399 reviews for:

Dream Story

Arthur Schnitzler

3.57 AVERAGE

adventurous challenging dark mysterious sad
Plot or Character Driven: Character
emotional mysterious fast-paced
Loveable characters: No
Flaws of characters a main focus: Yes
mysterious medium-paced

«Oh, we do not understand death, we never understand it; creatures are only truly dead when everyone else has died who knew them»

In questo racconto troviamo le alternate e tormentate fasi della crisi di una coppia, emblematica della crisi e dello sgomento dell’individuo di fronte alla enigmatica e instabile realtà dell’esistenza.
La maestria narrativa di Schnitzler si trova nel suo presentare con pochi tratti essenziali situazioni e personaggi sempre attraverso una facciata che inganna e che nasconde un groviglio di dubbi, angosce, aggressività e desideri repressi. Freud non ha potuto che ritrovarvisi, definendolo addirittura il suo sosia.
Nessun desiderio viene appagato ma piuttosto si dipana lungo il filo dell’alienazione e dell’estraniazione dei due personaggi.
La dicotomia fedeltà-tradimento che è l’asse portante del racconto si esplicita nella contraddittorietà del personaggio maschile, diviso fra l’accettazione della morale convenzionale e l’amore per Albertine, si abbandona all’evasione, nel suo mondo “non veglia più alcun Dio”.

Doctor Fridolin and Albertine have a beautiful relationship until she confesses to having had sexual fantasies involving another man. What follows is an unfolding of the doctor’s thoughts leading to a psychological transformation over the next two days. A short but beautifully written dream like story that captivates as much as it puzzles. Having seen Kubrick’s ‘Eyes Wide Shut’ , one movie version of the story, nowhere near spoils the beauty of these 99 pages. To be read and reread!
adventurous challenging dark mysterious tense fast-paced

This was great -
descriptive, weird , and personally I loved the stream of consciousness narrative - Really felt like you were experiencing the smells , the atmosphere and the dreaminess like state . Very dense for a novella 5⭐️I would most certainly read this again .
adventurous mysterious reflective fast-paced
Plot or Character Driven: A mix
Strong character development: Yes
Loveable characters: No
Diverse cast of characters: No
Flaws of characters a main focus: Yes
mysterious reflective tense

definitely a quick read, did leave me feeling p indifferent however

Questo breve romanzo o racconto ci parla di un dottore viennese in crisi con sua moglie perché soprattutto non riescono entrambi a comunicare. Mentre lei lo tradisce in sogno, lui sta quasi per tradirla in una sorta di orgia mascherata, rischiando pure di essere ucciso.

Non ho visto il film tratto da questa opera, ovvero Eyes Wide Shut di Kubrik con Tom Cruise e Nicole Kidman, ma qualche spezzone sì e infatti mi è subito venuto in mente quel film.

«Che dobbiamo fare, Albertine?».
Lei sorrise, e dopo una breve esitazione rispose: «Ringraziare il destino, credo, di essere usciti incolumi da tutte le nostre avventure... da quelle vere e da quelle sognate».
«Ne sei proprio sicura?» chiese Fridolin.
«Tanto sicura da presentire che la realtà di una notte, e anzi neppure quella di un'intera vita umana, non significano, al tempo stesso, anche la loro più profonda verità».
«E nessun sogno» disse egli con un leggero sospiro «è interamente sogno».


Ci troviamo dunque una storia di crisi matrimoniale, di coppia, con un affascinante descrizione psicologica di entrambi i coniugi. A me personalmente non mi ha colpito molto, a tratti non riuscivo a capire dove l'autore volesse andare a finire con la storia, ma la descrizione del ballo in maschera è davvero intrigante e anche inquietante. Si potrebbe dire che ogni personaggio della storia indossi una maschera (reale o meno) e nessun volto ci appare così com'è, escluso nel finale.