You need to sign in or sign up before continuing.
Take a photo of a barcode or cover
dark
emotional
medium-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
emotional
inspiring
fast-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
Complicated
adventurous
inspiring
reflective
medium-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
dark
emotional
mysterious
sad
fast-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
Complicated
Flaws of characters a main focus:
No
dark
emotional
hopeful
sad
tense
medium-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
reflective
medium-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Complicated
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Complicated
adventurous
emotional
reflective
medium-paced
"Ma la verità è che tu nella testa della gente ci entri per non uscirne più. È questo che fai."
È questo che fa "La Malnata", col suo modo "ruvido e vulnerabile", senza chiedere e senza aver paura di niente e nessuno, questo romanzo d'esordio di Beatrice Salvioni, entra nella tua testa e ti porta nel suo mondo dicendoti che lì dovrai restare, con lei.
La storia, è ambientata nel 1935 a Monza, un'epoca, a volte fin troppo attuale per alcune problematiche, in cui il fascismo, il sessismo e la violenza, verbale e non, la fanno da padrone. Tutto questo sarà lo sfondo e la situazione nella quale Maddalena e Francesca, vivranno e combatteranno per essere libere.
La capacità della scrittrice è, secondo me, sublime, rende i personaggi, anche i più detestabili, reali facendoli amare od odiare.
La storia cattura e non rende possibile allontanarsi, nonostante sia una storia a tratti forte, triste e piena di spunti di riflessione. È però, allo stesso tempo un libro che trasmette vigore, caparbietà e desiderio di libertà, di ribellarsi a ciò che ci è imposto. Ci ricorda l'importanza ed il peso delle parole, del coraggio, della forza di spirito. Direi addirittura della resilienza, se non fosse un termine fin troppo abusato.
Sicuramente uno dei più bei libri che io abbia letto in questo anno ed è ancora più certo che "La Malnata" diventerà uno dei libri del cuore.
È questo che fa "La Malnata", col suo modo "ruvido e vulnerabile", senza chiedere e senza aver paura di niente e nessuno, questo romanzo d'esordio di Beatrice Salvioni, entra nella tua testa e ti porta nel suo mondo dicendoti che lì dovrai restare, con lei.
La storia, è ambientata nel 1935 a Monza, un'epoca, a volte fin troppo attuale per alcune problematiche, in cui il fascismo, il sessismo e la violenza, verbale e non, la fanno da padrone. Tutto questo sarà lo sfondo e la situazione nella quale Maddalena e Francesca, vivranno e combatteranno per essere libere.
La capacità della scrittrice è, secondo me, sublime, rende i personaggi, anche i più detestabili, reali facendoli amare od odiare.
La storia cattura e non rende possibile allontanarsi, nonostante sia una storia a tratti forte, triste e piena di spunti di riflessione. È però, allo stesso tempo un libro che trasmette vigore, caparbietà e desiderio di libertà, di ribellarsi a ciò che ci è imposto. Ci ricorda l'importanza ed il peso delle parole, del coraggio, della forza di spirito. Direi addirittura della resilienza, se non fosse un termine fin troppo abusato.
Sicuramente uno dei più bei libri che io abbia letto in questo anno ed è ancora più certo che "La Malnata" diventerà uno dei libri del cuore.
adventurous
dark
mysterious
medium-paced
medium-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
No
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
No me gustó… no me generó ninguna emoción.