You need to sign in or sign up before continuing.
Take a photo of a barcode or cover
adventurous
reflective
medium-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
No
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
reflective
sad
tense
slow-paced
adventurous
funny
inspiring
reflective
medium-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Complicated
Diverse cast of characters:
Complicated
Flaws of characters a main focus:
Complicated
adventurous
emotional
inspiring
reflective
sad
medium-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Complicated
Loveable characters:
Complicated
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
Questo romanzo mi ha fatto riflettere e ridere di gusto. Ho amato l’umorismo di Pirandello.
Il commento finale dell’autore riguardo al rapporto tra vita, verosimiglianza, fantasia e arte è molto interessante.
Il commento finale dell’autore riguardo al rapporto tra vita, verosimiglianza, fantasia e arte è molto interessante.
Eeeeed entra a far parte dei miei libri preferiti questo classicone, bellissimo a dir poco e spanne sopra “Uno, nessuno, centomila”. Mi viene difficile commentare i classici, ma questa avventura mi ha colpito in maniera inaspettata e, arrivata alla fine dell’avvertenza, ne sono rimasta piacevolmente commossa. Che librone, davvero!
adventurous
funny
reflective
medium-paced
Sicuramente “Il Fu Mattia Pascal” non mi ha entusiasmata, ma non mi ha nemmeno delusa. Trovo che offra dei buonissimi spunti per riflettere, soprattutto sul tema dell'identità individuale. Il romanzo è una lettura che può risultare complicata se ci si vuole soffermare a capire appieno ogni frase dell'autore, cosa che a mio parere vale la pena di fare. Detto questo, non posso dire che il libro non mi sia piaciuto ma nemmeno che mi sia piaciuto tantissimo: direi che si sofferma in quella fascia intermedia di romanzi la cui lettura è piacevole ma che non lasciano “il segno”.