You need to sign in or sign up before continuing.
Take a photo of a barcode or cover
Popsugar reading challenge: A book set in space
Really lovely melancholy book. I see why it’s such a classic. Kinda felt like the love child between Neon Genesis Evangelion and Star Trek. Ruminations on the unknowability of other people but set in a relatively optimistic (???) view of the future.
Or I could have completely the wrong take on it. Wrapping my brain around this book feels like trying to remember a nightmare that just seems silly by light of day and you aren’t sure what your dream self was even so worried about in the first place. Or something.
Also the most recent audiobook’s narrator is Alessandro Juliani aka dub L from Death Note. He’s a good voice actor in general, but also that added an extra bit of meta fun to this.
Really lovely melancholy book. I see why it’s such a classic. Kinda felt like the love child between Neon Genesis Evangelion and Star Trek. Ruminations on the unknowability of other people but set in a relatively optimistic (???) view of the future.
Or I could have completely the wrong take on it. Wrapping my brain around this book feels like trying to remember a nightmare that just seems silly by light of day and you aren’t sure what your dream self was even so worried about in the first place. Or something.
Also the most recent audiobook’s narrator is Alessandro Juliani aka dub L from Death Note. He’s a good voice actor in general, but also that added an extra bit of meta fun to this.
adventurous
challenging
mysterious
fast-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Complicated
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
Instagram
Il romanzo di Lem si apre con l’arrivo di Chris Kelvin sulla stazione spaziale che orbita attorno a Solaris, un pianeta di un altro sistema solare che da anni è oggetto di studi per alcune sue particolarità.
Prima di tutto, orbita attorno a due stelle, a due soli. In secondo luogo la sua orbita non è quella che dovrebbe essere secondo i calcoli. Terzo e responsabile di questa strana orbita è il suo ambiente o il suo solo abitante: un enorme oceano che altro non è che un alieno con cui si sono tentati mille e più contatti terminati tutti, inevitabilmente, con un nulla di fatto da parte delle squadre di spedizione umane.
C’è chi è morto, su Solaris.
C’è chi ha visto orrori che non sono stati accettati dalla scienza solariana ortodossa che piano piano ha visti i suoi fondi tagliati fino ad arrivare ad ora: Kelvin arriva su una stazione spaziale abitata solo da tre altri scienziati.
O da due. Il suo maestro e insegnante è morto da poco, in circostanze non subito chiare.
Cosa succede sulla stazione spaziale? Chi sono le persone che sembrano apparire dal niente per tormentare i pochi abitanti superstiti?
Ho iniziato a leggere Solaris e i primi tre quarti di libro li ho divorati: c’è mistero, ci sono un’infinità di domande a cui ho cercato risposta pagina dopo pagina, c’è una costruzione dell’ambiente molto interessante e anche le pagine dedicate alla spiegazione dell’ambiente planetario e degli studi solariani non risultano pesanti, anzi.
La fine mi ha deluso, invece.
Badate, non è il finale aperto che mi turba, e neanche l’ignoranza ultima a cui sono condannati i personaggi e il lettore (quindi io). La fantascienza è piena di domande senza risposta… ma qui mi è sembrato che si dovesse chiudere il libro in fretta e furia, o che non si sapesse come farlo finire e quindi “fine, ciao, addio”.
Un peccato, perché i presupposti mi avevano appassionata molto.
Il romanzo di Lem si apre con l’arrivo di Chris Kelvin sulla stazione spaziale che orbita attorno a Solaris, un pianeta di un altro sistema solare che da anni è oggetto di studi per alcune sue particolarità.
Prima di tutto, orbita attorno a due stelle, a due soli. In secondo luogo la sua orbita non è quella che dovrebbe essere secondo i calcoli. Terzo e responsabile di questa strana orbita è il suo ambiente o il suo solo abitante: un enorme oceano che altro non è che un alieno con cui si sono tentati mille e più contatti terminati tutti, inevitabilmente, con un nulla di fatto da parte delle squadre di spedizione umane.
C’è chi è morto, su Solaris.
C’è chi ha visto orrori che non sono stati accettati dalla scienza solariana ortodossa che piano piano ha visti i suoi fondi tagliati fino ad arrivare ad ora: Kelvin arriva su una stazione spaziale abitata solo da tre altri scienziati.
O da due. Il suo maestro e insegnante è morto da poco, in circostanze non subito chiare.
Cosa succede sulla stazione spaziale? Chi sono le persone che sembrano apparire dal niente per tormentare i pochi abitanti superstiti?
Ho iniziato a leggere Solaris e i primi tre quarti di libro li ho divorati: c’è mistero, ci sono un’infinità di domande a cui ho cercato risposta pagina dopo pagina, c’è una costruzione dell’ambiente molto interessante e anche le pagine dedicate alla spiegazione dell’ambiente planetario e degli studi solariani non risultano pesanti, anzi.
La fine mi ha deluso, invece.
Badate, non è il finale aperto che mi turba, e neanche l’ignoranza ultima a cui sono condannati i personaggi e il lettore (quindi io). La fantascienza è piena di domande senza risposta… ma qui mi è sembrato che si dovesse chiudere il libro in fretta e furia, o che non si sapesse come farlo finire e quindi “fine, ciao, addio”.
Un peccato, perché i presupposti mi avevano appassionata molto.
Solaris is a super short, but highly impactful creepy ass sci-fi story that make the reader consider what they would do if someone long gone returned from your past.
At first you will wonder what the hell is going on then you will be scared for the people in the story.
I knew nothing about this going in so I think that helped make it all the more unsettling.
At first you will wonder what the hell is going on then you will be scared for the people in the story.
I knew nothing about this going in so I think that helped make it all the more unsettling.
dark
emotional
mysterious
reflective
slow-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Complicated
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
adventurous
challenging
dark
emotional
informative
mysterious
tense
slow-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Complicated
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
It seemed to have the same problem as with most older sci-fi books. The author creates interesting world or situation, but the story itself seems a little bit lacking. The science and the theories of the Solaris itself were interesting. Even the characters seemed interesting, especially I liked how the reader was conveying Snaut. So the story contained bits of things that I liked, but overall emotion is kinda "meh".
The story involved an interesting phenomenon happening on the space station. But scientists (whose job should be investigating interesting occurrences on the Solaris) seemed to freak out first and after that try to understand why is it happening, while still being freaked out by this. That was the main thing that seemed to bother me while listening to the audiobook.
The story involved an interesting phenomenon happening on the space station. But scientists (whose job should be investigating interesting occurrences on the Solaris) seemed to freak out first and after that try to understand why is it happening, while still being freaked out by this. That was the main thing that seemed to bother me while listening to the audiobook.
dark
emotional
mysterious
sad
fast-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
adventurous
challenging
dark
emotional
hopeful
inspiring
mysterious
reflective
sad
tense
fast-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Complicated
dark
mysterious
slow-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Complicated
Loveable characters:
Complicated
Diverse cast of characters:
Complicated
Flaws of characters a main focus:
Yes