Take a photo of a barcode or cover
A classic for a reason. I am still fascinated by Norman Bates, aren't we all?
mysterious
medium-paced
adventurous
mysterious
fast-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
No
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
No
adventurous
challenging
dark
mysterious
tense
medium-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Loveable characters:
Complicated
Diverse cast of characters:
Yes
Flaws of characters a main focus:
Yes
Graphic: Child abuse, Death, Mental illness, Toxic relationship, Death of parent, Murder
dark
mysterious
medium-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Strong character development:
No
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Complicated
It’s a good book but the film is just so much better
I'm not one for horror books, but this one was really good. I've never seen the ending, but I knew anyways just from pop culture. Still, I was excited to see how it unfolded. Bloch did a good job of creating the character of Norman and Norma Bates. The other characters were fine as well. Mary was probably the next best developed even in the short time she appeared. I didn't think it was scary (again I knew how it ended) but it was very entertaining and just so well written. Even if you know the story, I definitely recommend checking out the book. It's a very quick read.
dark
mysterious
reflective
tense
fast-paced
Plot or Character Driven:
Plot
Strong character development:
Complicated
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
challenging
dark
mysterious
medium-paced
adventurous
dark
mysterious
tense
fast-paced
Plot or Character Driven:
A mix
Strong character development:
Complicated
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
Qua ci troviamo di fronte a un colosso del genere thriller e horror.
Finalmente ho recuperato questo classico senza tempo, che ha ispirato (e ancora ispira) la fantasia di sceneggiatori e scrittori sin dalla sua uscita, oltre sessant'anni fa.
Inutile spendere parole sulla trama. Quello che mi sento di riportare è, invece, l'assoluta facilità con cui si passa di pagina in pagina, in una lettura che non dà tregua, che invoglia a sapere sempre di più sullo strano Norman Bates e la sua stramba e solitaria esistenza.
Ho bazzicato il genere al punto da sapere perfettamente cosa sarebbe accaduto ancora prima di leggerlo nero su bianco. Eppure, la consapevolezza di cosa mi aspettava dietro ogni pagina non ha disturbato la lettura - anzi; non ha fatto che aumentare il mio desiderio di continuare a leggere, per vedere con quali parole Bloch avrebbe esposto l'ultima, grande rivelazione.
Il linguaggio è semplice, diretto. Niente fronzoli, niente racconti extra che rischierebbero invece di appesantire la rapida storia di quel che si consuma nel Bates motel.
La storia mi ha saputa tenere con il fiato sospeso nonostante sia così famosa.
Unica pecca, per me, è stata l'assurda coincidenza per cui Lila aveva in borsa proprio lo strumento giusto al momento giusto. Leggendo quella parte ho pensato "che cul*, eh!". Insomma, ha distrutto un filo la credibilità che, sino a quel punto, Bloch era riuscito a costruire.
Bello bello bello! Davvero consigliato per tutti gli amanti del genere.
Buon viaggio nella mente di uno schizofrenico psicopatico! ~
Finalmente ho recuperato questo classico senza tempo, che ha ispirato (e ancora ispira) la fantasia di sceneggiatori e scrittori sin dalla sua uscita, oltre sessant'anni fa.
Inutile spendere parole sulla trama. Quello che mi sento di riportare è, invece, l'assoluta facilità con cui si passa di pagina in pagina, in una lettura che non dà tregua, che invoglia a sapere sempre di più sullo strano Norman Bates e la sua stramba e solitaria esistenza.
Ho bazzicato il genere al punto da sapere perfettamente cosa sarebbe accaduto ancora prima di leggerlo nero su bianco. Eppure, la consapevolezza di cosa mi aspettava dietro ogni pagina non ha disturbato la lettura - anzi; non ha fatto che aumentare il mio desiderio di continuare a leggere, per vedere con quali parole Bloch avrebbe esposto l'ultima, grande rivelazione.
Il linguaggio è semplice, diretto. Niente fronzoli, niente racconti extra che rischierebbero invece di appesantire la rapida storia di quel che si consuma nel Bates motel.
La storia mi ha saputa tenere con il fiato sospeso nonostante sia così famosa.
Unica pecca, per me, è stata l'assurda coincidenza per cui Lila aveva in borsa proprio lo strumento giusto al momento giusto. Leggendo quella parte ho pensato "che cul*, eh!". Insomma, ha distrutto un filo la credibilità che, sino a quel punto, Bloch era riuscito a costruire.
Bello bello bello! Davvero consigliato per tutti gli amanti del genere.
Buon viaggio nella mente di uno schizofrenico psicopatico! ~