Take a photo of a barcode or cover
annie_arya 's review for:
Tess dei d'Uberville
by Thomas Hardy
4.5/5⭐
Penso di aver adorato tantissimo questo gran classico della letteratura inglese.
Con il suo stile né troppo difficile, ma neanche facile, Thomas Hardy ha tratteggiato la vita di Tess e di tutti i personaggi che le stanno attorno in modo molto reale e vivido.
I vari temi trattati sono davvero molto forti e fanno anche riflettere molto sul ruolo/condizione della donna, non solo nella società del 1800, ma anche nella nostra società.
Questa donna che cerca di andare avanti in tutti modi anche dopo la violenza che le è stata inflitta, mi ha molto colpito.
La personalità di Tess è indipendente (anche se alcune volte influenzata dai pregiudizi non solo degli uomini, ma anche dalla società che è pronta solamente a giudicare).
I personaggi maschili anche se mi hanno fatto innervosire (soprattutto d'Urberville) sono caratterizzati benissimo.
Un altro personaggio molto rilevante e che ho amato (se vogliamo personificarla) è stata la Natura e il modo in cui viene rappresenta.
Vi prego, date una possibilità a questo. classico.
Penso di aver adorato tantissimo questo gran classico della letteratura inglese.
Con il suo stile né troppo difficile, ma neanche facile, Thomas Hardy ha tratteggiato la vita di Tess e di tutti i personaggi che le stanno attorno in modo molto reale e vivido.
I vari temi trattati sono davvero molto forti e fanno anche riflettere molto sul ruolo/condizione della donna, non solo nella società del 1800, ma anche nella nostra società.
Questa donna che cerca di andare avanti in tutti modi anche dopo la violenza che le è stata inflitta, mi ha molto colpito.
La personalità di Tess è indipendente (anche se alcune volte influenzata dai pregiudizi non solo degli uomini, ma anche dalla società che è pronta solamente a giudicare).
I personaggi maschili anche se mi hanno fatto innervosire (soprattutto d'Urberville) sono caratterizzati benissimo.
Un altro personaggio molto rilevante e che ho amato (se vogliamo personificarla) è stata la Natura e il modo in cui viene rappresenta.
Vi prego, date una possibilità a questo. classico.