You need to sign in or sign up before continuing.

4.27 AVERAGE

emotional informative inspiring tense medium-paced
informative inspiring medium-paced

A good story, well told. Wish I'd understood the mathematics more, but I have a feeling I'm not alone in this. I certainly understood why Fermat's last theorem was so tantalizing, and why its solution was so important, and that's the main point anyhow.
adventurous funny hopeful informative inspiring lighthearted mysterious reflective tense

I don’t recall reading something this fascinating and gripping in many years. Fascinating story of math through the ages, and the depths “absolute proof” requires. I also liked that the writing was easy to follow and concepts were also explained by more detailed appendices. Highly recommended for anyone with even the slightest interest in math, problem solving or puzzles. Loved it !

a wonderful piece of mathematics history. singh's writing is great as always. super interesting story.

Una formula banale, così semplice che la può capire anche chi ha le nozioni matematiche della scuola media (e forse pure delle elementari). Eppure, dimostrare questa formula, è stato il più arduo compito della storia della matematica.

Simon Singh usa la vicenda dell'ultimo Teorema di Fermat per raccontare la storia non solo della matematica, ma più in generale del pensiero umano. Racconta i momenti bui, come quando prima i fanatici cristiani e poi quelli islamici, uccisero la straordinaria esperienza della biblioteca d'Alessandria, contribuendo a far sprofondare le fiorenti società occidentali nel Medio Evo (serva da monito: le conquiste intellettuali e civili non sono mai definitive, si può sempre tornare indietro).

Racconta la difficoltà che le donne hanno avuto nell'ottenere il rispetto dovuto, nel mondo della scienza (un problema che permane ancora oggi: tra i tanti che nel '900 hanno dato l'assalto all'ultimo teorema di Fermat, ma non vi è nessuna donna).

Ma tra le storie tragiche vi è anche l'avventura di una conquista intellettuale che nasce da un dettaglio (una banale formula, appunto, appena più complicata del teorema di Pitagora), per svilupparsi in tanti campi diversi e fondamentali. Un po' di basi matematiche le ho, ma credo che chiunque possa lasciarsi trasportare da Singh in questo racconto straordinario.




Loved reading about the proof of a 350 year old challenge, especially in such a conversational and approachable manner. Highly enjoyed this and recommend it for anyone who feels the purpose of math has passed them by.

Increíble. Les juro que nunca pensé estar tan enganchada con un libro de matemática. Creo que es un muy buen primer acercamiento. El autor evita meterse en explicaciones complicadas para que el libro sea más accesible, así que no esperen entender la demostración del último teorema de fermat al terminar. Sí van a tener una idea de cómo se llegó a demostrar, toda la historia detrás y por qué es tan importante. Y les va a dar otra perspectiva sobre las matemáticas, así que recomiendo.
challenging emotional informative inspiring reflective tense medium-paced

One of the most exciting books I have ever read. A masterclass in how to tackle complex scientific topics and historical research for a general audience. Incredibly moving and inspiring.