Reviews

Destined to Play by Indigo Bloome

kaitiecakes's review against another edition

Go to review page

2.0

This book is hard to decide if I would recommend it or not. I would say this book leans more towards a romance then a erotica. It should NOT be able to have "If you loved 50 Shades of Grey, You'll love..." On it because it is NOTHING like 50 Shades of Grey. If that's what your looking for I would recommend "The Breathless Trilogy by Maya Banks". It's ten times better then 50 Shades of Grey where as this is ten times worse!!

hollyamber's review against another edition

Go to review page

adventurous challenging emotional tense medium-paced
  • Plot- or character-driven? A mix
  • Strong character development? It's complicated
  • Loveable characters? It's complicated
  • Diverse cast of characters? No
  • Flaws of characters a main focus? It's complicated

2.75

beastreader's review against another edition

Go to review page

1.0

The kids and Robert were leaving for a camping trip. I had decided to travel to Sydney, Australia to give a lecture to postgraduates. I am nervous. It is not the series of lectures that I am worried about but seeing him again. Doctor Jeremy Quinn is my friend and university buddy. He is also the one that opened my eyes to a whole new world.

So who am I? I am Dr. Alexandra Blake. Back when I was free…free of responsibility with a family, it was just me and Jeremy. He and I could not keep out hands off each other. Now, I am face to face with him again. Jeremy has just asked me a very important question “Will I stay with him and give him forty-eight hours?” My answer to this question will change my whole life.

I have not read Fifty Shades of Grey so I can not compare that book to this one as the promotion of this book is trying to entice readers towards. However, I am a reader of erotica, so I do know what I like to read.

This book is more on the lighter side of S&M. This is a good thing for those who do not like it too rough in the bedroom. Jeremy calls all the shots. It kept things interesting that Jeremy would not allow Alex to ask questions about what he asked of her or what he had planned next. I would start to grow with anticipation as Alex would too with Jeremy in the beginning but at the story progressed, I found myself having a hard time wanting to stick with this book. I did but not without rushing it along. It dragged and it felt very repetitive. This in turn made me wish that the story would end.

Also the flashing back to the past when Alex and Jeremy did not help add anything to the story other then to show that they really were into each other. As if the reader could not already tell. Alex kept saying she was in love with Jeremy but yet she was stiff and critical in the beginning. The sex only happened in the last part of the book and in the past. For the most part it was just Jeremy leading Alex around blindfolded trying to get her to let loose. Overall, too much repetition.

purpleceders's review against another edition

Go to review page

2.0

Not a very good book. I was a little disappointed how it turned out. I only really got interested at the end of the book. I wont be buying the other two books in the series because I really wasn't that interested. I would not recommend this book to my friends. Not worth the money I spent and I only spent $1.99 on it as an ebook.

