You need to sign in or sign up before continuing.
Take a photo of a barcode or cover
challenging
dark
slow-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
No
Loveable characters:
Yes
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Complicated
adventurous
inspiring
medium-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Complicated
Loveable characters:
Complicated
Diverse cast of characters:
Yes
Flaws of characters a main focus:
Yes
dark
slow-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Yes
Loveable characters:
Complicated
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
No
Loveable characters:
Complicated
Diverse cast of characters:
N/A
Flaws of characters a main focus:
Yes
dark
emotional
medium-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
Complicated
Loveable characters:
Complicated
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
unputdownable. such an amazing prose i loved it so much
challenging
dark
mysterious
reflective
tense
medium-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
No
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
Captivating writing style, though period-typical (unnecessary) rambling is very present, especially in the first half of the book. I also feel there's a disconnect in pacing between the first and second half of the book.
Intriguing, but mostly unlikeable characters also made this a bit hard to get through. Ending chapter/scene fell short for me,especially comparing it to Basil's death scene which happened in the same room.
Intriguing, but mostly unlikeable characters also made this a bit hard to get through. Ending chapter/scene fell short for me,
Graphic: Death, Blood, Murder
Moderate: Misogyny, Suicide, Antisemitism, Toxic friendship, Classism
challenging
dark
funny
mysterious
slow-paced
Plot or Character Driven:
Character
Strong character development:
No
Loveable characters:
No
Diverse cast of characters:
No
Flaws of characters a main focus:
Yes
Cosa dire di questo libro? Il primo classico che ho letto.
La scrittura sfarzosa e i personaggi melodrammatici come Dorian, cinici e anticonformisti come Henry, ammiratori e artisti come Basil e romantici come Sybil Vane hanno reso la storia unica e indimenticabile.
Vedere un giovane ragazzo nel fiore dall’adolescenza farsi corrompere da un uomo che prova gioia in questo, per il piacere dello studio dell’uomo, è stato spaventoso.
Spaventoso soprattutto perché dietro le sue parole si poteva vedere un briciolo di verità, di ragione e non di follia. Faceva apparire persino la follia ragionevole.
Che poi la follia l’ha vissuta solo Dorian Gray. Un patto col diavolo, una richiesta drammatica, impulsiva, ha racchiuso la sua anima in un quadro, lasciandolo invecchiare mentre il suo corpo rimaneva giovane e perfetto, intoccabile.
Qualsiasi male facesse non lo sfiorava e il peso cadeva sul quadro, fin quando il peso non si è fatto troppo, fin quando non ha avuto la presunzione di poter tornare ad essere una brava persona, puro. Il climax della follia l’ha colpito e ha squarciato il quadro, che credeva distante a lui, ma che era solo l’immagine riflessa di se stesso; si è pugnalato al cuore.
Cosa dire di una storia così? Che ti lascia fermo a fissare le parole scritte su carta, che pesano tanto.
Un libro sfarzoso e surreale, eppure attuale.
Mai avevo desiderato tanto che un protagonista morisse e provato sollievo quando accadde. La sua vita era ormai condannata, la bellezza e giovinezza eterna l’avevo veramente maledetto e portato a distruggere vite altrui.
Una storia ingiusta, con un finale che ti aspetti ma che ti lascia comunque di stucco.
L’ambiguità del romanzo, che Oscar Wilde è capace di dargli, rappresenta un pezzo importante della storia e oppressione verso la comunità Lgbt+. Come non si può, in quanto scrittori, ammirare un libro e una capacità del genere?
La scrittura sfarzosa e i personaggi melodrammatici come Dorian, cinici e anticonformisti come Henry, ammiratori e artisti come Basil e romantici come Sybil Vane hanno reso la storia unica e indimenticabile.
Vedere un giovane ragazzo nel fiore dall’adolescenza farsi corrompere da un uomo che prova gioia in questo, per il piacere dello studio dell’uomo, è stato spaventoso.
Spaventoso soprattutto perché dietro le sue parole si poteva vedere un briciolo di verità, di ragione e non di follia. Faceva apparire persino la follia ragionevole.
Che poi la follia l’ha vissuta solo Dorian Gray. Un patto col diavolo, una richiesta drammatica, impulsiva, ha racchiuso la sua anima in un quadro, lasciandolo invecchiare mentre il suo corpo rimaneva giovane e perfetto, intoccabile.
Qualsiasi male facesse non lo sfiorava e il peso cadeva sul quadro, fin quando il peso non si è fatto troppo, fin quando non ha avuto la presunzione di poter tornare ad essere una brava persona, puro. Il climax della follia l’ha colpito e ha squarciato il quadro, che credeva distante a lui, ma che era solo l’immagine riflessa di se stesso; si è pugnalato al cuore.
Cosa dire di una storia così? Che ti lascia fermo a fissare le parole scritte su carta, che pesano tanto.
Un libro sfarzoso e surreale, eppure attuale.
Mai avevo desiderato tanto che un protagonista morisse e provato sollievo quando accadde. La sua vita era ormai condannata, la bellezza e giovinezza eterna l’avevo veramente maledetto e portato a distruggere vite altrui.
Una storia ingiusta, con un finale che ti aspetti ma che ti lascia comunque di stucco.
L’ambiguità del romanzo, che Oscar Wilde è capace di dargli, rappresenta un pezzo importante della storia e oppressione verso la comunità Lgbt+. Come non si può, in quanto scrittori, ammirare un libro e una capacità del genere?
Not my favourite classic. The story and message itself is amazing but I found the first half slow. It picks up towards the end. It was worth sticking with because the ending is incredibly clever.