Reviews

Un castello di inganni by Elizabeth George

janeausten54's review against another edition

Go to review page

1.0

Too tedious for me; couldn't finish it.

jlady's review against another edition

Go to review page

2.0

As a fan of Elizabeth George's Lynley series, I found this to be a big disappointment.
1. No crime was committed.
2. Deborah's behavior was unforgivable. Poking around in people's private life where she had no business doing so, causing terrible consequences.
3. Lynley's character is going downhill fast. He's sleeping with his boss, and allowing Deborah to do what she did with no police training is something no detective would do (I would hope). He also seems to be a toady, at the beck and call of the rich and well connected that want him to investigate matters that have nothing to do with police business.

I will probably read the next in the series, if only because of of Havers's character and her relationship with her neighbors.

meganc30's review against another edition

Go to review page

2.0

In five short years, aspects of this book--which are a major spoiler--do not hold up. If you're bothered by transphobia, give it a miss. Characters are also bizarrely homophobic, though that's meant to be a character trait, not the author's ignorance. Another reviewer noted that the first 2/3 of the book are fine, but the last third really falls apart, and I'd agree with that.

jengirlreads's review against another edition

Go to review page

4.0

Elizabeth George rarely disappoints, and this was another excellent chapter in the Lynley mysteries.

dilemao's review

Go to review page

2.0

Prima di questo, avevo già letto a tempo perso un altro paio di libri di Elizabeth George; non che li avessi trovati dei capolavori straordinari, ma in qualità di gialli da leggere quando si vuole approcciare un libro senza troppo impegno non sono male. "Un Castello di Inganni", però, mi ha lasciata un po' perplessa.
Tutta la storia si origina dalla morte di Ian Cresswell, nipote dei proprietari di una nota e facoltosa azienda di sanitari situatanella regione della Cumbria, su cui viene chiamato ad indagare il consueto protagonista della George, ovvero l'ispettore Thomas Lynley.
Non mi dilungherò oltre sulla trama intricatissima, spesso senza motivo, che porta alla stesura di una storia di oltre 600 pagine, con un numero spropositato di nomi e personaggi del tutto superflui, in un tentativo di affrontare in modo assai maldestro anche tematiche importanti tra cui la pornopedofilia, la truffa, l'abuso di droghe, il cambio di sesso e l'accettazione di sé stessi.
Il risultato è un ispettore che compare assai poco - in relazione al numero delle pagine del romanzo - in un "crimine" che passa in secondo piano a neanche metà romanzo, spostando l'attenzione sulle vicende di una famiglia incasinata in modo spropositato, tanto spropositato dal raggiungere l'assurdo, a parer mio.
Tra ragazzini problematici, figlie finte invalide, donne che dopo anni di matrimonio non hanno ancora rivelato al marito di essere nate uomo, figlie che si fingono invalide, finti fidanzati, reporter cui viene dato troppo rilievo nel corso del romanzo rispetto al loro ruolo effettivo e alla loro importanza nella trama, e chi più ne ha più ne metta; più che i personaggi di un libro giallo sembrano quelli di una stagione di Beautiful ai tempi d'oro.
Questo romanzo, in sostanza, a parer mio poteva essere iniziato e concluso con la metà delle pagine, la metà dei personaggi, e la metà delle disgrazie che si abbattono su di essi.
Tra quelli che ho letto sinora ("Dicembre è un mese crudele" e "La miglior vendetta", oltre questo) è l'opera della George che mi è piaciuta meno al livello di trama, anche se è comunque scorrevole in relazione alla prosa, in cui comunque di tanto in tanto sono inseriti dei termini volgari che, per quanto di certo non mi scandalizzino, non ho trovato del tutto consoni e coerenti con lo stile di scrittura.
Spero di non essere stata troppo dura in questa recensione, ma devo dire che ricordavo con piacere gli altri libri della George che avevo letto, e da questo non mi aspettavo niente di meno, vedendo infrante le mie speranze.

stella_starstruck's review against another edition

Go to review page

3.0

It was okay. I found it quite compelling for the most part but a bit too long. It took me ages to read, which is unusual for Elizabeth George's novels as I usually can't put them down. This one I could, and did, for far too long!

I enjoyed it but can't see myself trying to read it again.

nixieknox's review against another edition

Go to review page

3.0

Although I do love Elizabeth George I thought this could have been better with some more stringent editing. I felt like there was almost too much time spent uncovering some of the personal mysteries within the story. But, I look forward to the next one! I only hope Lynley is featured along with Havers because she needs him to balance out her bumbling. And please, will the woman find love already?

lisanussd's review against another edition

Go to review page

4.0

This book felt like visiting with an old friend. I have read all of George's mysteries. As usual, George explores relationships and all that entails in the context of a mystery. There are many family secrets revealed throughout the book.

teuliano's review against another edition

Go to review page

5.0

not my favorite in the series but love George

paige1947_'s review against another edition

Go to review page

2.0

I have always really liked the Thomas Lynley series- but not this one. I found it over long- it repeated itself. And Lynley was somewhat different- not as likable .