miraphora's review against another edition

Go to review page

2.0

Se c'è una cosa che la Newton & Compton sa fare è non mollare, tentare di tutto, cavalcare l'onda e cercare di ritagliarsi il maggior spazio possibile sul mercato. In questo periodo pare che tutti gli editori siano saliti sul carrozzone erotico pseudo sado/maso, e le librerie sono invase da titoli dalle copertine tutte uguali - tutte che ricordano la grafica delle 50 Sfumature...- con trame più o meno inclini a frustate e sottomissione.
La N&C è già entrata in campo con un altro erotico, che ho apprezzato, e ha ritentato la fortuna con una trilogia. Il primo romanzo di questa serie ha avuto un discreto battage pubblicitario, tant'è che l'ufficio stampa non aveva più copie cartacee da distribuire. A quel punto ero così curiosa che ho accettato di buon grado l'ebook per poter leggere il romanzo di cui tutti parlavano (anche WUZ ne ha fatto un articolo!).
Il risultato è stato deludente fin dalle prime pagine e arrivare alla fine è stato un percorso piuttosto difficile, ricco di insidie alla 'ora salto le pagine tanto cosa vuoi che mi perda?'. Di solito io non salto MAI le pagine di un libro che sono decisa a finire, mai, nessuna eccezione. Questa volta non ce l'ho fatta. Ho resistito fino alla 187esima pagina digitale e poi ho saltato l'epilogo, leggendo una frase ad ogni sfoglio, giusto per carpire la fine e considerare chiuso questo capitolo.
Non promuovo il romanzo e con molta probabilità non metterò in lista i prossimi due titoli, perché credo che accanirsi per poi sputare peste e corna sia uno spreco di tempo. Il problema principale della storia non è nemmeno l'argomento, quanto solo ed esclusivamente lo stile dell'autrice. Pessimo.
Partiamo dal presupposto che la storia si basa sul singolo personaggio, ovvero la dottoressa Alexandra Blake, moglie e madre di due figli grandicelli, una donna in carriera fatta e finita, con una forte personalità - almeno in apparenza - e con una morale ferrea. L'apparenza inganna, però, e di punto in bianco l'autrice cambia la rotta e trasforma la protagonista in una donna insicura, instabile e morbosamente attaccata ai ricordi del passato che vertono tutti sul suo ex compagno Jeremy.
E qui comincia a stonare la storia. Con una scioltezza che fa scandalizzare persino me, Alexandra cancella stile tabula rasa il marito, il matrimonio, i figli, l'amore della sua famiglia, perdendosi completamente nell'ossessione di incontrare Jeremy. Come se avesse sempre vissuto nell'attesa di rivederlo, a intervalli irregolari, e fosse in grado di continuare a vivere la sua vita grazie a questi brevi - platonici, ve lo ricordo - momenti. Fino a questo episodio, Jeremy e Alexandra non fanno mai sesso. Ricordano il passato, ristabiliscono il contatto emotivo ma non si lasciano mai andare. Impersonali, fisicamente. Sul piano emotivo è tutta un'altra storia: questo Jeremy sembra essere un super dottore, un ricercatore geniale, ricchissimo, intelligentissimo, brillantissimo, un vero visionario della medicina. Di punto in bianco trasforma una bevuta in un week end di sottomissione? non saprei come definirla, in cui Alexa si annulla totalmente e si mette nelle sue mani. La cosa puzza tantissimo: prima di tutto perché di sottomissione erotica non c'è nulla e poi perché il dottore è fissato sulla tabella di marcia, per cui si capisce subito che c'è qualcosa sotto, come se facesse leva sul loro rapporto per ottenere qualcosa.
Tralasciando il vero motivo - che si può accettare o meno - che spinge il dottore a creare questo episodio (creare è il termine giusto), il problema centrale di tutto il romanzo è uno solo: è asettico.
L'autrice descrive una serie di scene senza passione, senza il minimo coinvolgimento emotivo, in cui la protagonista si lascia trasformare in una bambola solo per la scienza. E' un esperimento medico, dalla prima all'ultima parola, asettico, impersonale, privo di emozione, freddo e distaccato. Non c'è passione, non c'è nemmeno il ricordo dell'amore, non c'è emozione, non c'è intimità, coinvolgimento...nulla. Jeremy è una voce fuori campo che parla, ma senza inflessione, e Alexandra è un burattino mosso da stimoli esterni. Dentro di lei sbatacchiano pochi pensieri vagamente emotivi, tutti legati all'insicurezza e al - a quanto pare intensissimo per lei - eccitamento sessuale che l'esperimento le provoca. Un erotico deve emozionare, altrimenti a cosa serve? Deve stuzzicare, evocare, deve eccitare anche se per poco, ma qualche cosa deve comunicare! Questo libro non comunica niente. Nulla, zero, se non che l'autrice si è sparata una pippa mentale super sulla ricerca della cura contro la depressione. Fico, fantastico, peccato che i due personaggi non svelino la minima emozione a riguardo. Alexandra viene resa cieca da un liquido (santo Dio! che impressione) che le impasta gli occhi, le viene spruzzato un anestetico in bocca che le addormenta la lingua (ma non rischia di soffocare?!), le vengono tappate le orecchie, viene legata e girata come una Barbie e il massimo che fa è chiedersi se ha paura o se gode di brutto? Dov'è finito la vera introspezione psicologica? Certi estremi dovrebbero tirare fuori i panni più sporchi e nascosti di un animo umano, e non solo un super orgasmo cosmico. Veramente disarmante il finale, quando Jeremy le spiega il suo ruolo in tutto questo e lei che lo accetta senza battere ciglio, grazie alla sua eccellentissima personalità accademica. Disarmante in senso negativo, of course.
Eppure un pregio, questo romanzo ce l'ha. A parte l'odore di disinfettante sprigionato dalle pagine, il pregio enorme, che lo rende in un certo senso speciale, è la distinzione netta che viene fatta tra l'erotismo fisico e quello mentale. L'autrice, infatti, non si spreca in descrizioni minuziose di amplessi, cazzi e mazzi e tessuti bagnati e mollicci. Il focus dell'attenzione è tutta verso quello che passa nella testa della protagonista, cioè verso quello che è il concetto personale, idealizzato dell'eccitazione, dell'erotismo, di cosa si prova ad essere obbligati a fare delle cose senza avere il minimo potere di scelta. L'erotismo del romanzo è mentale, sottile e pericoloso, come si capisce benissimo dalla scena di paracadutismo, e ha bisogno di stimoli costanti, forse per questo Jeremy ha una tabella di marcia così serrata.
Da un lato, quindi, questo romanzo è veramente pessimo. Personaggi automi e stile emozionante come una granita. Dall'altro è innovativo, veramente ricco di spunti interessanti ma probabilmente troppo profondi per essere oggetto di un romanzo considerato un erotico di massa. L'autrice ha cercato di strizzare un intrico di pensieri complessi in poche pagine, inserendo le doverose scopate e limonate eccitanti come un caco maturo e coinvolgenti come una purea in busta mentre avrebbe dovuto scrivere qualcosa di più mentale e meno mainstream, approfondendo maggiormente il contesto esterno e interno ai personaggi. In questo modo ogni singola scena, ogni singola azione di Jeremy - persino la vera motivazione che lo spinge ad agire - si sviluppano in un evento esterno di grande importanza. Il contesto sarebbe rimasto sconosciuto ad Alexandra, ma avrebbe aiutato il lettore ad accettare con più facilità il senso di impersonalità e di freddezza radicato nella trama e avrebbe trasformato il romanzo in un medical-spy-erotic-action-romance e non in un erotico-romance-sado/maso wannabe. Il risultato è che non è riuscita ad accattivarmi, a prendermi abbastanza nella sua indecisione, nella sua glacialità.
Io passo, perché in un erotico cerco - e pretendo - emozioni. Se non le trovo, cambio strada.

