You need to sign in or sign up before continuing.
Take a photo of a barcode or cover
gio_shelves 's review for:
Revolutionary Road
by Richard Yates
Probably more like 4.25/4.5 stars. I definitely needed to read a good book like this.
It was a bit predictable, but the writing is something spectacular.
I might write something in English tomorrow, but I feel so lazy I'll probably end up writing a messy comment in Italian.
Italian review (still haven't written anything in English...#lazy)
Revolutionary Road è uno di quei libri. Voglio dire, uno di quei libri che rimpiangi di non aver letto prima. Uno di quei libri che ti fanno innamorare dello stile dell'autore, che ti spingono a mettere in wishlist tutta la sua bibliografia senza neppure guardare la trama. Perché quando un autore scrive così non c'è trama che tenga, il libro si fa amare lo stesso.
Revolutionary Road è la storia di Frank e April Wheeler, coppia (più di nome che di fatto) piuttosto infelice e, sicuramente, insoddisfatta. Insoddisfatti di sè, come individui, come coppia, come famiglia, insoddisfatti del luogo in cui vivono, delle persone che frequentano e della loro quotidianità. Il loro senso di insoddisfazione è tanto tangibile da appiccicarsi addosso al lettore. È un fastidio costante, in sottofondo. Così April concepisce un piano assai improbabile: trasferirsi in Europa, a Parigi, nella convinzione che ciò possa permettere loro di trovare quel "di più" che sentono entrambi di meritare.
Amara verità che entrambi ignorano (o preferiscono ignorare) è che la famiglia Wheeler è essenzialmente mediocre e che il suo unico motivo di essere è nascondere questa mediocrità dietro maschere e bugie.
Lo stesso Frank, che a parole disprezza tutto quanto si possa definire "convenzionale", è in realtà il ritratto della mediocrità. Padre poco presente, lavoratore anonimo, marito le cui colpe sono infinite. E che dire di April, sposata con un uomo che non ama, e madre indolente?
Revolutionary Road è, in effetti, un romanzo statico. Eppure mi ha tenuta attaccata alle pagine fino alla fine, grazie a un'introspezione psicologica magistrale e uno stile sublime. Se avessi avuto il libro su kindle avrei probabilmente sottolineato metà libro, perché la penna di Yates mi ha fatto letteralmente impazzire. Il modo in cui l'autore definisce, esplora e scava le personalità dei personaggi (e intendo tutti i personaggi) è magistrale.
I personaggi di per sè...li ho detestati in maniera viscerale, ma ho amato detestarli come raramente accade. Come ho detto, magistrale.
It was a bit predictable, but the writing is something spectacular.
I might write something in English tomorrow, but I feel so lazy I'll probably end up writing a messy comment in Italian.
Italian review (still haven't written anything in English...#lazy)
Revolutionary Road è uno di quei libri. Voglio dire, uno di quei libri che rimpiangi di non aver letto prima. Uno di quei libri che ti fanno innamorare dello stile dell'autore, che ti spingono a mettere in wishlist tutta la sua bibliografia senza neppure guardare la trama. Perché quando un autore scrive così non c'è trama che tenga, il libro si fa amare lo stesso.
Revolutionary Road è la storia di Frank e April Wheeler, coppia (più di nome che di fatto) piuttosto infelice e, sicuramente, insoddisfatta. Insoddisfatti di sè, come individui, come coppia, come famiglia, insoddisfatti del luogo in cui vivono, delle persone che frequentano e della loro quotidianità. Il loro senso di insoddisfazione è tanto tangibile da appiccicarsi addosso al lettore. È un fastidio costante, in sottofondo. Così April concepisce un piano assai improbabile: trasferirsi in Europa, a Parigi, nella convinzione che ciò possa permettere loro di trovare quel "di più" che sentono entrambi di meritare.
Amara verità che entrambi ignorano (o preferiscono ignorare) è che la famiglia Wheeler è essenzialmente mediocre e che il suo unico motivo di essere è nascondere questa mediocrità dietro maschere e bugie.
Lo stesso Frank, che a parole disprezza tutto quanto si possa definire "convenzionale", è in realtà il ritratto della mediocrità. Padre poco presente, lavoratore anonimo, marito le cui colpe sono infinite. E che dire di April, sposata con un uomo che non ama, e madre indolente?
Revolutionary Road è, in effetti, un romanzo statico. Eppure mi ha tenuta attaccata alle pagine fino alla fine, grazie a un'introspezione psicologica magistrale e uno stile sublime. Se avessi avuto il libro su kindle avrei probabilmente sottolineato metà libro, perché la penna di Yates mi ha fatto letteralmente impazzire. Il modo in cui l'autore definisce, esplora e scava le personalità dei personaggi (e intendo tutti i personaggi) è magistrale.
I personaggi di per sè...li ho detestati in maniera viscerale, ma ho amato detestarli come raramente accade. Come ho detto, magistrale.