You need to sign in or sign up before continuing.

978 reviews for:

4 3 2 1

Paul Auster

3.91 AVERAGE

adventurous challenging dark emotional funny hopeful inspiring reflective sad tense medium-paced
Plot or Character Driven: Character
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: Yes
Flaws of characters a main focus: Yes

Fantastic book. I loved every version of Archie. Left me in tears.
challenging reflective slow-paced
Plot or Character Driven: A mix
Strong character development: Complicated

It held an intriguing premise, and flawless story telling. There were so many details that at certain times, I had to pause and remind myself that this was a novel and not some scientific study into the lives of four similar men. In a good way, it didn't aspire to have lessons about how to behave in life and reach a good end result. Each Ferguson lived their own life with their own ups and downs, making different but similar decisions, and none came out on top. Some of the Fergusons excelled in areas the others didn't and vice versa. Each life was realistic and my favorite quote was "for the real also consisted of what could have happened but didn't." It's an important reminder that life is a series of cause and effect. The setting in 60's New York was a huge plus as a New Yorker myself.

I hesitate to rate it higher because of its length. Towards the end, it felt drawn out and I had lost interest in Ferguson. There was conflict but it was the same problems of love lost or wondering about what to do with his life. It also did that thing where the character talks about the writing the book currently being read as a meta thing that just feels played out.

Unfortunately I only made it through about half of this book. There wasn't anything wrong with it: I enjoyed the writing. I just didn't particularly care to continue.
adventurous dark emotional funny inspiring reflective slow-paced
Plot or Character Driven: Character
Strong character development: Yes
Loveable characters: Yes
Diverse cast of characters: N/A
Flaws of characters a main focus: Yes
slow-paced
emanuela_a's profile picture

emanuela_a's review

5.0

Al momento sono troppo sconvolta per proferire parola, risentiamoci tra qualche giorno...

A well-structured and well-written novel which follows four versions of a young man growing up during the mid-2oth century. The different plot threads can be confusing at first but once I saw how everything was laid out, following the different stories wasn't as difficult as I had expected. It's also a great take on how secular Judaism works.

There were some plot elements I originally found highly implausible. But at some point, those points were explained to my satisfaction. The book is way too long - a lot could have been cut by a couple of hundred pages and would have had the same impact. I didn't think so much time needed to be spent on the man's love life, for example, and that got repetitive after a while.

per citare il mio caro amico Kevin, il bastardo ha avuto un’idea.

“Mettiamola cosí, disse un pomeriggio a Noah mentre si avviavano al refettorio. Devi andare in macchina da qualche parte.
È un impegno importante, e non puoi fare tardi. Hai due modi per arrivarci: dalla strada principale o da quella secondaria.
Guarda caso è l'ora di punta e di solito ci sono parecchi ingorghi sulla strada principale a quell'ora, ma se non c'è un incidente, o un'auto in panne, il traffico scorre lento e costante, ed è probabile che coprirai il tragitto in venti minuti, arrivando all'appuntamento puntuale, in tempo, spaccando il minuto. La strada secondaria è un po' piú lunga a livello di chilometri, ma non hai il problema del traffico, e se tutto va bene, puoi contare su un tempo di percorrenza di circa un quarto d'ora. In teoria la strada secondaria è migliore di quella principale, ma c'è un pro-blema: è solo a due corsie, e se ti capita un'auto in panne o un incidente, rischi di restare bloccato parecchio tempo, e quindi di fare tardi all'appuntamento.
[…]
Hai solo due alternative, la strada principale o quella secondaria, e ognuna ha i suoi pro e contro. Facciamo che scegli la strada principale e arrivi all'appuntamento in tempo. Non stai a riflettere sulla scelta che hai fatto, no? E se invece prendi quella secondaria e arrivi puntuale, anche in quel caso, bene cosí, e non ci penserai piú finché campi. Ma è qui che diventa interessante. Prendi la strada principale, c'è un tamponamento a tre, il traffico è fermo per piú di un'ora, e mentre sei nella tua auto pensi solo alla strada secondaria e ti chiedi perché non l'hai presa. Ti maledici per aver fatto la scelta sbagliata, eppure come lo sai se hai sbagliato davvero?
Vedi mica la strada secondaria? Sai cosa sta succedendo sulla strada secondaria? Qualcuno ti ha detto che una sequoia enorme è caduta sulla strada secondaria e ha schiacciato un'auto in transito, uccidendo il conducente e paralizzando il traffico per tre ore e mezza? Qualcuno ha guardato l'orologio e ti ha detto che se avessi preso la strada secondaria l'auto rimasta schiacciata sarebbe stata la tua e tu saresti morto? O ancora: non è caduto nessun albero e hai sbagliato a prendere la strada prin-cipale. O ancora: hai preso la strada secondaria e l'albero è caduto sul conducente davanti a te, e mentre sei nella tua auto a rimpiangere di non aver preso la strada principale, non sai niente del tamponamento a tre che ti avrebbe comunque fatto perdere l'appuntamento. O ancora: non c'è stato nessun tamponamento a tre e hai sbagliato a prendere la strada secondaria.
Dove vuoi arrivare, Archie?
Sto dicendo che non saprai mai se hai fatto la scelta sbagliata. Avresti bisogno di conoscere tutti i fatti in anticipo, e l’unico modo per disporre di tutti i fatti è essere in due posti nello stesso momento, ma è impossibile.
E quindi?
Quindi ecco perché la gente crede in Dio.
Voi celiate, Monsieur Voltaire.
Solo Dio può vedere la strada principale e quella secondaria allo stesso tempo, ragion per cui solo Dio può sapere se hai fatto la scelta giusta o quella sbagliata.”