carobcbg's review against another edition

Go to review page

2.0

I understand why it was done, but the clinical nature of the narration failed to engage me in the story.

readingbookswithanouk's review against another edition

Go to review page

1.0

I was very excited to read this book and wow was I disappointed. This is de weirdest and bizarre book. I hated the main characters, the story, basically anything about is. Made me angry for days and would tell anyone to NOT read it.

thatashgirl83's review against another edition

Go to review page

1.0

I really disliked this book. The characters are incredibly selfish and generally unlikeable. Alex totally ignores the fact that she is a wife and mother so she can have what, a mid-life crisis fling with a guy she screwed around with in University?

The sex isn't even that good. I mean the author actually writes that he is "spearing his throbbing penis into my vagina" (pg 122). I mean really? Could you get more cheesy. That and the nicknames are horrible. AB and GG. Nobody talks like that.

The best parts of the book were the flashbacks to their days in University.

Not impressed and don't think the sequel can redeem it despite the fun cliffhanger.

ameschreiber's review against another edition

Go to review page

2.0

Review posted at TRRC Reading http://trrcreading.blogspot.com/2012/10/destined-to-play-bloome-review.html?m=1

DESTINED TO PLAY - Bloome Review
DESTINED TO PLAY
Indigo Bloome
Avon
ISBN: 0-06-224347
October 2012
Erotic Romance

In DESTINED TO PLAY, psychologist Alexandra Blake travels away from her family to deliver a series of lectures; when she reconnects with old flame Jeremy Quinn, Alexandra spirals into an exploration of sexuality that surprises her. Told in first person, the novel flashes between the present and the past, showing the reader the depths of Alexandra’s attraction to Jeremy.

I want to make it clear that I am a huge fan of the Erotic Romance genre, and the BDSM sub-genre in particular; check out my Goodreads page, and you’ll see I keep myself stocked in erotic romance! With that said, I had a very difficult time getting through DESTINED TO PLAY. I had some real problems with the text, from the adultry that the main character seemed to have planned before she ever left home to the BDSM-style elements that are in no way true to those who live in the lifestyle. The concepts of safe, sane, and consensual are thrown out the door with this book. I also felt that while there was plenty of sex, there was a lack of romance; I think the author intended the romance between Alexandra and Jeremy to pick up from where it left off years ago, despite the fact that Alexandra is a married mother of two. The scientific elements of the story did spark my interest, though they made the sex act a little more clinical than I prefer. It also seemed that Alexandra resolved the problems in her marriage just a little too easily. DESTINED TO PLAY is the first in a trilogy, so perhaps the next book addresses some of these issues.

Reviewed by Angela Etheridge
Rating: 2

geo_ix's review against another edition

Go to review page

DNF 25%
Okay so I'm rather pissed that I literally can't read this. I tried, I really did because I absolutely hate not finishing things, but this just kills me to read. Firstly, she's married, and from the sound of it, acts like her relationship is normal and not like they argue, it's just that she's in love with this twat from college, and settled for someone she didn't love because he didn't want to settle down.
First chance she gets, she's jumping on him and agreeing to anything he says.
It wasn't just the story to this point that got to me, is was the writing and characters. Everything seemed a bit too formal or something... I don't know, it was stiff and I couldn't connect. As for the characters, Alex shit me to tears, and she was so self involved, saying she cared about her children (not so much her husband I noticed) but one touch and she was like goo and didn't care anymore.