful book and well worth the read.
3.5 rounding down.
The story and art were solid, but after having read A Monster Calls this one just didn't hit the same way. It wasn't emotional for me and I didn't really bond with any of the characters.
The story and art were solid, but after having read A Monster Calls this one just didn't hit the same way. It wasn't emotional for me and I didn't really bond with any of the characters.