Take a photo of a barcode or cover
A review by claudiamastrosimone
Non è un paese per single by Felicia Kingsley
5.0
“Viviamo in un mondo dove un padre che non riconosce i propri figli è un assente giustificato, ma se una madre serve ai bambini un sofficino riscaldato per cena, dopo quattordici ore di lavoro, perché non è riuscita a fare la spesa, va denunciata ai servizi sociali. Finché la società non riconoscerà che essere genitori è una responsabilità di entrambi, ci saranno sempre ragazze come me che vanno a letto vergini e si svegliano puttane, che partoriscono sole, che allevano figli di nessuno mentre il padre, sempre santo con tutti gli onori e nessun onere, vive la sua vita come nulla fosse.”
Ho iniziato questo libro con la spensieratezza con cui sono solita leggere le storie d’amore, ma in queste pagine ho trovato molto di più. Ho trovato una donna intraprendente, determinata e che ha saputo reinventarsi e trovare la propria felicità nonostante le sue disavventure.
Elisa è una ragazza come molte di noi, relegata ad una realtà di un piccolo paesello da cui ha sempre sognato di fuggire. Da piccoli desideriamo tutti scappare, sicuri che la nostra strada sia altrove, in una città più grande e tra persone diverse! Eppure, qui ve lo dico e qui ve lo nego, a volte la strada sta proprio sotto il nostro naso, basta solo saper guardare con occhi diversi ciò che ci circonda.
Questa è una storia d’amore? Sì! Ma è anche la storia di un’intraprendente ricerca della felicità, senza grandi gesta o imprese eroiche! Elisa, una donna normale senza nulla di straordinario rispetto a noi comuni mortali, ci insegna che la carriera va messa prima di tutto, se questo significa poter essere felici e in pace con noi stessi.
Carriera o amore? Voi cosa scegliereste?
Io sogno un lavoro che mi renda felice di esistere, ma sono anche un’inguaribile romantica… e allora? Si fa come ci insegna Elisa e si lotta fino alla fine!
Ho iniziato questo libro con la spensieratezza con cui sono solita leggere le storie d’amore, ma in queste pagine ho trovato molto di più. Ho trovato una donna intraprendente, determinata e che ha saputo reinventarsi e trovare la propria felicità nonostante le sue disavventure.
Elisa è una ragazza come molte di noi, relegata ad una realtà di un piccolo paesello da cui ha sempre sognato di fuggire. Da piccoli desideriamo tutti scappare, sicuri che la nostra strada sia altrove, in una città più grande e tra persone diverse! Eppure, qui ve lo dico e qui ve lo nego, a volte la strada sta proprio sotto il nostro naso, basta solo saper guardare con occhi diversi ciò che ci circonda.
Questa è una storia d’amore? Sì! Ma è anche la storia di un’intraprendente ricerca della felicità, senza grandi gesta o imprese eroiche! Elisa, una donna normale senza nulla di straordinario rispetto a noi comuni mortali, ci insegna che la carriera va messa prima di tutto, se questo significa poter essere felici e in pace con noi stessi.
Carriera o amore? Voi cosa scegliereste?
Io sogno un lavoro che mi renda felice di esistere, ma sono anche un’inguaribile romantica… e allora? Si fa come ci insegna Elisa e si lotta fino alla fine!