A review by nyeran
Paper and Fire by Rachel Caine

2.0

Hard habit to break, friendship.” 

Va bene, diciamo che Eona mi aveva chiaramente illusa.

♠ Possiamo concordare tutti sul fatto che se un autore mi spoilera palesemente avvenimenti futuri non ha senso continuare la lettura?
Che senso ha farci leggere estratti di un diario personale dove leggiamo che Persona A aiuterà i protagonisti o che Persona B inizierà a mettergli i bastoni tra le ruote 4 capitoli prima che questa persona faccia la sua comparsa nella storia? Almeno un minimo effetto sorpresa lasciamelo, che senso ha leggere un libro se già 50 pagine prima so cosa succede? Un po’ di tensione, almeno.

♠ Come se non bastassero gli spoiler volontari ci si mette anche la totale mancanza di empatia con i personaggi. Non ricordo se Jess fosse così noioso anche nel primo libro ma ricordo chiaramente di averlo adorato. Qui no. La sua narrazione è di una noia mortale, pensieri e pensieri sulle qualità di Morgan (che, onestamente parlando, vede solo lui), su Glain a cui lui, ci tiene a ribadire spesso, non è affatto attratto che però non perde mai occasione di guardarla e di commentare il suo aspetto che anche sticazzi. Glain tra l’altro è anche l’unico personaggi un po’ interessante e che almeno porta un po’ di vita in questo libro. Santi e Wolfe sono lì giusto per essere la coppia gay che però rispetto al primo libro non affrontano alcuna crescita caratteriale, Morgan e Thomas sono fondamentalmente inutili, il loro unico compito è far sentire la loro mancanza a Jess.
Tra l’altro, a differenza del primo libro,in questo non c’è la minima azione, è sempre la stessa scena che si ripete la squadra deve difendersi/nascondersi/scappare dagli automi. Un sacco di corsa e di sudore ma niente che porti qualcosa.

♠ Possiamo concordare tutti anche sul fatto che non è obbligatorio inserire la storiella d’amore patetica in TUTTI i libri? Se c’è ben venga, ma che sia almeno ben sviluppata, non 'stà minestrina riscaldata, triste e noiosa che non trasmette la minima emozione. Pure incoerente perché Jess è innamorato di Morgan ma non si fida di lei, che è un inizio perfetto per una relazione sana.

Ma poi perché l’America?